Indomabile>perchè?
- Ermellino
- Messaggi: 4356
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
- Località: Milano (fuori)
Re: Indomabile>perchè?
eh si invece chi swappa il motore gli danno la medaglia se lo fermano
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo
- Pojus
- HCI member
- Messaggi: 2925
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 1:26
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Indomabile>perchè?
Perchè è risaputo che il primo controllo che fanno è il codice motore
Comunque si parlava di omologazioni ed è evidente che uno swap non ci si prova nemmeno ad andare ad omologarlo se non appunto come esemplare unico.
Comunque si parlava di omologazioni ed è evidente che uno swap non ci si prova nemmeno ad andare ad omologarlo se non appunto come esemplare unico.
"Sanità mentale? Spiacente, ma non ricordo di aver mai avuto un simile fastidio."
- DOK85
- HCI member
- Messaggi: 7744
- Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
- Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
- Contatta:
Re: Indomabile>perchè?
HahahahahHha muoio
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA
- Tiapinna
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34
Re: Indomabile>perchè?
Raga io la esse ce l'ho da 2 anni e l'unica botta che le ho tirato è stato un marciapiede dopo ben 4 pendoli uscito da una rotonda di traverso. C'erano le striscie pedonali altrimenti andavo avanti a pendolare o prima o poi smetteva da sola.
Detto questo posto le mie impressioni: ho una pre rest e 3 mesi dopo l'acquisto ho deciso di andare in pista a cercare il limite e a provare a capire come funzionava quell'affare dato che su strada faticavo a capire come si guidava, arrivando dalla TA. Prima volta in pista e prima volta con un auto superiore ai 200cv. Beh mi sono divertito come un pazzo, con i 16 quando perde aderenza lo fa in maniera molto progressiva e complice l'assetto stock abbastanza morbido, riprenderla non è mai un problema. Stessa cosa su strada. Se hai delle gomme decenti, sul bagnato sotto VTEC non perderà mai il culo a meno che non lo cerchi apposta oppure entri come un matto e arrivi alla corda con i freni in mano.
Poi ho montato i 17 e l'assetto lo stesso giorno. Cambiata dal giorno alla notte. Molto più precisa e affilata, il limite si è spostato del 50% e le reazioni erano ovviamente più brusche. Però diamine se è veloce... La puoi guidare solo col gas, utilizzando i trasferimenti di carico, correggere il sovrasterzo (quello da uscita di curva e in frenata) è diventato un gioco da ragazzi, grazie alla maggior reattività dovuta alla spalla più bassa. Certo se si vuole andare veloci bisogna essere veloci di braccia e di riflessi... Io consiglio di provare e riprovare in pista, piano piano ci si abitua a sentire le situazioni e su strada va a finire che controsterzi ancora prima che il traverso arrivi.
Importantissimo è raddrizzare dopo il traverso perchè sentendo molto i trasferimenti di carico, se ci si trova con lo sterzo ancora leggermente dalla parte opposta della curva il danno è praticamente fatto. Chi l'ha schiantata scodando l'ha fatto nel 80% dei casi esattamente così.
Ultimamente l'ho provata con i 16 e l'assetto e devo dire che abituato ai 17, i 16 diventano giocherelloni da matti. I traversi sono all'ordine del giorno e sono così facili da gestire che diventano una droga. Quando pioveva non vedevo l'ora di uscire...
Motore: da stock dice davvero poco, si, le prime volte ti vien da bestemmiare per quanto grida ma poi ci fai l'orecchio e diventa anonimo... La spinta sotto è decente (sicuro più dei vari Clio RS) ma non ti aspettare chissà che. Per andare a spasso e consumare carburante umanamente è perfetta. In alto è abbastanza scorbutica e la spinta c'è. L'acquisto che consiglio spassionatamente a tutti i possessori di esse è la conica, uno scarico decente ed un airbox. Le prestazioni non cambiano ma il piacere di guida aumenta del 200%. In basso si guadagna una spinta da diesel, in alto cambia poco ma sembra più rabbiosa. Esci dalle curve sempre in coppia senza stare a tamburellare sul volante aspettando il VTEC, i sorpassi sono facili e praticamente in quarta fai qualsiasi cosa in città. Anche partire se ti impegni
Ieri sera eravamo al mottarone a fare un touge e l'ho fatta provare ad un ragazzo che aveva la speedster e ora ha una miata, e alla prima curva con un pò di gas si è spaventato perchè ha perso aderenza subito ed è partita leggermente di traverso. Scendendo dal monte mi sono caricato un ragazzo che dopo aver perso qualche anno della sua vita si è stupito per quanto fosse piantata e quanto poco perdesse aderenza. Questo lascia intendere quanto vada interpretata... E cmq posso garantirti che ti insegna molte cose...
