Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Rispondi
bseries
Avatar utente
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 14:41
Località: sassari

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da bseries » martedì 5 ottobre 2010, 8:15

:clap :clap :clap :clap ottimo foto! foto!

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 5 ottobre 2010, 9:11

ecco le foto....dovrebbero essere ordinate mi pare, comunque sotto ad ogni foto ho messo una didascalia :good


http://picasaweb.google.it/105733631125 ... pirazione#
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da tonyclifton » martedì 5 ottobre 2010, 10:00

Ma quello che ci interessa è: si avverte una qualsivoglia differenza?? :teach
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 5 ottobre 2010, 10:03

sticazzi :amore






















NO :teach

:roll

forse appena appena l'ho sentita per aver pulito tutto il sistema aspirazione da cima a fondo. Comunque il lavoro l'ho fatto principalmente per levare un pò di tubi dal vano motore, e perchè non voglio imbrattare i colli aspirazione, sopratutto ora che sono belli lindi.

se proprio vuoi esser fighetto, i vapori di olio abbassano il numero di ottani della benzina aspirata, però credo sia più una scusa per autoconvincersi che altro :asd

vabbè, a volte mi piace fare alcune modifiche inutili se sono così a gratisse :amore
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da tonyclifton » martedì 5 ottobre 2010, 10:25

MUGENPOWER ha scritto: vabbè, a volte mi piace fare alcune modifiche inutili se sono così a gratisse :amore
:amore :amore


Lo farò anche io appena finisco quello che sto facendo ora! :asd

A proposito di ottani per la settimana che sarò su è previsto un utilizzi esclusivo della V-Power!! :amore :amore
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 5 ottobre 2010, 10:54

V-Power :amore

costa un okkio però :goccia
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Ric_Type
Avatar utente
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 13:57
Località: Padua Lost Adventure J. J. A.

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Ric_Type » sabato 9 ottobre 2010, 11:42

Ottima spiegazione !! :clap
本田技研工業株式会社
Grazie Soichiro Honda per il miglior 1800cc aspirato al mondo ! " B18C "

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da tonyclifton » sabato 9 ottobre 2010, 12:26

MUGENPOWER ha scritto:V-Power :amore

costa un okkio però :goccia
Lo so ma siccome qua da noi non c'è ( :rant )ne approfitto per fare una pulizia motore!! :amore
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da denwis86 » sabato 9 ottobre 2010, 12:45

bseries ha scritto:
denwis86 ha scritto:Mah, trovo queste modifiche un pò inutili :asd

Comunque buon lavoro ;)
perche inutili? sommando i vari interventi di" dieta" si leva peso !
cmqe facci sapere questa cosa mi interessa
si lava peso? Quanti kg? E quanto saranno determinanti su strada? E in pista? Fai le gare? Guadagni decimi? :lecca

Non per fare polemica, ma se uno vuole davvero alleggerire prima svuota tutto dentro, interni, plastiche, catrami vari e a questo punto si ha un vero guadagno, ma su auto prettamente stradali con qualche puntatina in pista SECONDO ME questi sono affinamenti pressochè inutili, resta il fatto che ognuno fa il gazzo che gli pare e piace :amore io ho solo dato una mia opinione, un mio punto di vista ;)
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 9 ottobre 2010, 13:54

i vapori di olio abbassano il numero di ottani della benzina aspirata

I vapori di olio entrano nel collettore di aspirazione quando questo è in depressione, cioè quando sei in rilascio e la depressione stessa fa aprire la PCV. Quindi il numero di ottano non viene abbassato quando la farfalla è aperta, e quindi la PCV chiusa (= non perdi un cv).

A meno che tu sai accelerare pure quando alzi il piede... :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Nrg17 » sabato 9 ottobre 2010, 19:55

beh i vapori olio smerdano parecchio, se montate una oct, provate ad aprirla anche solo dopo 1000 km :asd

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 11 ottobre 2010, 9:29

Ho fatto sta modifica, principalmente per "fare un pò di ordine" nel vano motore, e perchè, avendo appena pulito CF e colli aspirazione, non volevo imbrattarli subito di nuovo :good

poi ripeto:

- è gratis
- è veloce
- è reversibile
- togli qualche grammo

non ci vedo lati "svantaggiosi" e quindi mi sono detto, perchè non farlo :good

poi ovvio che non l'ho fatto con l'intenzione di CAVARE PESO o ANDARE DEPPIU' :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Rispondi