Filtro Olio + Magnete al neodimio
![Immagine](http://img89.imageshack.us/img89/598/pict0036e.jpg)
= Filtro Magnetico
![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/3811/pict0037vp.jpg)
Cilindro forato al centro, l'olio passa nei buchi laterali, attraversa la cartuccia filtrante, attraversa il cilindro forato, torna giù verso il motore.Sgarboman ha scritto:Ma perchè al centro? Com'è la struttra interna del filtro?
Infatti il filtro olio SARD sportmag ha una banda magnetica per tutta la sua lunghezza.COPACABANA ha scritto:siete old come i tirannosauri !!!!!
E comunque un magnetino solo in quella posizione serve a ben poco ...........
Occore disporre una banda magnetica tutta intorno al filtro e/o una serie di tanti magneti più piccoli disposti su tutta la superficie laterale del filtro ............. Più la superficie è ampia minore sarà la velocità di passaggio dell'olio più alta sarà la percentuale di particelle magnetizzate che vengono attratte e bloccate dai magneti.
p.s.
io giocavo a testare questi piccoli accorgimenti quando voi ancora girate con le rotelle sulla bici
Nippo ha scritto:Io uno ne tenevo ed uno ne ho messo, chiaramente se ne metti 5 funziona meglio, se ne metti 7 funziona ancora meglio !
20 magneti costano 4 eurocon i restanti vi ci potete chiudere pure le palle, ma a differenza del Sard i magneti li riutilizzi
marcellomc ha scritto:ma scusate usando invece un magnete più forte nn si va a magnetizzare l'intera "scatola" ??
MUGENPOWER ha scritto:marcellomc ha scritto:ma scusate usando invece un magnete più forte nn si va a magnetizzare l'intera "scatola" ??
in teoria si...
ovvio che più ti allontani dal magnete e più questo effetto svanisce...però un pò dovrebbe contare.
sopra un certa T si perdono le caratteristiche magnetiche.marcellomc ha scritto:... qualcuno sa/si ricorda come si comportano con la temperatura?