Secondo me sta tutto nel fatto di doverle portare rispetto e andare per gradi. Se hai voglia di strafare e cerchi la prestazione subito, ti fotte all'istante. E' quello che spaventa a chi la prova le prime volte. Se la rispetti e impari a capire ciò che ti comunica posso assicurarti che non ci sarà auto migliore nella tua vita.
Detto questo posto le mie impressioni: ho una pre rest e 3 mesi dopo l'acquisto ho deciso di andare in pista a cercare il limite e a provare a capire come funzionava quell'affare dato che su strada faticavo a capire come si guidava, arrivando dalla TA. Prima volta in pista e prima volta con un auto superiore ai 200cv. Beh mi sono divertito come un pazzo, con i 16 quando perde aderenza lo fa in maniera molto progressiva e complice l'assetto stock abbastanza morbido, riprenderla non è mai un problema. Stessa cosa su strada. Se hai delle gomme decenti, sul bagnato sotto VTEC non perderà mai il culo a meno che non lo cerchi apposta oppure entri come un matto e arrivi alla corda con i freni in mano.
Poi ho montato i 17 e l'assetto lo stesso giorno. Cambiata dal giorno alla notte. Molto più precisa e affilata, il limite si è spostato del 50% e le reazioni erano ovviamente più brusche. Però diamine se è veloce... La puoi guidare solo col gas, utilizzando i trasferimenti di carico, correggere il sovrasterzo (quello da uscita di curva e in frenata) è diventato un gioco da ragazzi, grazie alla maggior reattività dovuta alla spalla più bassa. Certo se si vuole andare veloci bisogna essere veloci di braccia e di riflessi... Io consiglio di provare e riprovare in pista, piano piano ci si abitua a sentire le situazioni e su strada va a finire che controsterzi ancora prima che il traverso arrivi.
Importantissimo è raddrizzare dopo il traverso perchè sentendo molto i trasferimenti di carico, se ci si trova con lo sterzo ancora leggermente dalla parte opposta della curva il danno è praticamente fatto. Chi l'ha schiantata scodando l'ha fatto nel 80% dei casi esattamente così.
Ultimamente l'ho provata con i 16 e l'assetto e devo dire che abituato ai 17, i 16 diventano giocherelloni da matti. I traversi sono all'ordine del giorno e sono così facili da gestire che diventano una droga. Quando pioveva non vedevo l'ora di uscire...
Motore: da stock dice davvero poco, si, le prime volte ti vien da bestemmiare per quanto grida ma poi ci fai l'orecchio e diventa anonimo... La spinta sotto è decente (sicuro più dei vari Clio RS) ma non ti aspettare chissà che. Per andare a spasso e consumare carburante umanamente è perfetta. In alto è abbastanza scorbutica e la spinta c'è. L'acquisto che consiglio spassionatamente a tutti i possessori di esse è la conica, uno scarico decente ed un airbox. Le prestazioni non cambiano ma il piacere di guida aumenta del 200%. In basso si guadagna una spinta da diesel, in alto cambia poco ma sembra più rabbiosa. Esci dalle curve sempre in coppia senza stare a tamburellare sul volante aspettando il VTEC, i sorpassi sono facili e praticamente in quarta fai qualsiasi cosa in città. Anche partire se ti impegni
Ieri sera eravamo al mottarone a fare un touge e l'ho fatta provare ad un ragazzo che aveva la speedster e ora ha una miata, e alla prima curva con un pò di gas si è spaventato perchè ha perso aderenza subito ed è partita leggermente di traverso. Scendendo dal monte mi sono caricato un ragazzo che dopo aver perso qualche anno della sua vita si è stupito per quanto fosse piantata e quanto poco perdesse aderenza. Questo lascia intendere quanto vada interpretata... E cmq posso garantirti che ti insegna molte cose...
Secondo me sta tutto nel fatto di doverle portare rispetto e andare per gradi. Se hai voglia di strafare e cerchi la prestazione subito, ti fotte all'istante. E' quello che spaventa a chi la prova le prime volte. Se la rispetti e impari a capire ciò che ti comunica posso assicurarti che non ci sarà auto migliore nella tua vita.
