K20, collettori di aspirazione

Rispondi
Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Tony JDM » sabato 27 ottobre 2012, 2:52

Quali sono i migliori restando stradali? Rrc? Che mi dite degli skunk2?
Sulla fn2 vale la pena cambiarlo?
CRX 100% STOCK.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Nrg17 » sabato 27 ottobre 2012, 8:53

Dovevi prendere una punto gpl :asd

Io direi siano gia' ottimi da quel poco che ho visto... gli skunk credo funzi come coi b----->utili quando cambi farfalla perche' hanno tanta ciccia

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Lucky » sabato 27 ottobre 2012, 9:08

RRC sono il meglio per k20

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da manzo » martedì 30 ottobre 2012, 13:38

Rrc,
Gli rbc sono subito dopo e li trovi usati a ottimi prezzi

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Toro-R » martedì 30 ottobre 2012, 13:44

Lucky ha scritto:RRC sono il meglio per k20
:teach
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Tony JDM » martedì 30 ottobre 2012, 14:42

rrc meglio anche di skunk2?
rbc da che auto vengono?
CRX 100% STOCK.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Mick Doohan » martedì 30 ottobre 2012, 14:45

gli RBC vengono dalla FG2
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da tonyclifton » martedì 30 ottobre 2012, 15:52

Ma gli RBC non sono della DC5 e gli RRC della FD2?
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Mick Doohan » martedì 30 ottobre 2012, 16:00

PRB = K20 EUDM
PRC = K20 JDM
RBC = FG2
RRC = FD2

RBC vs. RRC
Immagine
Immagine
Immagine

propongo di mettere il thread in archivio, o di accorparlo a quello che già c'è.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da pavo88 » martedì 30 ottobre 2012, 19:15

dove c@zzo sono gli rrc a 390$??
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Paul88 » martedì 30 ottobre 2012, 20:59

Ma sugli RRC non c'è la finestrella del minino, come funziona?
Resta la farfalla sempre un po' aperta?

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Looka » martedì 30 ottobre 2012, 21:30

ok mick, vediamo che si può fare :good
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

AndreaEG6
Avatar utente
Messaggi: 541
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2004, 23:42
Località: Praticamente in dogana a Stabio

Re: R: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da AndreaEG6 » martedì 30 ottobre 2012, 21:37

In definitiva i migliori per EP3 EUDM sono comunque gli rrc?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
EP3 30th Anniversary

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da beppelega » martedì 30 ottobre 2012, 21:50

si gli rrc sono il miglior compromesso per avere + coppia a giri medio-alti
gli skunk li eviterei in quanto sulla macchina di paolo rendevano meno degli rrc a medi regimi.....inoltre rendono meglio se il motore ha una preparazione molto spinta.....
se non si ha intenzione di stravolgere il motore gli rrc sono l'ideale...

AndreaEG6
Avatar utente
Messaggi: 541
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2004, 23:42
Località: Praticamente in dogana a Stabio

Re: R: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da AndreaEG6 » martedì 30 ottobre 2012, 22:31

Fittano p&p? Non bisogna modificare niente?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
EP3 30th Anniversary

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Mick Doohan » martedì 30 ottobre 2012, 22:40

gli RBC no, sugli RRC bisogna creare la finestrella, per montarlo su K20A2
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

AndreaEG6
Avatar utente
Messaggi: 541
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2004, 23:42
Località: Praticamente in dogana a Stabio

Re: R: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da AndreaEG6 » martedì 30 ottobre 2012, 22:46

Scusa l'ignoranza, in cosa consiste quest'operazione :daniel?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
EP3 30th Anniversary

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da pavo88 » martedì 30 ottobre 2012, 23:36

devi creare uno spacco nel telaietto anteriore se no gli rrc ci vanno a sbattere contro, così per dirlo in poche parole...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da Lucky » mercoledì 31 ottobre 2012, 8:14

l'rrc come l'rbc necessita di un adattatore per montare il cf e sempre per il cf bisogna creare il passaggio per il motorino del minimo!
inoltre bisogna tagliare il passaggio dell'acqua che il k20a2 dell'ep3 ha separato dal collettore

per farlo stare nel vano motore bisogna sagomare/tagliare il telaietto anteriore

la modifica del collettore per adattarlo all'ep3 richiede circa un paio d'ore di lavoro con i giusti strumenti
per il montaggio e quindi la modifica del telaietto anche li ci vorranno un paio d'ore forse anche meno se si conosce bene la macchina e si sa esattamente quello che c'è fare/smontare

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: K20, collettori di aspirazione

Messaggio da beppelega » mercoledì 31 ottobre 2012, 21:09

pavo88 ha scritto:devi creare uno spacco nel telaietto anteriore se no gli rrc ci vanno a sbattere contro, così per dirlo in poche parole...
non è proprio esatto...su fn2 ci arrivano vicino ma non toccano la traversa anteriore....si puo' anche non modificare nulla
Ultima modifica di beppelega il mercoledì 31 ottobre 2012, 21:12, modificato 1 volta in totale.

Rispondi