Topic per wannabe fotografi

Rispondi
Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Messaggio da Dav » mercoledì 27 settembre 2006, 12:33

Mimmo ha scritto:
ReX ha scritto: Dovrebbeb essere anche sul sigma... tutti i supergrandangolari con quelle lunghezze focali sono per digitale..., guarda il quadratino per il centraggio dell'innesto se è rosso o bianco, se bianco è SOLO per digitale...
Il sigma 12-24 è uno dei pochi supergrandangolari che funziona regolarmente anche su digitali FF e le "vecchie" analogiche.:amore
Testato! :teach
Esattamente. Io lo uso anche sulla 1V HS, infatti e non ho alcun problema.
(U?, mica son così pirla da andare a comprarlo sbagliato :asd )
Love sucks. True love swallows.

ReX
HCI member
HCI member
Messaggi: 563
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:12
Località: Mestre (VE)
Contatta:

Messaggio da ReX » giovedì 28 settembre 2006, 9:03

Dav ha scritto:
Mimmo ha scritto:Esattamente. Io lo uso anche sulla 1V HS, infatti e non ho alcun problema.
(U?, mica son così pirla da andare a comprarlo sbagliato :asd )
Non si sa mai :ride , melgio specificare dato che non si sa sempre con che livello di conoscenza si ha a che fare ;)
Back to Honda World!

'92 Concerto->'97 MB1->'07 FN1->'04 EP2->'09 FK3

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Messaggio da buba » venerdì 29 settembre 2006, 2:01

The Notorious Tony G ha scritto:non si discute sulla tecnica dei RIG, chi ha la fantasia e la creatività lo fa o ci prova, ognuno è geloso del suo segreto!
:teach :teach m armerò di aquilone!!!

Demo
Avatar utente
Messaggi: 1476
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 19:00
Località: PaDuA

Messaggio da Demo » lunedì 2 ottobre 2006, 12:20

Raga ho bisogno di un consiglio per lavoro, vi prego di aiutarmi:

allora dobbiamo fare delle foto per il sito internet ( quindi non servono qualità eccezzionali a 1280x... ) alle macchine usate e dato che gli spazio sono sempre stretti e che la macchinetta viene data in mani poco esperte pensavo a una compatta ( se esiste ) che abbia una specie di grandangolo... ne esistono? non mi serve una cosa esagerata ;)

mi potete aiutare grazie

Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Messaggio da Dav » lunedì 2 ottobre 2006, 19:33

Sono già tutte piuttosto grandangolari, le compatte.
In ogni caso non puoi montarci obiettivi vari, ? il loro limite principale.
Eventualmente fattene prestare una qualunque, fai una prova.
Love sucks. True love swallows.

ReX
HCI member
HCI member
Messaggi: 563
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:12
Località: Mestre (VE)
Contatta:

Messaggio da ReX » martedì 3 ottobre 2006, 0:04

Dav ha scritto:Sono già tutte piuttosto grandangolari, le compatte.
:sbonk :sbonk :sbonk :sbonk :sbonk prova a dirlo alla mia kodak!!! 38-380... le compatte possono magari avere poca escursione, ma da qui a dire che son grandangolari... prova a guardare una che poss amagari montare un ottica aggiuntiva, se i soldi non sono un problema, la canon S3... obbiettivo stabilizzato, comodo per mani tremanti e inesperte, una ottima qualità d'immagine e la possibilità magari di montare un grandangolare aggiuntivo, che farà cacare di sicuro, ma qnache qui l'IS viene a dare una mano per contrastare la perdia di luce...
Back to Honda World!

'92 Concerto->'97 MB1->'07 FN1->'04 EP2->'09 FK3

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » martedì 3 ottobre 2006, 7:56

Demo ha scritto:allora dobbiamo fare delle foto per il sito internet ( quindi non servono qualità eccezzionali a 1280x... ) alle macchine usate e dato che gli spazio sono sempre stretti e che la macchinetta viene data in mani poco esperte pensavo a una compatta ( se esiste ) che abbia una specie di grandangolo... ne esistono? non mi serve una cosa esagerata ;)
siccome è una cosa che dovrete usare ... spesso e per molto tempo.
Compratevi una digitale (anche usata) tipo la 350d o la d70... poi vi trovate un'ottica 15-35 o qualcosa del genere anche se non luminosissima... e siete a cavallo.

per le comapatte... sicuramente un po' di angolo ce l'hanno (anche le semplici canon powershot Axx), però non è molto spinto.

cmq a mio avviso per fare foto ad una macchina (da mettere sul sito) vanno benissimo lo stesso.
Prendi una Axx o qualcosa del genere.