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
Re: R: Indomabile>perchè?
Ma.... Per caso la tua è grigia/cerchio nero con uno scarico spaventoso? Un paio di mesi fa eri dietro a una Subaru sul Mottarone e salendo hai incrociato una SLS marrone scuro?
Inviato da Davsung Davaxy S2 con DavaTalk
Inviato da Davsung Davaxy S2 con DavaTalk
Love sucks. True love swallows.
- Tiapinna
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34
Re: Indomabile>perchè?
Si ero io ma non mi ricordo della sls, ero impegnato a stare attaccato al tubbaru
- Itr88ss
- HCI member
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2011, 1:02
- Località: Como
Re: Indomabile>perchè?
E ci riuscivi con la s??Tiapinna ha scritto:Si ero io ma non mi ricordo della sls, ero impegnato a stare attaccato al tubbaru
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
Re: Indomabile>perchè?
A sentirlo venir su direi di siItr88ss ha scritto:E ci riuscivi con la s??Tiapinna ha scritto:Si ero io ma non mi ricordo della sls, ero impegnato a stare attaccato al tubbaru
L'ho sentito già due km prima, sembrava una moto.. Poi ho intravisto da lontano il musino lungo e ho capito
Mentre percorrevate gli ultimi due tornanti da arresto prima della svolta per Stresa io ero dietro il guard-rail in legno, probabilmente m'hai visto sdraiato per terra
Cmq stavamo facendo questo servizio:
http://www.snaptrack.it/magazine/?p=5000
http://www.tio.ch/Motori/Prove/News/689 ... ni-roventi
Love sucks. True love swallows.
- Tiapinna
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34
Re: Indomabile>perchè?
Non ricordo... C'era anche un caterham arancione prima di noi... Cmq anche ieri sera secondo me ce n'era per pochi, con la conica e le semislick in montagna diventa un arma
- Itr88ss
- HCI member
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2011, 1:02
- Località: Como
Re: Indomabile>perchè?
Eppure dovrebbe essere molto piu veloce una suby in salita sulle strade di montagna...
- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Indomabile>perchè?
Si, dopo che ci spendi 8000 € tra assetto e motoreItr88ss ha scritto:Eppure dovrebbe essere molto piu veloce una suby in salita sulle strade di montagna...
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
Re: Indomabile>perchè?
Mah...delta08 ha scritto:Si, dopo che ci spendi 8000 € tra assetto e motoreItr88ss ha scritto:Eppure dovrebbe essere molto piu veloce una suby in salita sulle strade di montagna...
Love sucks. True love swallows.
- Itr88ss
- HCI member
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2011, 1:02
- Località: Como
Re: Indomabile>perchè?
O dopo che impari a guidarla
Io avevo una wrx con su scarico completo e 2 cagatine senza assetto e niente eppure nn mi sembrava andasse cosi piano
Io avevo una wrx con su scarico completo e 2 cagatine senza assetto e niente eppure nn mi sembrava andasse cosi piano
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
Re: R: Indomabile>perchè?
Confermo
Inviato da Davsung Davaxy S2 con DavaTalk
Inviato da Davsung Davaxy S2 con DavaTalk
Love sucks. True love swallows.
- Tiapinna
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34
Re: Indomabile>perchè?
Parliamo di curve da 50/60 km/h e brevi rettilinei da 100/150m max. La esse la guidi col pensiero un subaru non ne ho idea... Mettici anche che io non è che sia tanto normale quando faccio certe strade
- maialedacorsa
- HCI member
- Messaggi: 11193
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
- Località: como
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
Re: R: Indomabile>perchè?
Il fatto è, semplicemente, che la Somara ha per sua natura una trazione spaventosa rispetto alla S. E prende i giri prima. Di conseguenza è pacifico che nel misto vada di più.Tiapinna ha scritto:Parliamo di curve da 50/60 km/h e brevi rettilinei da 100/150m max. La esse la guidi col pensiero un subaru non ne ho idea... Mettici anche che io non è che sia tanto normale quando faccio certe strade
Inviato da Davsung Davaxy S2 con DavaTalk
Love sucks. True love swallows.
- Itr88ss
- HCI member
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2011, 1:02
- Località: Como
Re: R: Indomabile>perchè?
