
Type R 2015 [FK2]
- beppelega
- HCI member
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
- Località: cotignola - ravenna
Re: Nuova Type R 2016
come sei ottimista!!! 

-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
Allora , ritirata sabato e fatti i primi 300 km, con scampagnata al Mugello a vedere gli amici ed i tempi della madonna che hanno fatto sabato.
Per cui impressioni strettamente stradali con qualche divagazione.
L'esterno mi è' piaciuto molto di più di quanto mi aspettassi, quel bianco è' proprio di impatto, è' piaciuta a tutti , inclusa la dolce metà' a cui è' scappato un wow che non avevo mai sentito in vita mia ; l'aspetto a mazinga è' parte integrante dell'intera macchina , quando la vidi in foto la prima volta , dentro di me forse dissi mai , ora ci vedo il futuro è l'azzardo vincente di uscire dai soliti schemi.
Sto cercando 4 distanziali da 12-15 mm. , quelle ruote così in dentro non possono stare, si dice che le hanno messe così per non infangate troppo la carrozzeria.
Se qualcuno mi da una dritta penso che vadano fatti su misura , 5x120 , hub center 64,1 (quello solito Honda) , e spessore 12-15 mm (possibilmente non vorrei cambiare i dadi di fissaggio........continua.
Per cui impressioni strettamente stradali con qualche divagazione.
L'esterno mi è' piaciuto molto di più di quanto mi aspettassi, quel bianco è' proprio di impatto, è' piaciuta a tutti , inclusa la dolce metà' a cui è' scappato un wow che non avevo mai sentito in vita mia ; l'aspetto a mazinga è' parte integrante dell'intera macchina , quando la vidi in foto la prima volta , dentro di me forse dissi mai , ora ci vedo il futuro è l'azzardo vincente di uscire dai soliti schemi.
Sto cercando 4 distanziali da 12-15 mm. , quelle ruote così in dentro non possono stare, si dice che le hanno messe così per non infangate troppo la carrozzeria.
Se qualcuno mi da una dritta penso che vadano fatti su misura , 5x120 , hub center 64,1 (quello solito Honda) , e spessore 12-15 mm (possibilmente non vorrei cambiare i dadi di fissaggio........continua.
-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
Interni ......
Per un tracagnotto come me è' stato facile trovare la posizione di guida ideale, con la corona superiore sterzo a metà' fra il cruscotto lungo superiore , in sostanza il conta km, e la parte bassa del contagiri , sedile tutto basso naturalmente. Posizione della pedaliera ottima , in linea con il busto , senza quella fastidiosissima torsione verso dx , tipica di molte ta. Sedili molto ok , contenitivi, leggermente più grandi dei favolosi Recaro Integra , siamo su quei livelli, forse meglio perché più adatti un po' a tutti. Insomma una posizione ottima per me , mi avvicina al mio modo ideale che avevo trovato sul Gt3, niente a che vedere con altre posizioni che ho provato su altre hot hatch , inclusa la clio RS turbo che uso tutti i giorni......
Per un tracagnotto come me è' stato facile trovare la posizione di guida ideale, con la corona superiore sterzo a metà' fra il cruscotto lungo superiore , in sostanza il conta km, e la parte bassa del contagiri , sedile tutto basso naturalmente. Posizione della pedaliera ottima , in linea con il busto , senza quella fastidiosissima torsione verso dx , tipica di molte ta. Sedili molto ok , contenitivi, leggermente più grandi dei favolosi Recaro Integra , siamo su quei livelli, forse meglio perché più adatti un po' a tutti. Insomma una posizione ottima per me , mi avvicina al mio modo ideale che avevo trovato sul Gt3, niente a che vedere con altre posizioni che ho provato su altre hot hatch , inclusa la clio RS turbo che uso tutti i giorni......
- maialedacorsa
- HCI member
- Messaggi: 11193
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
- Località: como
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
Re: Nuova Type R 2016
Fastest FWD road car record on Istanbul Park


Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"
-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
Accesso lato guida un pelo difficoltoso , per via del volante che tengo leggermente basso , come detto sopra e del fianco rialzato del sedile ; sedile guida tutto in basso , avrei preferito un paio di cm ancora più giù , ma ovviamente non è' possibile , in fondo è' una hot hatch. Spazio a bordo anche troppo incluso un bagagliaio molto capiente , chi siede dietro il guidatore tracagnotto sta benissimo, lato passeggero c'è' qualche limite perché per trovare una posizione comoda bisogna arretrare il sedile.
Strumentazione , anche troppo, completissima , la grafica del navigatore però mi gusta poco ; quando metti giù la modalità R hai tutto quello che ti serve, incluso tempi sul giro , relative sequenze di giri , lo 0-100 , 0-400, temperature acqua olio e pressioni , si legge benissimo ; parte radio con il DAB incluso e le solite regolazioni , acustica perfetta almeno per un non intenditore come me; interfacce complete , blotooth, hdmi....ed altro ancora .
Strumentazione , anche troppo, completissima , la grafica del navigatore però mi gusta poco ; quando metti giù la modalità R hai tutto quello che ti serve, incluso tempi sul giro , relative sequenze di giri , lo 0-100 , 0-400, temperature acqua olio e pressioni , si legge benissimo ; parte radio con il DAB incluso e le solite regolazioni , acustica perfetta almeno per un non intenditore come me; interfacce complete , blotooth, hdmi....ed altro ancora .
-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
Su strada.....
Visibilità ottima sull'anteriore , più problematica dallo specchietto sul posteriore a causa della inclinazione del lunotto e dell'invadente alettone.
Segnali di warning se sei in rotta di collisione con qualcuno che ti sta davanti , c'è pure una spia gialla che vedi nello specchietto esterno , lato guida naturalmente , da un visibile flash quando chi ti sorpassa sta nella zona morta dello specchietto.
Il primo feedback positivo arriva dall'anteriore e dallo sterzo ; il primo sembra aggrappato all'asfalto o sui binari come meglio intendete , il secondo ti comunica perfettamente dove stai mettendo le ruote , è' preciso e duro al punto giusto ; in modalità R si indurisce ancora di più' e migliora ancora in prontezza , ma ha anche una dote importante , non risente per niente di quelle fastidiose reazioni tipiche della ta con cavalleria : ho fatto un paio di prove a traffico libero , ingresso in rotonda , buon gas in percorrenza , uscita secca a dx....l'autobloccante fa il suo bel lavoro , lo sterzo lo tieni ben saldo , poca escursione , smanetti poco , non ha quel secco e talvolta brutale ritorno , ergo mani sempre ben fisse e movimenti rapidi, il posteriore segue fedele.
Visibilità ottima sull'anteriore , più problematica dallo specchietto sul posteriore a causa della inclinazione del lunotto e dell'invadente alettone.
Segnali di warning se sei in rotta di collisione con qualcuno che ti sta davanti , c'è pure una spia gialla che vedi nello specchietto esterno , lato guida naturalmente , da un visibile flash quando chi ti sorpassa sta nella zona morta dello specchietto.
Il primo feedback positivo arriva dall'anteriore e dallo sterzo ; il primo sembra aggrappato all'asfalto o sui binari come meglio intendete , il secondo ti comunica perfettamente dove stai mettendo le ruote , è' preciso e duro al punto giusto ; in modalità R si indurisce ancora di più' e migliora ancora in prontezza , ma ha anche una dote importante , non risente per niente di quelle fastidiose reazioni tipiche della ta con cavalleria : ho fatto un paio di prove a traffico libero , ingresso in rotonda , buon gas in percorrenza , uscita secca a dx....l'autobloccante fa il suo bel lavoro , lo sterzo lo tieni ben saldo , poca escursione , smanetti poco , non ha quel secco e talvolta brutale ritorno , ergo mani sempre ben fisse e movimenti rapidi, il posteriore segue fedele.
-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
In sostanza quindi chapeau all'ottimo telaio ed al setup del reparto sospensivo , è' chiaro che in pista servirà qualche aggiustamento , ma neanche tanto profondo.
In modalità normale il confort di marcia per me è' buono e credo che la buona posizione di guida consenta anche tratte chilometriche lunghe , vedi Ring , in scioltezza. In modalità R sei come la principessa che sente il pisello , ovvero come dei burattini siciliani che si scuotono continuamente sullo schermo , rollio ZERO, sei pronto per il giro di pista ; dico questo perché forse , dico forse , non ci sarà bisogno di andare dal Giraldi a farsi rifare i gruppi molla/ammortizzatore per girare bene al Mugello , forse basterà rivedere angoli ed un cm e mezzo in meno sull'anteriore , più picchiato per intenderci , ma tutto questo è' da vedere , ad esclusione dei distanziali , vedi sopra , che necessitano subito.
In modalità normale il confort di marcia per me è' buono e credo che la buona posizione di guida consenta anche tratte chilometriche lunghe , vedi Ring , in scioltezza. In modalità R sei come la principessa che sente il pisello , ovvero come dei burattini siciliani che si scuotono continuamente sullo schermo , rollio ZERO, sei pronto per il giro di pista ; dico questo perché forse , dico forse , non ci sarà bisogno di andare dal Giraldi a farsi rifare i gruppi molla/ammortizzatore per girare bene al Mugello , forse basterà rivedere angoli ed un cm e mezzo in meno sull'anteriore , più picchiato per intenderci , ma tutto questo è' da vedere , ad esclusione dei distanziali , vedi sopra , che necessitano subito.