Viste le mani inesperte (che scrivi), può essere più importante un cavallettino piuttosto che un'ottica spaziale.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 3 ottobre 2006, 9:17

se usi grandangolo considera anche la deformazione... io andrei di compatta normale...
CRX 100% STOCK.

Demo
Avatar utente
Messaggi: 1476
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 19:00
Località: PaDuA

Messaggio da Demo » martedì 3 ottobre 2006, 9:31

ok seguirò i consigli grazie raga!!!

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » martedì 3 ottobre 2006, 9:43

ma che 350d, ma siamo matti?
per un lavoro del genere è sufficiente una compatta da 129 euro, ha un grandangolo sufficiente e non ha bisogno di impostazioni particolari, accendi e scatti. Quoto void quando dice che magari un cavallettino è meglio averlo, almeno si scatta sebza flash, che riflette su carrozzeria e vetri. :bana

type aru
Avatar utente
Messaggi: 2406
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:11
Località: Nord Est

Messaggio da type aru » mercoledì 11 ottobre 2006, 19:45

http://img167.imageshack.us/img167/9228/jpg0033bb2.jpg

ke ne pensate?è stata fatta con una normale powershot A60.ben accette critiche e consigli :teach
NIPPONSTYLE ha scritto: La più grossa differenza tra ee8 e ed9 è che Spazius ha un'ed9 quindi l'ed9 è superiore.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » giovedì 12 ottobre 2006, 9:44

mah, è una foto normale... niente di speciale... :imba
CRX 100% STOCK.

vutecco
Messaggi: 2090
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:46
Località: Shanzhaismaturhabanda Probahiandhamaya Sakhashayananda (VERGATE SUL MEMBRO)

Messaggio da vutecco » giovedì 12 ottobre 2006, 17:49

Non c'è niente di personale in quello che sto per dire, dunque non te la prendere. (E per la cronaca: anche io sono scarso)

Però, secondo me: 1) La foto non dice nulla 2) Buona l'idea di usare il riflesso, ma avresti dovuto tagliarla diversamente perch? avesse senso: a parte il fatto che del fondo della tua macchina non interessa nulla a nessuno, comunque non c'è alcun particolare interessante che avresti potuto isolare, quindi 3) La composizione è senza senso: è inutile fotografare tutto, perch? si finisce per non fotografare nulla. Oltre tutto i due pezzi di ruota contribuiscono a creare disordine. Forse una intera sarebbe stato meglio di due metà. 4) L'angolazione della foto è banale 5) L'esposizione è completamente sbagliata.

Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Messaggio da Dav » giovedì 12 ottobre 2006, 18:34

A mio parere una delle cose più frustranti, nella fotografia, ? fare i conti con le stesse idee che ti vengono. Guardi dalla finestra e pensi "c@zzo, quello lo voglio fotografare" e due secondi dopo l'occasione ? persa, l'uccello s'? girato di schiena, la nuvola ha cambiato forma, il sole ? tramontato troppo o troppo alto rispetto all'orizzonte, ma tu scatti lo stesso.
Paragonerei l'idea che hai avuto a questo esempio; ti immagino di fianco all'auto che guardi per terra e vedi una pozzanghera proprio sotto l'auto, oppure ci sali sopra intenzionalmente e pensi "cavolo, un riflesso!", oppure, ancora, vuoi a tutti i costi essere originale e portarti a casa LO scatto.

Il problema ? fare i conti con l'idea che hai avuto; fremi dal desiderio di portare all'attenzione degli altri ciò che hai visto e ti ha emozionato e scatti.
Il problema ? che agli altri non arriva ciò che hai visto. Succede per due motivi: o non sei riuscito a rendere l'idea per vari errori fotografici di base, oppure perch? la cosa in s? non può rendere in fotografia. E capita più spesso di quanto credi.
Io propendo un po' per tutte le ipotesi, in questo caso.
Love sucks. True love swallows.

vutecco
Messaggi: 2090
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:46
Località: Shanzhaismaturhabanda Probahiandhamaya Sakhashayananda (VERGATE SUL MEMBRO)

Messaggio da vutecco » venerdì 13 ottobre 2006, 10:26

Dav ha saputo rendere poesia ciò che ho scritto in volgare prosa. :good

Comunque non te la prendere, è solo questione di pratica per imparare i rudimenti tecnici. Molto più difficile è "avere l'occhio", che poi è ciò che distingue un vero fotografo da uno che scatta fotografie.

