catena andata?
- Max2k
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 15:17
- Località: Milano
catena andata?
Vi spiego rapidamente quello che mi è successo, visto che al momento sembra un evento più unico che raro!
Sabato ho finalmente ritirato l'auto e per l'entusiasmo mi sono sparato una bella tirata di un 100km
Quando sono arrivato a casa, sceso dall'auto, mi sono reso conto che al minimo mi sembrava di avere un bel diesel common rail invece che uno tra i motori aspirati migliori del globo!
Premetto che:
- non è un rumore di valvole (registrate da poco) ma meno metallico e più sordo.
- segue regolare il minimo
- produce una strana vibrazione che passati i 3000giri sparisce insieme al rumore
- l'auto gira che è una meraviglia ma mi fa schifo sentirla in queste condizioni
Decido quindi di portarla subito dal meccanico.. non sono neanche riuscito ad arrivarci!
dopo circa 20 km di statale percorsi ad andatura lumaca..pufffff... è morta la S!!!!! xxxx....
Si è spenta di colpo, accese le spie (no spia motore ma come quando accendiamo il quadro), premo la frizione e metto la folle in tempo zero... sono fortunatamente riuscito a rotolare per inerzia in un parcheggio!
Chiamo il meccanico che arriva di volata (grazie al cielo mi è successo a 2km dall'officina, almeno quello), da un colpetto all'accensione. Il motorino gira e il motore anche ma ovviamente non va in moto.
è quasi certo che siano partiti tendi-catena e catena; ora oltre a questo ci saranno sicuramente da cambiare anche i pattini della catena, guarnizioni varie.. il punto è sperare che questo non abbia creato troppi danni collaterali.
Secondo lui al 90% anche le valvole sono andate per non dire di peggio
Altre cose da controllare?
Forse già stasera riusciva ad aprirla e a darle un'occhiata almeno sommaria...
Qualcuno ha esperienze simili (spero di no) o ha sentito parlare di problemi analoghi?
grazie a tutti!
Sabato ho finalmente ritirato l'auto e per l'entusiasmo mi sono sparato una bella tirata di un 100km
Quando sono arrivato a casa, sceso dall'auto, mi sono reso conto che al minimo mi sembrava di avere un bel diesel common rail invece che uno tra i motori aspirati migliori del globo!
Premetto che:
- non è un rumore di valvole (registrate da poco) ma meno metallico e più sordo.
- segue regolare il minimo
- produce una strana vibrazione che passati i 3000giri sparisce insieme al rumore
- l'auto gira che è una meraviglia ma mi fa schifo sentirla in queste condizioni
Decido quindi di portarla subito dal meccanico.. non sono neanche riuscito ad arrivarci!
dopo circa 20 km di statale percorsi ad andatura lumaca..pufffff... è morta la S!!!!! xxxx....
Si è spenta di colpo, accese le spie (no spia motore ma come quando accendiamo il quadro), premo la frizione e metto la folle in tempo zero... sono fortunatamente riuscito a rotolare per inerzia in un parcheggio!
Chiamo il meccanico che arriva di volata (grazie al cielo mi è successo a 2km dall'officina, almeno quello), da un colpetto all'accensione. Il motorino gira e il motore anche ma ovviamente non va in moto.
è quasi certo che siano partiti tendi-catena e catena; ora oltre a questo ci saranno sicuramente da cambiare anche i pattini della catena, guarnizioni varie.. il punto è sperare che questo non abbia creato troppi danni collaterali.
Secondo lui al 90% anche le valvole sono andate per non dire di peggio
Altre cose da controllare?
Forse già stasera riusciva ad aprirla e a darle un'occhiata almeno sommaria...
Qualcuno ha esperienze simili (spero di no) o ha sentito parlare di problemi analoghi?
grazie a tutti!
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: catena andata?
se tu avessi piegato le valvole avresti sentito un bel ciocco
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: catena andata?
scusa ma supponendo che era andata la catena, il meccanico cosa fa per accertarsene? invece di smontate il carterino per controllare, fa girare il motore??
così se per puro caso tu non avevi fatto danni, ci penserà il suo colpo di genio
cmq in genere, che io sappia la catena da quando comincia a far rumore, per arrivare alla rottura impiega diverse migliaia di km..
così se per puro caso tu non avevi fatto danni, ci penserà il suo colpo di genio
cmq in genere, che io sappia la catena da quando comincia a far rumore, per arrivare alla rottura impiega diverse migliaia di km..
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: catena andata?
sarà saltato il tendicatena ...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- gas guzzler
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
- Località: Sardinia Island
Re: catena andata?
azz brutta storia, mi spiace....
non conosco l'F20, ma se il problema è la catena, ed è un non-interference-engine, te la cavi con catena e tendi nuovi ed una messa in fase....
diversamente.... preparati perché la botta non sarà roba da poco...
non conosco l'F20, ma se il problema è la catena, ed è un non-interference-engine, te la cavi con catena e tendi nuovi ed una messa in fase....
diversamente.... preparati perché la botta non sarà roba da poco...
- Max2k
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 15:17
- Località: Milano
Re: catena andata?
Infatti così mi è stato detto ma bisogna vedere se la rottura della catena non ha causato altri danni.. sgrat sgratgas guzzler ha scritto:azz brutta storia, mi spiace....
non conosco l'F20, ma se il problema è la catena, ed è un non-interference-engine, te la cavi con catena e tendi nuovi ed una messa in fase....
diversamente.... preparati perché la botta non sarà roba da poco...
