cold air intake

Rispondi
blucivic
Messaggi: 772
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:30
Località: nella baita di heidi canada

cold air intake

Messaggio da blucivic » giovedì 17 marzo 2005, 17:24

finalmente dopo mesi di aspettativa mi e' arrivato il filtrazzo da autodinamic,che dire!!!! stupendo ,leggerissimo e completo di tutto il necessario x il montaggio,dovrebbe aspirare sotto il paraurti anteriore a destra della macchina ,quindi ora nn posso montarlo x via della mano ingessata ,settimana prossima lo monto e vi dico :amore :amore

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 17 marzo 2005, 17:33

foto! :bana

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » giovedì 17 marzo 2005, 17:39

dai su anteprima foto.............. :sifone

Nerhonda
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 aprile 2004, 12:08
Località: nella baita di heidi

re

Messaggio da Nerhonda » giovedì 17 marzo 2005, 19:39

:doh povera me :asd







blu :asd
;)

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » venerdì 18 marzo 2005, 13:16

stessa cosa che ho fattoio, blucivic!!All'intake simota ho aggiunto un tubo che pesca l'aria nella parte destra della masherinia, invece di sbucare il cofano. ma ancora non ho avuto modo di provarla visto che è a farsi bella...

Nerhonda
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 aprile 2004, 12:08
Località: nella baita di heidi

re

Messaggio da Nerhonda » mercoledì 23 marzo 2005, 20:29

filtro montato.....che dire .............bello e bello ,fa un po piu' rumore di aspirazione,e ho un po piu' di allungo ma ha 2 difetti ..........ha tolto leggermente in basso 1000-2000 giri poi va da dio 2 mi sa che devo fare una paratia al lato del motore a dx xche' mi sa che se entro in una pozzanghera mi ritrovo il motore a vapore,rimediero' prima possibilee se riesco faccio una paratia x isolare il filtro dal motore ....foto domani by blucivic

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » mercoledì 23 marzo 2005, 20:55

fotinaaaaaaa :bana

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » giovedì 24 marzo 2005, 19:58

Immagine
Immagine
Immagine

eccole qua'....

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » giovedì 24 marzo 2005, 20:14

alla fine è fittato eh :amore
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

blucivic
Messaggi: 772
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:30
Località: nella baita di heidi canada

re

Messaggio da blucivic » giovedì 24 marzo 2005, 21:25

si pero' devo trovare il sistema di isolarlo dall acqua ,devo fare una paratia sotto il motere e sul fianco

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 25 marzo 2005, 7:53

dietro il radiatore???? :sosp

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » venerdì 25 marzo 2005, 13:40

la prima volta che lo vedo, per ep2, pescare aria dietro il radiatore. Ricordo l'AEM che pescava, come quello originale, dietro il faro dx (dietro la batteria in pratica.) Quando sei in città aspira l'aria calda di radiatore e collettori. boh!Inoltre il tubo di raccordo mi sembra molto lungo, ovvio che perdi ai bassi. Ma è specifico sto filtro? :scree

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 25 marzo 2005, 14:22

Hot air intake?

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 25 marzo 2005, 14:28

Inoltre il tubo di raccordo mi sembra molto lungo, ovvio che perdi ai bassi
:nono, perde agli alti con il tubo lungo! :teach

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 25 marzo 2005, 14:30

2?

blucivic
Messaggi: 772
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:30
Località: nella baita di heidi canada

re

Messaggio da blucivic » venerdì 25 marzo 2005, 20:06

nn rimane dietro al radiatore ,e' dietro al frontale a fianco del radiatore e comunque devo costruire un riparo dal motore con presa aria che pesca direttamente dal paraurti,giosa si e ' x ep o meglio e' x la coupe 1,7 ex da 125 cv

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » sabato 26 marzo 2005, 13:03

boh...io ho il simota per la 1.7, il tubo è più corto e gli unici difetti riscontrati sono un ritardo nel lascia-prendi gas. comunque, adoro vedere altre "pionierizzazioni" almeno si vedono le differenze e chi ha fatto bene o meno. io tra l'altro penso di tornare al debimetro, modificandolo con un RAM SETUP. e di vendere il simota. :strama

Rispondi