Type R 2015 [FK2]

Rispondi
Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Ermellino » martedì 29 settembre 2015, 13:57

Rabitti ha scritto:Esatto, quoto.
Eravate te, Acid ed altri a lamentarvi a priori. E vi veniva risposto che purtroppo con le nuove normative c'era poco da fare.

Vedo che almeno tu hai cambiato idea. Meglio tardi che mai :clap :clap


boh, l'ho sempre scritto/detto che era impensabile spremere di + un 2 litri aspirato € 3 e portarlo ad essere più performante in € 6, la scelta del turbo era INEVITABILE.

Mi son sempre lamentato SOLO della linea di questa macchina che ancora adesso trovo veramente CAFONA, con quella cifra mi prendo un buon usato.
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da YOSHI EG9 » martedì 29 settembre 2015, 14:28

la Mazda sta provando a dimostrare che senza seguire il gregge, si può ugualmente passare le normative anti-inquinamento. No turbo e no downsizing.
Ci terrei anche a sottolineare il fatto che l'adozione più o meno indiscriminata della sovralimentazione è più dovuto all'abbassamento (più teorico che pratico) del consumo di carburante,e quindi delle emissioni di Co2 che tanto preoccupano l'industria automobilistica.
Le normative anti-inquinamento,le cosiddette "euro",c'entrano poco :good
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

JonnyDs
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 17:13
Località: Torino

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da JonnyDs » martedì 29 settembre 2015, 15:03

Acid ha scritto:Ma gli "sfoghi" d'aria nei passaruota non erano finti?

Basta vedere l'erogazione per capire che è l'esatto contrario di un VTEC vero e proprio.

Mi tengo il mio sarcofago (twin)turbo da 8500 giri, altro che Honda. :amore


Sent from my iPhone using Tapapussy
Beh Honda le da per " prese d'aria sul passaruota, atte a favorire lo sfogo del calore sviluppato all'interno del vano motore " detto questo se dentro il passaruota ci han messo i parafanghi hanno detto na strunz@t :lol io purtroppo non l'ho mai provata e non posso dire se effettivamente sia cosi :good
“E’ molto veloce e molto rumorosa. E nelle curve scodinzola con più entusiasmo di George Michael”

JonnyDs
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 17:13
Località: Torino

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da JonnyDs » martedì 29 settembre 2015, 15:07

beppelega ha scritto:
Acid ha scritto:Ma gli "sfoghi" d'aria nei passaruota non erano finti?

Basta vedere l'erogazione per capire che è l'esatto contrario di un VTEC vero e proprio.

Mi tengo il mio sarcofago (twin)turbo da 8500 giri, altro che Honda. :amore


Sent from my iPhone using Tapapussy
qualche espertone di auto ha giudicato quello solo guardando le foto.......
Se ti riferisci a me be, vai a parlare con l'espertone di auto del caso ossia l'ingegnere Honda che ha dichiarato ciò alla presentazione del mezzo :good sicuramente ne sa più di me ;)
“E’ molto veloce e molto rumorosa. E nelle curve scodinzola con più entusiasmo di George Michael”

JonnyDs
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 17:13
Località: Torino

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da JonnyDs » martedì 29 settembre 2015, 15:14

Ermellino ha scritto:
Rabitti ha scritto:Esatto, quoto.
Eravate te, Acid ed altri a lamentarvi a priori. E vi veniva risposto che purtroppo con le nuove normative c'era poco da fare.

Vedo che almeno tu hai cambiato idea. Meglio tardi che mai :clap :clap


boh, l'ho sempre scritto/detto che era impensabile spremere di + un 2 litri aspirato € 3 e portarlo ad essere più performante in € 6, la scelta del turbo era INEVITABILE.

Mi son sempre lamentato SOLO della linea di questa macchina che ancora adesso trovo veramente CAFONA, con quella cifra mi prendo un buon usato.
Mi associo a tutto, ed é innegabile che per quanto secondo me sia " caruccia " abbiano decisamente stravolto le linee e non sia (quasi) sobria come i type-r passati.... Per il resto il tuo discorso, secondo me, non fa una piega purtroppo.
“E’ molto veloce e molto rumorosa. E nelle curve scodinzola con più entusiasmo di George Michael”

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » martedì 29 settembre 2015, 15:18

Io sono pro turbo. L'erogazione delle auto di serie è sicuramente più lineare con coppia molto spesso costante e decisamente più alta (doppia) di quella di un aspirato di pari cubatura.

Poi con le auto turbo, e la giusta turbina, si riesce ad avere erogazione tutta in alto simile ad un VTEC.

Honda ha sempre abituato i suoi clienti ad una grande affidabilità e non vedo perchè anche in quest'auto questo parametro non possa essere rispettato.