@ Andrea: hai ragione anche tu ma ti assicuro che con -5° di sera su una statale, la prima cosa che vuoi fare è levarti di mezzo. A quanto so (cioè meno di zero), se si spacca la catena dovrebbe fare un bel po di fracasso, cosa che invece non si è verificata e che ho riferito al mio meccanico.
Ti assicuro inoltre che il rumore non può essersi verificato per più di 150km; ho fatto solo un Torino-Milano e alla partenza l'auto era perfetta. In autostrada girando sopra i 3500 rpm non ho preso coscienza o meno del fatto che ci fosse il rumore dato che anche dopo sopra quel regime spariva completamente.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: catena andata?
in un motore con compressione 11,1:1? Impossibile!gas guzzler ha scritto:...ed è un non-interference-engine...
- Max2k
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 15:17
- Località: Milano
Re: catena andata?
A quanto ne so l'F20 è un interference engine ed è proprio per questo che l'eventuale rottura della catena facilmente causa contatto tra i pistoni e le valvole.alex_novi ha scritto:in un motore con compressione 11,1:1? Impossibile!gas guzzler ha scritto:...ed è un non-interference-engine...
Non riesco a capire però se avrei dovuto sentire almeno qualche rumore metallico.. già solo la catena che si spezza e "picchia in giro" non avrebbe dovuto fare rumore?
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: catena andata?
io ho avuto un problema simile con la Speed Triple (registro del tendicinghia a fine corsa e catena lenta), ma faceva un rumore della madonna dal lato distribuzione ...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: catena andata?
si, tanto rumore
ma metti che si era rotta la catena, quando quel furbo del tuo meccanico ha provato a metterla in moto, si doveva sentire i pistoni picchiare nelle valvole....se non hai sentito nessun rumore strano nemmeno li sei a posto...
ma metti che si era rotta la catena, quando quel furbo del tuo meccanico ha provato a metterla in moto, si doveva sentire i pistoni picchiare nelle valvole....se non hai sentito nessun rumore strano nemmeno li sei a posto...
- Max2k
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 15:17
- Località: Milano
Re: catena andata?
zero di zero.. solo il rumore del motorino d'avviamentoMUGENPOWER ha scritto:si, tanto rumore
ma metti che si era rotta la catena, quando quel furbo del tuo meccanico ha provato a metterla in moto, si doveva sentire i pistoni picchiare nelle valvole....se non hai sentito nessun rumore strano nemmeno li sei a posto...
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: catena andata?
allora puoi stare tranquillo per quel che è danni a testa e valvole.
probabilmente è solo tendicatena o similar
probabilmente è solo tendicatena o similar
- Max2k
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 15:17
- Località: Milano
Re: catena andata?
speremMUGENPOWER ha scritto:allora puoi stare tranquillo per quel che è danni a testa e valvole.
probabilmente è solo tendicatena o similar
Vi faccio sapere non appena scopro qualcosa, intanto grazie per l'aiuto
-
skunk
Re: catena andata?
genio basta il momento che si spacca la catena per sfondare con le valvole i pistoni ... indi per cui ... nn avrebbe ne migliorato ne peggiorato nulla a far girare il motore ...andrea_crx ha scritto:scusa ma supponendo che era andata la catena, il meccanico cosa fa per accertarsene? invece di smontate il carterino per controllare, fa girare il motore??
così se per puro caso tu non avevi fatto danni, ci penserà il suo colpo di genio
cmq in genere, che io sappia la catena da quando comincia a far rumore, per arrivare alla rottura impiega diverse migliaia di km..
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: catena andata?
dipende dal momento in cui si fermano gli alberi per inerzia, se hai CULO non spacchi nulla. comunque MAI far girare il motore se si e' spenti da solo (vedesi il delta a magione )
-
blucivic
- Messaggi: 772
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:30
- Località: nella baita di heidi canada
Re: catena andata?
cmq il tendicatena e idraulico e la catena non si rompe cosi' in quattro e quattrotto,non vorrei si fosse svitata la vite che blocca la puleggia dentata dell albero,quindo l albero gira ma la catena e le camme no..............vedremo....ma quanti km ha,visto che la mia ha su ancora la catena e il tendi stok e ha su 254000km e non sono un tipo col piede leggero
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: catena andata?
cioè, non ha la chiavetta !!?!?!?!?!?!?
- Max2k
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 15:17
- Località: Milano
Re: catena andata?
ha 56.000 kmblucivic ha scritto:cmq il tendicatena e idraulico e la catena non si rompe cosi' in quattro e quattrotto,non vorrei si fosse svitata la vite che blocca la puleggia dentata dell albero,quindo l albero gira ma la catena e le camme no..............vedremo....ma quanti km ha,visto che la mia ha su ancora la catena e il tendi stok e ha su 254000km e non sono un tipo col piede leggero
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: catena andata?
Che sfiga!
Comunque dovresti avere la garanzia,vero...
Comunque dovresti avere la garanzia,vero...
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: catena andata?
garanzia !?!??!
non funziona in anni o km ? magari i km ci sarebbero ancora ma forse con gli anni è fuori
non funziona in anni o km ? magari i km ci sarebbero ancora ma forse con gli anni è fuori