Cosa mi consigliate?
Ho notato che alcuni tipi di pastiglie freno hanno una fessura che divide la pastiglia in due parti perfettamente uguali, qualcuni mi saprebbe spiegare qual'è la funzione di quella fessura?
Illuminatemi please

Serve a due cose, la prima a favorire l'uscita della polvere delle pastiglie, la seconda invece è più tecnica. Verifiacando la temperatura di funzionamento di una pastiglia si veerifica che la maggior temperatura si ha nel punto in cui il disco "entra" tra le due pastiglie, questo è il punto in cui si ha la maggiore azione frenante, il taglio serve da avere due punti "d'attacco" della pastiglia al disco. L'estremizzazione di questo concetto sono le pinze motocicliste Brembo double bridge a 4 pistoncini, che possiedono una pastiglia per ogni pistoncino. Se non erro anche le Tarox da auto hanno una serie di pinze con 4 pastiglie.peppe ctdi ha scritto:Ho notato che alcuni tipi di pastiglie freno hanno una fessura che divide la pastiglia in due parti perfettamente uguali, qualcuni mi saprebbe spiegare qual'è la funzione di quella fessura?
Lo ignoro, ma penso una soluzione potrebbe essere contattare un rivenditore Brembo o Tarox.peppe ctdi ha scritto:sono appena stato sul sito della tarox, e brembo ma nei cataloghi non viene minimamente menzionato il modello disel, come faccio a sapere se sono disponibili ricambi per il sopracitato modello?
Hai provatocol paracadute?peppe ctdi ha scritto:So che non sarà cosa facile, macosa posso fare per migliorare la frenata del mio naftone?