Quindi, dal mio punto di vista, ben venga il turbo su questa nuova CTR che deve scontrarsi con auto oramai da 250/270 hp in su. Dal punto di vista estetico poi mi piace. Unica cosa che non mi convince sono i cavalli dichiarati rapportati ai filmati dei 100-200 km/h.

L'esempio di Mazda è sicuramente da seguire, per quanto concerne la leggerezza e lo studio telaistico/componentistica, i motori rimangono tuttavia un po' fiacchi per i miei gusti (anche se come concetto non fa una piega. Possiedo anche una smart roadster e nonostante i 700cc con 62hp, grazie ai poco meno di 800kg di peso ed il baricentro bassissimo, no servosterzo, è veramente piacevole da guidare. Fare una curva agli 80 con la smart roadster da le stesse sensazioni di una curva ai 150 col subaru :amore ).

JonnyDs
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 17:13
Località: Torino

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da JonnyDs » martedì 29 settembre 2015, 15:28

Ma infatti il fulcro della questione é questo... Come fai a scontrarti con motori sempre più tosti sempre più pompati,affilati e turbizzati con un aspirato...C'è stata un inversione di tendenza negli ultimi anni che ci ha riportati agli anni 70/80 il turbo sembra sia l'unica via, e se vuoi concorrere devi adeguarti... Resta solo un po di amarezza, almeno da parte mia, per l'abbandono della fasatura variabile che ha fatto storia e caratteristica di questi modelli...ora perché dovrei prendere Honda? Potrei prendere Ford, Renault, audi o seat sarebbe lo stesso... ( ho evitato di menzionare Subaru e Mitsubishi perché a parere mio sono di un altra categoria ) il concetto é quello " prendo Honda perché amo il VTEC e quello che c'è intorno. Rimane quello che c'è intorno ma il VTEC non c'è più..Cos'ha di cosi differente dalle altre del suo segmento? ".
“E’ molto veloce e molto rumorosa. E nelle curve scodinzola con più entusiasmo di George Michael”

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » martedì 29 settembre 2015, 16:19

Qualcuno sa come funziona il VTEC in questo nuovo motore?

E' come il Dual AVCS di subaru che non interviene sulla profilatura delle camme ma sul controllo attivo delle valvole di aspirazione e scarico?

Non conosco bene come funzionino tutti questi sistemi, ma esiste anche il mivec di Mitsubishi ed in entrambi i casi sono applicati ad auto turbo.

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Ermellino » martedì 29 settembre 2015, 16:22

L'M3 Bmw è turbo , la Ferrari GTO è turbo... oramai è tutto un turbo.

Nessuno fortunatamente vieta i consumatori di scegliere un modello precedente aspirato, magari perchè preferisce il sound metallico , gli altissimi regimi etc etc. Ma è indubbio che le prestazioni delle ultime vetture se equiparate ai loro modelli precedenti , sono SUPERIORI in tutto.
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da dottorfoggy » martedì 29 settembre 2015, 17:55

Ermellino ha scritto:
Rabitti ha scritto:Esatto, quoto.
Eravate te, Acid ed altri a lamentarvi a priori. E vi veniva risposto che purtroppo con le nuove normative c'era poco da fare.

Vedo che almeno tu hai cambiato idea. Meglio tardi che mai


boh, l'ho sempre scritto/detto che era impensabile spremere di + un 2 litri aspirato € 3 e portarlo ad essere più performante in € 6, la scelta del turbo era INEVITABILE.

Mi son sempre lamentato SOLO della linea di questa macchina che ancora adesso trovo veramente CAFONA, con quella cifra mi prendo un buon usato.
beh si, il discorso usavto vs nuove proposte vale anche le concorrenti, certo che va molto piu a gusto questa civic di una sobria leon/golf/ibiza/megane che hanno linee molto tranquille, questa civic esce già spinta come la mugen RR per la FN2...detto questo 40k € non li spenderei neanche io per queste auto, sicurmante la civic sarebbe la mia scelta per sputtanare quei denari :amore :asd


detto questo, dovrebbe arrivare a 50K qua da me :alcool :alcool :alcool :scree :scree :hd :hd :hd :maro :maro :masc :masc
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » martedì 29 settembre 2015, 18:22

@Acid, gli sfoghi sui passaruote sono forati, non son tanto grandi ma sono cmq aperti.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » martedì 29 settembre 2015, 18:29

son tanti soldi, ma il prezzo è allineato al mercato di queste auto, anzi è anche piu' basso rispetto ad altre, per il motore 2 litri-turbo-VTEC questo è il suo debutto, avranno il tempo di svilupparlo come hanno fatto negli anni con l'aspirato, per me è una buonissima base di partenza.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