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
Re: Nuova Type R 2016
probabilmente non risente tanto di tutta la coppia quando butti giu' l'acceleratore perche' lo stelo dell'ammortizzatore non è in asse con il braccetto dello sterzo ma spostato su un altro asse,
vedi qui: http://h-tune.co.uk/blog/wp-content/upl ... rior-5.jpg
vedi qui: http://h-tune.co.uk/blog/wp-content/upl ... rior-5.jpg
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"
- beppelega
- HCI member
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
- Località: cotignola - ravenna
Re: Nuova Type R 2016
questa volta honda ha lavorato come si deve......
- LEO
- (h)old
- Messaggi: 95
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 18:06
- Località: Firenze
Re: Nuova Type R 2016
Io quando diversi la criticavano lo dissi, aspettiamo di provarla! Be che dire...

GRANDE GUIDONE!



GRANDE GUIDONE!
- Zisco
- Messaggi: 74
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31
Re: Nuova Type R 2016
Salve a tutti, bello sapere che qualcuno l'abbia provata abbastanza a fondo, volevo chiedere a Guido se abbia mai potuto guidare una Evo 8-9 o impreza wrx sti hatchback o modello successivo (stesso modello ma con il posteriore allungato per intenderci) e poter fare un paragone, la cosa mi interesserebbe davvero molto in quanto devo scegliere fra una di queste ma non ho modo di provare ne evo ne impreza, la type r l'ho gia guidata.
Grazie
Grazie
- Tenshi
- (h)old
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
- Località: Sono il Principe degli ANGELI
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: Nuova Type R 2016
Grazie guido!
- peppe ctdi
- HCI member
- Messaggi: 2724
- Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
- Località: cerignola
Re: Nuova Type R 2016
grande guido!!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!
- beppelega
- HCI member
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
- Località: cotignola - ravenna
Re: Nuova Type R 2016
ora attendiamo i giudizi da chi non l'ha guidata 

-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
Oggi altri 100 km , per definire meglio impressioni su motore , cambio , freni....
Chi mi chiedeva sopra di Subaru e company , rispondo si , ho avuto wrx sti nel 2001 , quella che uscì con l'alettone basso e gli occhi stondati, l'ho tenuta 1 solo anno.
Torniamo al dunque ......il motore stai in basso e spinge , poi spinge e spinge , posso fare solo un paragone testato col mio Clio RS turbo , un altro film , altra categoria ; potrei dire che forse un po' tutti questi motori ultima generazione , il 2 litri Vag tfsi , ma anche il 2.5 tfsi il 2 litri megane si assomigliano un po' tutti , la tecnologia ha fatto veramente passi avanti ed i turbo con inizio e diretta , quelli da 150 cv/litro ed anche più per capirci , non si possono ormai più mettere in discussione , VTEC da alti regimi , metzger aspirati (i Porsche) , Ferrari aspirati da 9.000 giri ......beh direi defunti , se qualcuno non si offende o destinati al mercato del collezionismo (vedi i prezzi richiesti per le supercar anche più recenti).
Miglior caratteristica del motore Hondino la fluidità, il modo con cui arriva deciso al limitatore , fra i 7100 e 7200 e l'abbinamento al cambio ; 30-40 cavalli reali in più , messi sui medio alti ed un limitatore spostato in su di altri 200-300 giri , sarebbe stato perfetto ed eccellente .......ma questo finche' non sgrani qualche cordolo forse puoi solo immaginartelo.
Chi mi chiedeva sopra di Subaru e company , rispondo si , ho avuto wrx sti nel 2001 , quella che uscì con l'alettone basso e gli occhi stondati, l'ho tenuta 1 solo anno.
Torniamo al dunque ......il motore stai in basso e spinge , poi spinge e spinge , posso fare solo un paragone testato col mio Clio RS turbo , un altro film , altra categoria ; potrei dire che forse un po' tutti questi motori ultima generazione , il 2 litri Vag tfsi , ma anche il 2.5 tfsi il 2 litri megane si assomigliano un po' tutti , la tecnologia ha fatto veramente passi avanti ed i turbo con inizio e diretta , quelli da 150 cv/litro ed anche più per capirci , non si possono ormai più mettere in discussione , VTEC da alti regimi , metzger aspirati (i Porsche) , Ferrari aspirati da 9.000 giri ......beh direi defunti , se qualcuno non si offende o destinati al mercato del collezionismo (vedi i prezzi richiesti per le supercar anche più recenti).
