Farfalla Spoon ( 1

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » giovedì 9 dicembre 2004, 3:25

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 9 dicembre 2004, 8:41

Scusate, ma qualcuno pensava il contrario???



Cioè, cosa c'è di eclatante??



Se fosse stata più grande anche l'attacco, come faceva a raccordarsi alla perfezione sui collettori di aspirazione, senza fare scalini?????



E' semplicemente fatta a cono nella parte frontale (più grande INTERNAMENTE, perchè allargato ma di diametro ESTERNO UGUALE altrimenti non c'entrava il tubo di aspirazione), consentendo in tal modo di accelerare il flusso d'aria in ingresso!



Non capisco..........qualcuno pensava il contrario???





fermo restando, che queste cose è meglio farle con il flussometro piuttosto che con il dremel e tanta fantasia.................


<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » giovedì 9 dicembre 2004, 11:24

il bello è che già con il dremel si ottengono ottimi risultati

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 9 dicembre 2004, 12:03

Quote:Se fosse stata più grande anche l'attacco, come faceva a raccordarsi alla perfezione sui collettori di aspirazione, senza fare scalini?????



non e' detto che per montare una farfalla piu' grande si deva cambiare anche il corpo stesso..






..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » giovedì 9 dicembre 2004, 12:13

mikè...



c'hai er culo fucsia!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it



<i></i>

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » giovedì 9 dicembre 2004, 13:17

----------------------------

mikè...



c'hai er culo fucsia!

----------------------------

Miche' , scusami , ma purtroppo devo quotare ......

<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » giovedì 9 dicembre 2004, 13:49

ma infatti sono iscritto ad un clud di culi fucsia




michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?

difendici nel combattimento, affinch? non periamo nel giorno del tremendo giudizio<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » giovedì 9 dicembre 2004, 14:14

Qui come al solito si sbaglia....





....la farfalla originale ha ingresso 66....diametro alla valvola 62.5.....diametro di uscita 63.....il collettore è un 64.1 (almeno quello che ho qui)....quindi ci sarebbe margine per fare tutto da 64 e trovarsi ancora raccordati.

La Spoon misura 68.7/62.5/63.....quindi......



<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » giovedì 9 dicembre 2004, 14:16

Quote:fermo restando, che queste cose è meglio farle con il flussometro piuttosto che con il dremel e tanta fantasia.................



infatti è talmente utilizzato il banco di flussaggio che Spoon l'ha fatta rettilinea!!! Ma per favore....



<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 9 dicembre 2004, 15:35

de gustibus..........


<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » giovedì 9 dicembre 2004, 15:53

Dice il saggio ....



Meglio un culo fucsia... che un culo rotto !!!







C/SAN

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » giovedì 9 dicembre 2004, 17:06

Visto che siamo in tema.....lo scalino tra 63 e 64 è una cosa voluta no?

------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » giovedì 9 dicembre 2004, 19:48

scherzi a parte.....fucsia o altro...........spoon a questo punto si deve paragonare un gelataio jappo ??








michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?

difendici nel combattimento, affinch? non periamo nel giorno del tremendo giudizio<i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » giovedì 9 dicembre 2004, 22:14

Ma perchè non mandare una mail a Gino e chiedere spiegazioni?!?

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -





Il mio forum tecnico di

(FATE ATTENZIONE!!! Va quando GLI GIRA)



Englùs<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » giovedì 9 dicembre 2004, 22:18

ma perchè non tenersi il culo fucsia e pensarci meglio la prossima volta?!?!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it



<i>Edited by: Deg53  at: 9/12/04 22:18
</i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » giovedì 9 dicembre 2004, 23:52

Ma che è sto culo fucsia ora?!?



Il colore deriva dall'usura?!?

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -





Il mio forum tecnico di

(FATE ATTENZIONE!!! Va quando GLI GIRA)



Englùs<i></i>

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 9 dicembre 2004, 23:58

E' fuscia per lo stingere delle banconote da tanti ? che si utilizzano, metaforicamente, per pulirsi il deretano


..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » venerdì 10 dicembre 2004, 8:44

Che bello... aprire il Forum e leggere che c'e' un post tutto dedicato a te da chi ti vuol far risparmiare i soldi...



Che bello ... sentirsi dire "...a cojone ma guarda come c@zzo spendi i soldi in cazzate" ...



Che bello.... il giorno dopo ritrovarsi .. tutti insieme .. darsi tanti bacetti... "Ciao come stai .. tutto bene ... fica la tua macchina !!!"



Che bello... !!!



E' "IL FORUM" !!!



C/SAN

<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » venerdì 10 dicembre 2004, 9:19

A proposito di culi, gelatai e gelati, che io ricordi il saggio diceva:



"Meglio un culo gelato che un gelato nel culo".

<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 10 dicembre 2004, 9:43

Appena ho avuto per le mani il pezzo in questione sul quale dicevo sempre "Guardate, non mi sembra più grande dell'originale", ho preso un calibro e me lo sono misurato....e ora l'ho scritto.

Cosa ci sia di strano non lo so....se qualcuno fosse venuto chiedendo un consiglio gli avrei detto come misurarlo...nessuno l'ha fatto....tutti a fare spesa al cash&carry....si pagano 500 ? per una tornitura RETTILINEA...così è la vita....



D'altronde c'è gente che spende 800 ? per un cellulare e non per questo non sono miei amici.....



<i></i>

Rispondi