JonnyDs
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 17:13
Località: Torino

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da JonnyDs » martedì 29 settembre 2015, 19:58

Si però ciò che , perlomeno a me , fa storcere il naso é la radicale modifica che é stata apportata su quest'auto che dovrebbe essere un evoluzione del modello precedente. Per sviluppare coppia devi per forza sacrificare giri/min ma facendo questo come si può appieno apprezzare la fasatura variabile? Nel senso che il turbo, a quanto ho potuto leggere, é abbastanza progressivo dai 3k in su fino ai 6500 giri...dove e quando si può apprezzare il cambio di fasatura? Hai un range di giri irrisorio per poterne apprezzare la funzionalità, secondo me tanto valeva tenerla turbo e stop.
“E’ molto veloce e molto rumorosa. E nelle curve scodinzola con più entusiasmo di George Michael”

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da YOSHI EG9 » martedì 29 settembre 2015, 21:20

in questo caso la fasatura viene molto probabilmente usata per controllare al meglio la combustione ai carichi parziali,per farla girare più magra e per ridurre il turbolag,visto anche che utilizza una turbina convenzionale anzichè twin-scroll.
Vorrei sempre ricordare a tutti,che la sovralimentazione,grazie all'aumento di coppia,rende più facili le prestazioni,specie nelle situazioni quotidiane,per strada,in mezzo al traffico.Si guizza via in un lampo,magari senza neanche aver voglia di scalare marcia.
Ma quando invece si vogliono le massime prestazioni,magari con annesso utilizzo in pista,a parità di peso e potenza un aspirato viaggia più di un sovralimentato. :teach
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Acid » mercoledì 30 settembre 2015, 2:02

Da qualche parte avevo letto (ed anche riportato qui) che il cambio fasatura è a 1200 giri.

Volendo potevano aver fatto un motore capace di arrivare comunque a 8000 giri con un turbo convenzionale e non twin-scroll. Negli anni 80-90 i giapponesi hanno sfornato svariati motori del genere.


Sent from my iPhone using Tapapussy
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

JonnyDs
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 17:13
Località: Torino

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da JonnyDs » mercoledì 30 settembre 2015, 2:27

Ah ok allora quello che dici tu e yoshi ha un senso :azz non so, mi riesce difficile associare un VTEC ad un turbo, sul serio, non riesco a concepirne il massimo utilizzo. Per fortuna non sono ingegnere :lol altrimenti sarebbe andata più o meno così :

capoccia honda :" senta lei, venga qui.. bisogna che si sviluppi una turbo civic VTEC con SOLO 6500 giri sfruttabili. :sese "
io :" SIETEPAZZIVOI??!?! NON E' POSSIBILE OK? O COMUNQUE NON SI FA!! ANDATE A FARE IN CUL0 VA BENE? E' COME DEFECARE SUL PAPA! IO NON LO FACCIO! :teach "
capoccia honda :" lei è licenziato. :sese ".

Non posso pensarci , non riesco a pensarci...Poi sicuramente è un fucile ma....boh.. Parere del tutto personale eh :asd
“E’ molto veloce e molto rumorosa. E nelle curve scodinzola con più entusiasmo di George Michael”

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Ermellino » mercoledì 30 settembre 2015, 8:13

La ep3 di conte è un VTEC turbo, peccato però che lui non credo sia costretto a rientrare nelle normative euro 6

In soli 2000 cc secondo me stanno già facendo miracoli ( e non solo Honda ), il problema rimane l'erogazione...ma del resto se vuoi un turbo vecchia maniera fatti una Delta evoluzione e tanti saluti.
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

krix
Avatar utente
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 20 febbraio 2014, 20:00
Località: soi 6 pattaya

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da krix » mercoledì 30 settembre 2015, 9:58

Miracoli per 310 hp :( .... allora mercedes con la classe A AMG ?
Ho demolito una suzuki cappuccino !!!!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da LuFo R » mercoledì 30 settembre 2015, 10:09

la classe A AMG costa quanto una M3!!! ma che paragoni fate?
Il turbo con fasatura variabile è assolutamente normale.. il mivec sulle evo non vi dice niente?
Tutti i gironali che l'hanno pravata hanno detto che ha una erogazione particolare per essere turbo, perchè stranamente per sfruttarla a pieno bisogna lavorare sempre verso la zona rossa del contagiri.
Che poi l'erogazione sia poco emozionante, credo dipenda molto dall'euro6. Secondo me ha decisamente potenziale sto motore. Date tempo ai preparatori.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 30 settembre 2015, 10:31

LuFo R ha scritto:Il turbo con fasatura variabile è assolutamente normale
Già dai tempi della Nissan 300ZX...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi