Io sono pro turbo. L'erogazione delle auto di serie è sicuramente più lineare con coppia molto spesso costante e decisamente più alta (doppia) di quella di un aspirato di pari cubatura.
Poi con le auto turbo, e la giusta turbina, si riesce ad avere erogazione tutta in alto simile ad un VTEC.
Honda ha sempre abituato i suoi clienti ad una grande affidabilità e non vedo perchè anche in quest'auto questo parametro non possa essere rispettato.
Quindi, dal mio punto di vista, ben venga il turbo su questa nuova CTR che deve scontrarsi con auto oramai da 250/270 hp in su. Dal punto di vista estetico poi mi piace. Unica cosa che non mi convince sono i cavalli dichiarati rapportati ai filmati dei 100-200 km/h.
L'esempio di Mazda è sicuramente da seguire, per quanto concerne la leggerezza e lo studio telaistico/componentistica, i motori rimangono tuttavia un po' fiacchi per i miei gusti (anche se come concetto non fa una piega. Possiedo anche una smart roadster e nonostante i 700cc con 62hp, grazie ai poco meno di 800kg di peso ed il baricentro bassissimo, no servosterzo, è veramente piacevole da guidare. Fare una curva agli 80 con la smart roadster da le stesse sensazioni di una curva ai 150 col subaru

).