Type R 2015 [FK2]

Rispondi
maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da maialedacorsa » venerdì 18 marzo 2016, 22:21

e grazie al c@zzo :asd

fai scarico e mappa e l ep3 saccappotta :asd
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Acid » domenica 20 marzo 2016, 3:54

decapitate ha scritto:Ci vuole un bel Tomei expreme ti ad uscita singola

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Fa un bel suono dovunque lo monti, ma non fa miracoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapapussy
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da YOSHI EG9 » domenica 20 marzo 2016, 14:25

per un bel sound bisogna eliminare la turbina :sisi
oppure mettergli almeno un cilindro in più :asd
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Acid » domenica 20 marzo 2016, 15:41

Anche senza turbina, con limitatore a 6500 mi sa che suonerà di merda comunque.

Persino le VW/Audi suonano meglio. :azz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapapussy
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » giovedì 24 marzo 2016, 17:24

Chi l'ha comprata ci dica qualcosa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » giovedì 24 marzo 2016, 19:21

ragazzi, la ho da meno di una settimana :) vi dico qualcosa piu' avanti,
@Decapitate è vero.... i sedili sono una cosa stupenda, sono molto contento di questa aspetto, molto contenitivi, ti senti avvolto perfettamente, sei a tuo agio!
la posizione di guida è molto buona, piu bassa rispetto alla fn2, anche il volante mi piace, regolabile in altezza e profondita', è piccolo e compatto, la pedaliera è in linea in asse col volante, piu' avanti quando faccio un po' di km scrivo le mie impressioni.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » sabato 26 marzo 2016, 18:28

Fatti 850Km vi posto al volo le mie prime impressioni.


Posizione di guida:

Seduta bassa, sedili comodi e molto avvolgenti, per me sono stupendi e ti senti a tuo agio, il volante è relativamente piccolo e compatto, di sezione abbastanza grossa e s'impugna bene, essendo tagliato sul basso aiuta un po' l'entrata nell'abitacolo, regolabile in altezza e profondita', i vari comandi presenti non disturbano affatto, riuscendo a regolare bene le altezze (volante-sedile) si vedono bene entrambi il contagiri e il tachimetro. La pedaliera è centrata e in asse col volante. Una volta trovata la posizione ci sente in sintonia con l'auto.

Assetto:

Prima cosa da dire, la vettura è piu' comoda della fn2 è questo mi ha sorpreso positivamente, è comoda! intendo dire che il reparto ammortizzatori/molle assorbe meglio le asperita' e trasmette meno vibrazioni e scossoni sulla schiena rispetto alla fn2, guidando in modo veloce il rollio è ridotto, la macchina non rolla e non ha trasferimenti di carico evidenti, è molto piatta ma allo stesso tempo è comoda, questa cosa mi ha veramente sorpreso sono riusciti a fare un assetto sportivo ma allo stesso tempo comodo, pensavo di trovare un'assetto folle invece è comodissima, si possono affrontare dei viaggetti senza distruggersi le palle.
Nella modalita' "normale" l'acceleratore non sembra prontissimo, deve essere una taratura specifica, attenzione, con questo non dico che ci sono ritardi di secondi, va bene per una guida rilassata o meglio dire "civile" e per andare in giro tranquilli.

La cosa cambia in maniera radicale quando si preme il tasto +R, praticamente la vettura cambia faccia e s'incazza, quel tasto malefico funziona! Gli ammortizzatori s'irrigidiscono e ogni asperita' dell'asfalto viene recepita, se trovate una strada che vi sembra bella liscia, beh vi sbagliate, anche in caso ogni minima cazzata in modalita' +R viene trasmessa, L'assetto diventa veramente molto ma molto rigido, rollio e beccheggio praticamente a zero, ora capisco cosa intendevano alcuni commenti sul forum inglese che la trovavano eccessiva in +R, l'assetto è veramente cazzutamente duro, senti tutto della strada, il volante diventa piu pesante, l'acceleratore è piu sensibile e il motore ti da tutta la coppia fin dai bassi regimi, cosa che in modalita' normale non avviene, in pratica è come avere due auto, una relativamente tranquilla ma comunque bella veloce e ben assettata, l'altra pronta da pista, senza nessun compromesso.

