E'arrivato dagli stati uniti...

Rispondi
buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » venerdì 27 agosto 2004, 0:50

Per OBD0 /OBD1

Un bell'aggeggio per... monitorare i dati che arrivano alle nostre belle ECU per il modico prezzo di 23 dollari.



Domai lo monto

.

<i></i>

gabans
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 23:16

Messaggio da gabans » venerdì 27 agosto 2004, 1:12

Emh..interfacciamento via terminale o software dedicato?

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » venerdì 27 agosto 2004, 11:22

software dedicato.



.

<i></i>

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » venerdì 27 agosto 2004, 11:46

tipo quelli che si autocostruisce pier?




Honda Civic EK4 N/A power

0-200m: 9,9" @118.03 kmh

0-400m: 15,3" @148.15 kmh



JDM Moderatòr



<i></i>
CRX 100% STOCK.

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » venerdì 27 agosto 2004, 13:30

scusate l'ignoranza , ma a che serve?



a monitorare il funzionamento del motore e\o centralina .....



interfacciato con un normale pc portatile oppure lo si può collegare a qualsiasi monitor , credo pc , ma non so di cosa si tratti....



ciao

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » sabato 28 agosto 2004, 11:19

è un aggeggio che ti permette di interfacciare la ECU ad un PC portatile per monitorare i parametri della ECU

.

<i></i>

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

Messaggio da Zampa » sabato 28 agosto 2004, 20:22

si vabbè ma solo monitorare....non riprogrammare xò giusto?

<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » domenica 29 agosto 2004, 11:05

vabbe, intanto si controlla che tutto sia OK, specialmente dopo un lavoro sul tipo di quello che fa Buso





-------------------------------------------------------------------------------------

inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)







Romagna Forever Group: SOUNDTRACK

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » domenica 29 agosto 2004, 11:33

esatto e poi può aiutare a capire come funziona quell'accidente di motore

.

<i></i>

Brainshiver
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: roma

Messaggio da Brainshiver » lunedì 30 agosto 2004, 1:32

azz mittico, lo voglio ank'io


<i></i>

minime
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24

Messaggio da minime » lunedì 30 agosto 2004, 15:30

io per montarlo ho cablato la ecu del 92 se vuoi ho gli schemi...





<i></i>

minime
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24

Messaggio da minime » lunedì 30 agosto 2004, 15:32

ti permette di visualizzare parametri come rapporto aria/benzina, giri motore velocità, anticipo, tutti presi dalla ecu ma devi avere una eprom abilitata per il datalogging e alcune modifiche su una P28/P30









<i></i>

Rispondi