Miglior caratteristica del motore Hondino la fluidità, il modo con cui arriva deciso al limitatore , fra i 7100 e 7200 e l'abbinamento al cambio ; 30-40 cavalli reali in più , messi sui medio alti ed un limitatore spostato in su di altri 200-300 giri , sarebbe stato perfetto ed eccellente .......ma questo finche' non sgrani qualche cordolo forse puoi solo immaginartelo.
-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
Mah , personalmente non avrei dubbi , Type R , più coinvolgente nella guida , sfruttabile in tutte le condizioni , in pista , a parità di cavalleria va meglio , economicità di gestione , ma il plus è' il maggior coinvolgimento e piacere di guida.Zisco ha scritto:Salve a tutti, bello sapere che qualcuno l'abbia provata abbastanza a fondo, volevo chiedere a Guido se abbia mai potuto guidare una Evo 8-9 o impreza wrx sti hatchback o modello successivo (stesso modello ma con il posteriore allungato per intenderci) e poter fare un paragone, la cosa mi interesserebbe davvero molto in quanto devo scegliere fra una di queste ma non ho modo di provare ne evo ne impreza, la type r l'ho gia guidata.
Grazie
-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Re: Nuova Type R 2016
Passiamo al cambio , il manuale .......
Ho due riferimenti , il manuale dell'S2000 ( car che ho avuto nel lontano 2000) ed il duro e puro manuale ( con frizione granitica) che mi ha accompagnato dal 2010 fino ad un paio di mesi fa , il GT3 3.800 che ho venduto , con un certo magone in gola proprio due mesi fa ad un belga.
Che dire due esperienze precedenti indimenticabili e per certi versi anche irripetibili visto che la tecnologia anche qui avanza ......direi che 10 anni dopo il manuale S2000 e 5 anni dopo il granitico Gt3 accoppiato all'ultimo vero Metzger, non sono passati invano....corsa e spaziatura trasversale della leva corte , innesti definiti che entrano sempre con una fluidità impeccabile e soprattutto un accoppiamento di rapporti che ben si sposa con l'erogazione fluida e sempre spingente dell'Hondino. Fluidità il miglior aggettivo per entrambi , ed una rapidità di cambiata degna di vera supercar , insomma godi come un ciulo a smanettare col pomello fra le mani ; ultima cosa , senti che c'è' bisogno di cambiare , ca.zzo ma sei già in sesta ; ripresa encomiabile , 80-160 in quinta sui 9,5-10 sec, accelerazione fai un 100-200 partendo dalla terza ed arrivando in quinta sui 12 secondi , più o meno....cronometrando un po' alla gianni maniera , comunque più o meno siamo lì.
Ho due riferimenti , il manuale dell'S2000 ( car che ho avuto nel lontano 2000) ed il duro e puro manuale ( con frizione granitica) che mi ha accompagnato dal 2010 fino ad un paio di mesi fa , il GT3 3.800 che ho venduto , con un certo magone in gola proprio due mesi fa ad un belga.
Che dire due esperienze precedenti indimenticabili e per certi versi anche irripetibili visto che la tecnologia anche qui avanza ......direi che 10 anni dopo il manuale S2000 e 5 anni dopo il granitico Gt3 accoppiato all'ultimo vero Metzger, non sono passati invano....corsa e spaziatura trasversale della leva corte , innesti definiti che entrano sempre con una fluidità impeccabile e soprattutto un accoppiamento di rapporti che ben si sposa con l'erogazione fluida e sempre spingente dell'Hondino. Fluidità il miglior aggettivo per entrambi , ed una rapidità di cambiata degna di vera supercar , insomma godi come un ciulo a smanettare col pomello fra le mani ; ultima cosa , senti che c'è' bisogno di cambiare , ca.zzo ma sei già in sesta ; ripresa encomiabile , 80-160 in quinta sui 9,5-10 sec, accelerazione fai un 100-200 partendo dalla terza ed arrivando in quinta sui 12 secondi , più o meno....cronometrando un po' alla gianni maniera , comunque più o meno siamo lì.
- maialedacorsa
- HCI member
- Messaggi: 11193
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
- Località: como
Re: Nuova Type R 2016
io l ho provata 2 volte e avrò fatto in totale 35 km....
ma come la stati descrivendo te io non sarei mai stato in grado..
ma come la stati descrivendo te io non sarei mai stato in grado..

MA8 -> CH1
-> GD1
-> ED9 


