@ Strama.
Tu sai che, quando la ruota sterza, ruota intorno a un asse, che, di solito (credo sempre) non è perfettamente perpendicolare al terreno.
L'angolo tra l'asse di rotazione e la verticale è definito angolo di caster o angolo di incidenza.
I vantaggi di avere maggior caster:
- stabilità in rettilineo: la ruota tende naturalmente a stare dritta. Considera che, proprio per quella differenza tra asse di rotazione e verticale, l'asse di rotazione incontra il suolo in un punto avanzato rispetto all'impronta del pneumatico. La stessa cosa delle ruote piroettanti del carrello della spesa, dove, è vero che non c'è propriamente caster, però l'asse di rotazione è avanzato rispetto alla ruota. Non so quanto sono stato chiaro in questi passaggi. Se mai chiedi lumi, cercherò un disegnino.
- maggior tenuta all'avantreno in curva, in due componenti:
- camber dinamico: l'inclinazione dell'asse di rotazione, durante la sterzata, gira la ruota sia rispetto all'asse verticale, sia rispetto all'orizontale; questo significa andare ad aggiungere camber rispetto a quello misurato a ruote dritte. E, come ben sai, camber

Se non riesci a capire, prova a immaginare una ruota che sterza rispetto all'asse verticale (come per sterzare). Poi immaginala ruotare rispetto all'asse orizontale (come per regolare il camber). A questo punto avrai capito che, ruotando rispetto a un asse inclinato, la ruota avrà un movimento composto tra rotazione rispetto alla verticale e rispetto all'orizontale.
- carico sulla ruota interna: si aggiunga (

) che la ruota interna, durante la sterzata, si abbassa un po' di più rispetto alla configurazione di serie. Infatti l'asse di rotazione non passa per il pneumatico, ma più internamente rispetto al corpo vettura. Quindi, il pneumatico, ruotando attorno un asse inclinato, nel momento in cui ruota verso il basso, viene più schiacciata a terra. Viceversa la ruota esterna si alleggerisce, perch? si solleva. E tutto ciò in conclusione significa trasferimento di carico dalla ruota esterna a quella interna. E anche questo
Svantaggi di un angolo di caster accentuato.
In caso di guida da nonno col cappello, il pneumatico anteriore si consuma sulla spalla interna. Basti vedere le ruote dell'auto di mio padre, che, ovviamente, è nonno, nella stessa misura in cui io sono padre (

), d'inverno guida col cappello (

), e ha caster, perch? viaggia in Mercedes (

).
Altro svantaggi dovrebbero essere uno sterzo più faticoso e un ritorno dello sterzo più vvvviiiiulento, ma non ho prove.
Claro?