Dav ha scritto:Il fatto è, semplicemente, che la Somara ha per sua natura una trazione spaventosa rispetto alla S. E prende i giri prima. Di conseguenza è pacifico che nel misto vada di più.Tiapinna ha scritto:Parliamo di curve da 50/60 km/h e brevi rettilinei da 100/150m max. La esse la guidi col pensiero un subaru non ne ho idea... Mettici anche che io non è che sia tanto normale quando faccio certe strade
Inviato da Davsung Davaxy S2 con DavaTalk
Soprattutto su strade in salita
- Tiapinna
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34
Re: Indomabile>perchè?
Non sono completamente d'accordo. Sui tornanti è vero, la esse magari perde qualcosina, soprattutto in uscita, ma quando il motore è imballato e trovi quelle serie di dx/sx lunghe o corte che siano per me ce ne sono poche di possibilità per chi sta dietro.
Un giorno in colma eravamo in una decina e i 3 che stavano davanti eravamo: io, un caterham CSR e una STI 2.5 con 350cv o giù di li gommato re070. Il caterham è sparito ovviamente, ma dopo 4 curve lente praticamente il subaru lo spingevo e non avevo ancora la conica ed ero gommato T1r quasi finite.
Non voglio menarmela e fare il fanboy, sia chiaro, ma a ciò che dico ci sono a dimostrazione pagine di conversazioni, video e testimonianze viventi.
A lombardore (pistino corto da moto e abbastanza tecnico), zeno stava incollato (esse stock, solo con assetto cazzuto) a 1 secondo da due STI, di cui uno era quello sopra ed entrambi montavano le stampo. Baru subito dietro a pochi decimi e io a mezzo secondo da zeno. Tutti e 3 con le stradali contro 2 mostri turbo 4x4 da più di 300cv l'uno gommati stampo. Davanti ai due subaru altre 2 S2000 con le slick.
Ovvio se poi me lo metti a FC con le stampo magari non lo becco più neanche con le semi, ma già a parità di gomme, assetto e max 50cv di differenza la esse sarà indubbiamente più efficace. Insomma su tanti proprietari di esse (che sappiano guidarla) che conosco, mai nessuno ha preso scoppoloni esagerati da nessuno nel misto, a parte ovviamente exige e compagnia bella sotto i 900kg.
Davvero con un assetto e le gomme giuste la esse diventa un arma. E chi ha cambiato in favore di M3 o Exige tornerebbe cmq indietro.
Un giorno in colma eravamo in una decina e i 3 che stavano davanti eravamo: io, un caterham CSR e una STI 2.5 con 350cv o giù di li gommato re070. Il caterham è sparito ovviamente, ma dopo 4 curve lente praticamente il subaru lo spingevo e non avevo ancora la conica ed ero gommato T1r quasi finite.
Non voglio menarmela e fare il fanboy, sia chiaro, ma a ciò che dico ci sono a dimostrazione pagine di conversazioni, video e testimonianze viventi.
A lombardore (pistino corto da moto e abbastanza tecnico), zeno stava incollato (esse stock, solo con assetto cazzuto) a 1 secondo da due STI, di cui uno era quello sopra ed entrambi montavano le stampo. Baru subito dietro a pochi decimi e io a mezzo secondo da zeno. Tutti e 3 con le stradali contro 2 mostri turbo 4x4 da più di 300cv l'uno gommati stampo. Davanti ai due subaru altre 2 S2000 con le slick.
Ovvio se poi me lo metti a FC con le stampo magari non lo becco più neanche con le semi, ma già a parità di gomme, assetto e max 50cv di differenza la esse sarà indubbiamente più efficace. Insomma su tanti proprietari di esse (che sappiano guidarla) che conosco, mai nessuno ha preso scoppoloni esagerati da nessuno nel misto, a parte ovviamente exige e compagnia bella sotto i 900kg.
Davvero con un assetto e le gomme giuste la esse diventa un arma. E chi ha cambiato in favore di M3 o Exige tornerebbe cmq indietro.
- Jetcrew
- Messaggi: 3481
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2007, 12:51
- Località: Brescia 7up
Re: Indomabile>perchè?
Io ne ho 'provate' 4.
Darei via il Lancer/catamarano molto volentieri.
Consigliatissimo un doppio HKS
Gialla restyle è molto bellerrima dal vivo. Ottima dinamica coi KW Variant
Darei via il Lancer/catamarano molto volentieri.
Consigliatissimo un doppio HKS
Gialla restyle è molto bellerrima dal vivo. Ottima dinamica coi KW Variant
..::: MAZDA MX-5 NA :::...