Manometri tenzo....gianni?? ( 1

Rispondi
Pelipe
Messaggi: 84
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 14:12

Messaggio da Pelipe » sabato 25 settembre 2004, 18:46

Dove li hai presi li voglio anch'io, ma con un fondino diverso!!!



-----------------------------------------------------------

Mi sento un pò un "DELFINO CURIOSO"

...e mò me ne vado in America e mi faccio pure l'amante donna di facili costumi

potenzaluigi@libero.it <i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » sabato 25 settembre 2004, 19:54

Già provato a dare 1 occhio ad Autodynamic?






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

Pelipe
Messaggi: 84
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 14:12

Messaggio da Pelipe » sabato 25 settembre 2004, 19:56

No grazie ho già fatto l'ordine li... non voglio farlo solo per quello!!!



-----------------------------------------------------------

Mi sento un pò un "DELFINO CURIOSO"

...e mò me ne vado in America e mi faccio pure l'amante donna di facili costumi

potenzaluigi@libero.it <i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » sabato 25 settembre 2004, 19:57

Allora, se vuoi un negozio nostrano, prova su eSpeedup.






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » sabato 25 settembre 2004, 20:06

Quote:Il tubo a Tnon va bene! non permette circolazione attorno alla sonda quindi legge temp sbagliate



@Mugen JJ



E' giusto , ma lui ha parlato di pressione olio, non temperatura...



Cmq. la filettatura del pressostato olio e' una comune 1/8" gas...per cui si possono usare raccordi per aria compressa, volendo. Personalmente, per avere i sensori in posizione piu' accessibile e comoda, ho fatto mettere un raccordo al posto del sensore stock da cui parte un tubo "aeronautico" che mi porta la pressione "sopra". Li' (vicino alla pompa dei freni) ho messo una T con trasduttore analogico per lo strumento e pressostato x spia.









e...









Ciao,

Pier.

<i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » domenica 26 settembre 2004, 0:54

Ingegnoso, Pier... Ma tutto il tubo, di quanto ti aumenta la capacità del circuito?






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » domenica 26 settembre 2004, 12:20

Quote:Ingegnoso, Pier... Ma tutto il tubo, di quanto ti aumenta la capacità del circuito?



3-4 grammi ?



Ciao,

Pier.

<i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » domenica 26 settembre 2004, 21:36

Edit: ehi, che fine ha fatto il caxxone che tira la cordicella?!?










p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i>Edited by: SiriusV at: 26/9/04 21:36
</i>

Rispondi