E poi ricorda sempre una cosa: la fotografia, in quanto arte, dovrebbe emozionare. Però non è detto che ciò che emoziona te debba per forza emozionare anche gli altri. Un bel tramonto fa sempre effetto a chi lo guarda, ma di foto di tramonti sono pieni gli album di tutto il mondo. Bisogna anche imparare a rendersi originali. Magari scattare al sole che cala, ma con un taglio diverso dal solito o cercando un particolare da mettere in evidenza.

Ciò che distingue i grandi fotografi della storia, a mio avviso, non è il cosa fotografano, ma il come lo fanno. Man Rae o Elmut Newton, tanto per citare due nomi che tutti conoscono. Facevano foto di nudi, soprattutto femminili. Ebbene, cose distingueva le loro pose da quelle di un qualsiasi giornaletto di donnine?

type aru
Avatar utente
Messaggi: 2406
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:11
Località: Nord Est

Messaggio da type aru » venerdì 13 ottobre 2006, 19:15

beh grazie a tutti x i chiarimenti. X onor di cronaca, nn è mia ma della mia ragazza. cmq grazie Dav hai colto nel segno. e poi ho detto ke eran proprio ben accette le critiche xkè son qui x imparare. Grazie ancora :amore
NIPPONSTYLE ha scritto: La più grossa differenza tra ee8 e ed9 è che Spazius ha un'ed9 quindi l'ed9 è superiore.

ste01
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
Località: Milano

new macchinette

Messaggio da ste01 » lunedì 23 ottobre 2006, 15:44

ciaoo a tuttiii


premetto che io nn sono un fotografo cm voi..... ma vi chiedo consigli sl prodotto che ho comperato qualche settimana fa.....


http://it.kelkoo.com/b/a/ps_14899679/124901.html

è per uso prettamente vacanziero (se mi passate il termine)

un po cm gli "autisti della domenica"

vorrei sapere se da questa macchinetta si possono ottenere dei discreti scatti.........

e poi cosa usate cm programma di fotoritocco?????

ne ho un po ma nn riesco mai a bilanciare colori e resto mi vengono sempre schifezze..............


ciaoooooooo

N.F.I.
Messaggi: 668
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 13:25
Località: UK - Malaysia
Contatta:

Messaggio da N.F.I. » lunedì 23 ottobre 2006, 16:48

Ciao a tutti sono un po' indeciso per l' acquisto di una reflex...che mi consigliate fra una 350D e una 10D? la 10D l' ho trovata usata(sui 1000 scatti) a circa 500 euro solo corpo

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Re: new macchinette

Messaggio da buba » lunedì 23 ottobre 2006, 17:10

ste01 ha scritto:ciaoo a tuttiii


premetto che io nn sono un fotografo cm voi..... ma vi chiedo consigli sl prodotto che ho comperato qualche settimana fa.....


http://it.kelkoo.com/b/a/ps_14899679/124901.html

è per uso prettamente vacanziero (se mi passate il termine)

un po cm gli "autisti della domenica"

vorrei sapere se da questa macchinetta si possono ottenere dei discreti scatti.........

e poi cosa usate cm programma di fotoritocco?????

ne ho un po ma nn riesco mai a bilanciare colori e resto mi vengono sempre schifezze..............


ciaoooooooo
guarda il migliore in assoluto è photoshop della adobe, solo che ha dei costi elevati ad acquistarlo.. il mulo è un ottimo animale

in alternativa, piu intuitivo e che ti pemette già di ottenere risultati appaganti c'è Picasa... fatto da google....che dovrebbe esser gratuito...

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Messaggio da buba » lunedì 23 ottobre 2006, 17:31

N.F.I. ha scritto:Ciao a tutti sono un po' indeciso per l' acquisto di una reflex...che mi consigliate fra una 350D e una 10D? la 10D l' ho trovata usata(sui 1000 scatti) a circa 500 euro solo corpo
allora, tutto dipende da cosa vuoi fare e dove vuoi arrivare....
detta così sembra un pò brutta...
la 10D ha contro la lentezza nello scrivere le immagini sulla memory,il limitare la raffica a 9 immagini (poi devi farmarti un 30-40sec prima d poterne fare un altra...) ma ha a suo vantaggio la possibilità di usare flash sincronizzati tramite cavo (tipo quelli da studio)
la 350 ha maggior velocità nello scriver le immagini, è un pò piu piccola.. (non me ne voglian i possessori) e se hai dei badili al posto delle mani come il sottoscritto, potresti maledire canon :asd :asd
per info + dettagliate t consiglio d guardar su dpreview.com che è un ottimo sito!!!
oppure aspetta tony che m pare abbia tutt'ora una 10D

Rispondi