

Si ma se non vai in guerra che ce l'hai a fare il fuoristrada?gas guzzler ha scritto:bah.. le ricoperte imho van bene solo per le uscite di guerra con il fango agli specchietti... niente altro... pesano un casino, sono rigidissime, non copiano il terreno e se sottoposte a fatica, spesso perdono i pezzi... io le ho provate un paio di volte in passato, ma mai più...![]()
vedi che ste gommone che hai preso son veramente ottime! i Wrangleristi usano praticamente solo queste...
tu hai grippo su fango e neve a prescindere perché hai una vettura di 12 quintali, quindi leggera e molto ben bilanciata, che con una qualsiasi gomma non finita, va dove un fuoristrada del doppio del peso necessita per forza di gomme adeguate, altrimenti si pianta immediatamente.Sgarboman ha scritto:I Jeeparoli usano solo prodotti americani più per una questione di fashionability secondo me. Io ho solo un treno di ricostruite Lerma potere selvaggio e ci faccio sia on che off e sono ottime, sia a livello di rumorosità su asfalto che di grip su fango e neve.
Le KM1 le hoviste in azione e fanno scagareggiare alto. Ho un amico che ha un Defender (fa fuoristrada da 15 anni, corsi di guida, ecc.) e le ha prese usate per omologare la misura, si pianta di continuo col fango. Con le EX-forrest era sempre lui a tirarmi fuori dalle paludi. Ora usa il verricello. E permettimi di dire che costui che non esce dal fango con le gomme da fango non è un gran pilota.HillsKiller ha scritto:Ma si si certo ci mancherebbe io non dico quello! anche un babbo capirebbe che un disegno simex extreme è migliore del mud terrain sul fango...![]()
C'è disegno e disegno... le bfg le usano molto piu su roccia... e ci puoi appunto fare un pò di tutto... con le ex forest se vai sulla roccia... ti partono tasselli a nastro, le rovini... e se fai km su strada esci pazzo![]()
Invece ho sentito che il vecchio disegno, il km1 era formidabile sul fango, anche se non a livelli dell'extreme... ho parlato una volta con uno che ha un defender preparato che aveva delle 255 85 16 ex forest ziarelli e oltre che pesare un botto, in una fangaia tosta aveva faticato ad uscirne, poi aveva comprato delle mud terrain stessa misura, ed oltre a pesare mooolto meno era uscito meglio da quella stessa fangaia... fai il peso, fai che magari la fangaia era un pò diversa... alla fine c'e situazione e situazione, ma alla fine il disegno extreme è fatto apposta per il fango...
Non sono acida sono sgarbagas guzzler ha scritto:Sgarbo, a parte che sei acidA, non voglio arrivare da nessuna parte...![]()
dico solo che le ricoperte che su alcune vetture vanno bene, o meglio diciamo che sono accettabili per via del prezzo, su altre fanno letteralmente schifo, sia come gomma in se, sia come concetto di "gomma da fuoristrada"...
le BFG KM1 in 265 che ho io, ogni volta che le giro sul cerchio utilizzo 30-50g a gomma per equilibrarle, ed ora sono anche belle vissute.... con il doppio di quei pesi non ci equilibravo nemmeno una 195-15 nuova di Ziarelli... figurati una gomma grossa... certo, la soluzione, come fanno alcuni è non equilibrarle proprio ed andare costantemente a 80 e comunque (mal)sopportare le vibrazioni, ma per me, che oltre che andarci nel fango mi piace avere la possibilità di andarci a 150km/h se ho fretta, una gomma poco equilibrabile ed anche poco sicura, non è il massimo...
poi, se le Mud Terrain si chiamano Mud Terrain, qualcosa mi dice che forse forse siano adatte al fango.... a differenza delle All Terrain che, quelle si, che sono universali... poi non nego che con un disegno tipo trattorato, sul fango, e solo sul fango, si vada meglio che con qualsiasi altra gomma (e ci mancherebbe)... però van bene solo per quello... per tutto il resto, sabbia, neve, roccia (soprattutto), asfalto, sterrato, pietraia, ecc vanno incredibilmente male.
se poi tu per off road intendi solo buttarsi nel fango allora la scelta delle ricoperte diventa quasi obbligata...
Le Ziarelli sono le migliori perchè fanno uno sconto dal listino del 30/40%. Io che ho le 195R15 risparmio 30/40 € a gomma con lo sconto club.MattEK4 ha scritto:Quoto gas. Io il mio Troyota con le ricoperte lo uso sopratutto per Genova (o comunque per tratti brevi), se faccio qualche pezzo autostradale di certo sopra i 100 non vado (anche perche fatica) dovessi avere un fuoristrada che mi permette i 140 in autobahn di certo sarei più propenso a mettere gomme nuove.. Più per un fatto di sicurezza che altro.. Però per i nostri pezzi in fuoristrada ho sempre sentito che la t3 ex-forest ecc è la migliore, io le ho messe e a parte il limite mio e della macchina si son sempre comportate egregiamente, anche su neve seria (strada non battuta con 70cm! Dietro a me un Paj con gomme M+S e dietro ancora un amico con Impreza Sti sdraiata in terra!!!) fanno il loro sporco lavoro