Motore-Cambio:

Che dire mi piace questo turbo :D la spinta si avverte decisa dai 3500 e poi è tutto un crescendo, è vero, non è un motore tedesco non aspettatevi che a 2000/2500 apra l'asfalto in due, questo motore ha ancora un po' delle caratteristiche dei "vecchi" Honda e questo mi piace, la potenza vera è sempre in alto, fallo girare in alto e lui da tutto quello che ha e ne ha tanto da dare!
Ho dovuto "ritarare" gli automatismi che avevo con la fn2, qui le alte velocita' arrivano decisamente piu' velocemente, noto che le raggiungo piu' spesso e con piu facilita'.
I sorpassi poi avvengono con piu' facilita' e con marce piu' alte, senza scalare grazie alla coppia sempre pronta, effettivamente è un altro mondo rispetto alla mia vecchia fn2 con cui dovevo cercare coppia o potenza decisamente piu in alto, qui basta buttare giu' un attimo e il sorpasso è fatto.
Sono molto soddisfatto del motore, dopo i 4500 inizia veramente a fare sul serio e spinge fortissimo senza buchi, cali o esitazioni, fino ai 7000, gira bello liscio, ieri ho tirato la quinta a oltre 6500 ed ero a 240kmh!
Devo ammettere che non ero abituato a queste velocita', in sostanza è un'altra categoria rispetto alla fn2, è molto piu' veloce. Progressione ottima, anche in sesta, giu a 3000giri, il motore viene su veloce e con decisione, non avverto buchi di potenza, molto progressivo e lineare.
Altro aspetto di cui sono soddisfatissimo è il cambio che è sempre eccezionale, innesti precisi e corsa molto ridotta, è veramente un piacere avere questo manuale, i rapporti sono spaziati bene, ringrazio veramente la Honda per questo manuale e per non aver messo un sequenziale.

Freni:

Abbiamo i Brembo, 4 pistoni e dischi forati da 350mm, la frenata è bella potente, gia' dall'inizio è pronta e poi risulta modulabile, non serve pestare piu di tanto per avere una bella potenza frenante, questo impianto ci voleva proprio.

altre cosette:

Per il resto la vettura è dotata di tutte le varie cosette elettroniche che mettono ora su queste macchine, non le elenco perche' sono tante, l'impianto audio è buono 350watt, abbiamo poi tutte le varie temperature dei liquidi e le pressioni, utili, sensori di parcheggio davanti e dietro e la telecamera posteriore decisamente aiuta in manovra, dallo specchio retrovisore il grande alettone non si vede, solito bagagliaio molto grande, sedili posteriori comodi (a quanto mi dicono). Per la questione dell'ET dei cerchi, dalle foto sembrava veramente una schifezza, personalmente dal vivo non è cosi grave, infatti davanti lasciero' stare tutto stock, la ruota è a filo con la parte anteriore del paraurti, portare la ruota piu' fuori significherebbe peggiorare l'aerodinamica, dietro effettivamente potevano stare piu' larghi ma neanche tanto direi e infatti sono orientato a mettere un distanziale di soli 5mm per migliorare un filino.
In sostanza questa vettura da stock va gia' bene cosi per la strada e per la pista, non vedo proprio la necessita' di metterci le mani, meccanicamente ha tutto e con 300+ cavalli mi rendo conto che sono piu' che sufficienti per girare le strade e divertirsi un po', con questo posso dire che i cavalli ci sono, si potrebbe mapparla e portarla verso i 340/350 solo di ecu per migliorare l'erogazione ancora e probabilmente i consumi, è una cosa si potrebbe fare, non è indispensabile, da valutare poi anche da chi farsela mappare...quindi vedremo piu avanti se sara' il caso.
In sostanza, questa è una vera Type R, la consiglierei al 100%, se potete prendetela al volo, non esitate e non aspettate la prossima generazione, come detto questa è una vettura che da stock va molto forte ed è praticamente pronta per la pista!
Ultima modifica di Akula il sabato 26 marzo 2016, 22:10, modificato 7 volte in totale.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Rischiatutto » sabato 26 marzo 2016, 20:42

Akula ha scritto:Fatti 850Km vi posto al volo le mie prime impressioni.




Assetto:

Prima cosa da dire, la vettura è piu' comoda della fn2 è questo mi ha sorpreso postivamente, è comoda! intendo dire che il reparto ammortizzatori/molle assorbe meglio le asperita' e trasmette meno vibrazioni e scossoni sulla schiena rispetto alla fn2, guidando in modo veloce il rollio è ridotto, la macchina non rolla e non ha trasferimenti di carico evidenti, è molto piatta ma allo stesso tempo è comoda, questa cosa mi ha veramente sopreso, pensavo di trovare un'assetto folle invece è comodissima, si possono affrontare dei viaggetti senza distruggersi le palle.
Nella modalita' "normale" l'acceleratore non sembra prontissimo, deve essere una taratura specifica, attenzione con questo non dico che ci sono ritardi di secondi, va bene per una guida rilassata e per andare in giro tranquilli.
ok siamo in modalità non R ma questa cosa mi da fastidio, l'impressione è che quasi non abbia voglia di prendere i giri......in ogni caso non sopporto neanche il fatto che potenza e assetto non siano separabili (argomento già trattato)...quindi se vuoi 100% potenza devi accettare anche l'assetto più duro.....insomma 310cv part time... :azz

un paio di domande / affermazioni / controlli da fare
1- i sedili magici posteriori sulla sivic R non funzionano come dovrebbero ( anche qui sedili magici part time :azz )...insomma si alzano ma non c'è possibilità di bloccarli su
2- capitolo gancio traino. -Il posteriore è sotto al retronebbia.....(ok)-...l'anteriore è in una posizione molto strana, dimentichiamoci il classico foro nel paraurti con un plastichino che lo copre, nella sivic R è fisso e si trova sotto sotto la vettura a una decina di cm -verso il centro della macchina- dal passaruota anteriore....
Guido a tal riguardo ti hanno fatto storie in pista ( alle volte chiedono che sia installato prima di entrare in pista...)?
3- il dispositivo "allarme collisione frontale (fcw ?!?!?)" è (o meglio ERA perchè l'ho disattivato) una porcheria pazzesca,...a differenza del CTBA che a qualcosa pur serve...

sempre per guido (ma chiunque può dire la sua)
per strada usi i 19 di serie ? (pressione a freddo come da libretto 2.3 e 2.1 al post?)
i 18 solo uso pista con semislick?

di mio posso solo dire che mercoledì ho il controllo vettura dei 5000km e che ho montato le gomme estive....ma nonostante ciò......

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » sabato 26 marzo 2016, 21:00

L' "allarme collisione frontale" ho letto che è disattivabile, ma quando spegni e riaccendi la vettura questo si riattiva da solo, almeno cosi è scritto sul manuale.

tu sei riuscito lo disattivarlo completamente e in modo definitivo ??? a me sinceramente non rompe tanto il caxxo
(anche perche' se lo setti in modalita' "vicino" si attiva veramente di rado e quando si attiva vuol dire che sei bello vicino alla macchina che ti sta davanti e per di piu' non stai frenando) comunque ma se fosse disattivabile definitivamente sarebbe meglio.

Stessa cosa per lo start&stop non si puo' disattivare completamente, ogni volta che entri in macchina se non lo vuoi attivo premi il pulsantino e vai in off, anche qui non ne farei certo dei drammi, ormai vado in automatico, accendo la vettura e premo il pulsantino :) alla fine queste sono cazzate, la sostanza è che la macchina c'e' tutta!
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Rischiatutto » sabato 26 marzo 2016, 23:53

1 tasto MENU'
2 impo. personali
3 config, sistema supp. guida
4 DIST. AVVISO ANTICOLL. ANTER.
5 OFF

ti si accende una spia gialla sul quadro e fai fuori una delle molteplici, a mio parere, funzioni porcheria
fortunatamente è sempre disattivato anche nei successivi avvi del motore

il CTBA (frenata automatica in città a velocità inferiore dei 30km/h) anche se lo disattivi, ogni volta che spegni e riaccendi l'auto torna attivo

ps. se possibile verificate quanto detto/chiesto nel punto 1 e 2 grazie

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » domenica 27 marzo 2016, 0:31

Ah provo allora, e la spia in plancia si può in qualche modo spegnerla?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da guido51 » lunedì 28 marzo 2016, 21:11

Per ora nessun problema per il gancio traino in pista ,metto due pezzi di scotch bianco tagliati a freccia rivolta in avanti sul lembo nero del paraurti anteriore , al mugello hanno capito al volo.
Per ora giro con i 18" , con careggiate allargate ed aerodinamica anteriore penalizzata come dice Akula , pero' a sensazione , anche su strada mi trovo meglio.......gran merito va comunque agli sport cup 2 , consiglio di metterli anche sui 19" stock nella misura prevista a libretto.

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » lunedì 28 marzo 2016, 21:23

yes Guido, quando finiscono le sportcontact 6 ci ficco sotto le sport cup 2 sui 19" stock.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » lunedì 28 marzo 2016, 21:28

Guido gireresti anche per strada con i 18? trovi ci siano vantaggi?

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Rischiatutto » martedì 29 marzo 2016, 14:12

per il gancio buona idea...
semislick -sport cup 2 & co- per la strada li vedo un poco impegnativi (prezzo alto durata bassina o mi sbaglio...?)...chiaramente dipende dall'utilizzo e dalla percorrenza

posso invitarvi nuovamente a controllare i sedili posteriori e vedere se anche sulle vostre si alzano MA non si bloccano su

ps. il 17 sono ad Imola...se qualcuno si aggrega tanto meglio

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » mercoledì 30 marzo 2016, 1:17

distanziali da 5mm al posteriore scartati... ho provato a montarli ma cosi facendo il diametro che esce dal mozzo ruota e che caletta sul foro centrale del cerchio viene praticamente annullato, in pratica centratura e appoggio del cerchio non avviene piu' sul mozzo ma tutto il lavoro è lasciato alla colonnette e sta cosa non mi piace per un caxxo, quindi alla fine lascio tutto stock.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » mercoledì 30 marzo 2016, 7:40

Xke nn metti dei distanziali maggiori tipo da 10-15 con colonnette extra

Rabitti
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 12:58

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Rabitti » mercoledì 30 marzo 2016, 8:43

Si infatti...monta un 10mm doppia bulloneria e sei a posto...
Ho fatto così sulla FN2 e sono spettacolari.
Comprati da TEGIWA.

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » mercoledì 30 marzo 2016, 11:25

Sapete da quant'è il foro di centraggio dei cerchi? Dovrebbe essere come tutte le Honda da 64 di diametro, confermate?

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » mercoledì 30 marzo 2016, 11:57

si, la doppia bulloneria sarebbe la soluzione pratica ma per come la vedo io non è corretta e non mi attira molto, sara' una mia paranoia non mi fido un cavolo,
inoltre non mi va di aggiungere molto peso in quei punti specifici, 10/15mm sono troppi al posteriore, la ruota sporgerebbe al di fuori della fiancata vettura (non del passaruota) e i cuscinetti del mozzo non mi diranno certo un bel grazie :D
Comunque mi rendo conto che quell' ET stock è stato studiato e ha un senso.
(come anche il rapporto tra la larghezza delle careggiata ant. e post.)
Ultima modifica di Akula il mercoledì 30 marzo 2016, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Rispondi