[EP3] dubbio su impianto frenante!

Rispondi
KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 10 marzo 2010, 21:10

Max Payne ha scritto:si si solo di pinze :azz più dischi s2000 pasticche nuove obbligatoriamente, olio cazzuto e siamo già a quanto?
400(pinze)+500?(nn circordo quanto costano i ctf)olio 15€? poi vabo se il lavoro lo fai tu risparimi la manodopera ma 400+500=900 con 100 € in più prendo qualcosa che nn ho tutti quei sbattimenti...ah dimenticavo un cerchi con un et giusto e canale giusto? gli stock nn vann bene....quindi altri soldi! quindi se ti fai i conti nn conviene...ma per piacere :azz a so punto prendo le spoon che le monto senza problemi....anche con il cerchio stock con 5mm di distanziale e no 2.5 cm per le brembo dc5
per la questione dischi, comuqnue prenderesti dei dischi NUOVI, quindi è un'altro upgrade rispetto ai dischi stock che hai adesso (magari consumati)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Max Payne » mercoledì 10 marzo 2010, 21:26

già ho una coppia di dischi nuovi STOCK a casa pronti per essere montati....
però capito quello che volevo dire?
#escilononsbagli

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 10 marzo 2010, 21:51

Max Payne ha scritto:già ho una coppia di dischi nuovi STOCK a casa pronti per essere montati....
però capito quello che volevo dire?
a sto punto hai ragione, vai di spoon
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Spazius » mercoledì 10 marzo 2010, 21:53

Max Payne ha scritto:
Alessandro ha scritto:comunque rimando sul discorso, il consiglio dato un pò dalla maggior parte di noi, correggetemi se sbaglio, è mettere intanto una pasticca più performante, ed eventualmente un disco baffato o forato o tutti e due, poi nel caso un bel impianto maggiorato, ma secondo me non ne vedrai la necessità
nn mi piace come idea....come ho già prima preferisco spendere di più fare il poser ma sopratutto essere figo :asdche invece di prendere un disco forato o baffato o sarcavolo che sia, oppure una pasticca che mi costa l'ira di dio....
spendo una volta ma sopratutto dormo tranquillo


Beh, senza pastiglie un minimo performanti vanifichi completamente la spesa, inoltre, come ripeto da più pagine, il problema che hai avuto imho è dovuto all'olio vecchio, e senza frequenti spurgate all'impianto con conseguente rinnovo di almeno parte dell'olio, anche i soli soldi di una pastiglia performante sono sprecati.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Max Payne » mercoledì 10 marzo 2010, 21:58

Spazius ha scritto:
Max Payne ha scritto:

nn mi piace come idea....come ho già prima preferisco spendere di più fare il poser ma sopratutto essere figo :asdche invece di prendere un disco forato o baffato o sarcavolo che sia, oppure una pasticca che mi costa l'ira di dio....
spendo una volta ma sopratutto dormo tranquillo


Beh, senza pastiglie un minimo performanti vanifichi completamente la spesa, inoltre, come ripeto da più pagine, il problema che hai avuto imho è dovuto all'olio vecchio, e senza frequenti spurgate all'impianto con conseguente rinnovo di almeno parte dell'olio, anche i soli soldi di una pastiglia performante sono sprecati.
????vecchio?????
se è stato cambiato a giugno
#escilononsbagli

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Spazius » mercoledì 10 marzo 2010, 22:08

Max Payne ha scritto:
Spazius ha scritto:


Beh, senza pastiglie un minimo performanti vanifichi completamente la spesa, inoltre, come ripeto da più pagine, il problema che hai avuto imho è dovuto all'olio vecchio, e senza frequenti spurgate all'impianto con conseguente rinnovo di almeno parte dell'olio, anche i soli soldi di una pastiglia performante sono sprecati.
????vecchio?????
se è stato cambiato a giugno


C.V.D.

Per l'uso in pista 8 mesi son tantissimi, potevi almeno darci una spurgata, prima, non dico cambiarlo completamente, ma almeno una spurgata.


IMHO prima e dopo ogni trackday bisogna spurgare l'impianto, se si vuole avere una performance dei freni almeno accettabile...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Max Payne » mercoledì 10 marzo 2010, 22:15

era il primo che facevo e nn ho fatto di più di 3000km da quando l'ho messo!
#escilononsbagli

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 10 marzo 2010, 23:45

Max Payne ha scritto:era il primo che facevo e nn ho fatto di più di 3000km da quando l'ho messo!
non contano molto i km, quanto il tempo, questo perchè l'olio dei freni è igroscopico. Ovverò assorbe liquidi, nel nostro caso soprattutto l'umidità.
Per un uso in pista 8 mesi sono si tanti
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da BubiChan » giovedì 11 marzo 2010, 11:09

Ragà non esageriamo, 8 mesi con pista una sola volta non gli dice un c@zzo all'olio :good
...letale come un CalCraccilo

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Sgarboman » giovedì 11 marzo 2010, 12:44

Infatti io l'RBF600 l'ho tenuto 2 anni con svariati TD ed è sempre andato benissimo. L'ho cambiato perscrupolo e adesso non va più una mazza.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 11 marzo 2010, 12:58

Sgarboman ha scritto:Infatti io l'RBF600 l'ho tenuto 2 anni con svariati TD ed è sempre andato benissimo. L'ho cambiato perscrupolo e adesso non va più una mazza.
chi ha fatto lo spurgo? topo gigio?
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Sgarboman » giovedì 11 marzo 2010, 13:16

KeTaMiNa ha scritto:
Sgarboman ha scritto:Infatti io l'RBF600 l'ho tenuto 2 anni con svariati TD ed è sempre andato benissimo. L'ho cambiato perscrupolo e adesso non va più una mazza.
chi ha fatto lo spurgo? topo gigio?
No, sua moglie.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 11 marzo 2010, 13:25

Sgarboman ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto: chi ha fatto lo spurgo? topo gigio?
No, sua moglie.
Topa agguerrita :asd
Immagine
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da MaxCTR » giovedì 11 marzo 2010, 13:40

ragazzi,i consigli gli sono stati dati,poi è una sua scelta seguirli o meno!

se vuole prendere i 330,che li prenda :sese

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da BubiChan » giovedì 11 marzo 2010, 13:43

Ma non penso che prenda i 330 :rolleyes
...letale come un CalCraccilo

Alessandro
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 15:08
Località: lanciano

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Alessandro » giovedì 11 marzo 2010, 14:31

MaxCTR ha scritto:ragazzi,i consigli gli sono stati dati,poi è una sua scelta seguirli o meno!

se vuole prendere i 330,che li prenda :sese
Max ti quoto :good pienamente, poi appunto ognuno è libero di fare la sua scelta :sese e di consigli glie ne sono stati dati e anche troppi :bow

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Spazius » giovedì 11 marzo 2010, 15:03

Sgarboman ha scritto:Infatti io l'RBF600 l'ho tenuto 2 anni con svariati TD ed è sempre andato benissimo. L'ho cambiato perscrupolo e adesso non va più una mazza.

E' andato benissimo. Tu vorresti dirmi che in 2 anni la consistenza del pedale è rimasta invariata :sese


Uso anche io quell'olio, ok, ho l'impianto più piccolo, ma già con un 5-6 frenate un po' impegnative per strada cambia un po' il feeling col pedale, ora con le semislick ancora di più... L'unico modo che mi viene in mente per far durare un olio 2 anni è rallentare invece che frenare :teach


Poi non so, magari l'ABS fa sentire di meno la spugnosità del pedale, ma sulla mia che non ce l'ha si sente molto, e dopo un turno in pista frenando si sente la necesità di uno spurgo...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Spazius » giovedì 11 marzo 2010, 15:12

BubiChan ha scritto:Ragà non esageriamo, 8 mesi con pista una sola volta non gli dice un c@zzo all'olio :good


Insomma... Andando pianissimo magari sì, non si sente differenza finchè non si forza l'andatura, ma comunque assorbe umidità, che a 100° evapora e causa il tanto famoso vapour lock... E 100° sapete benissimo si raggiungono in un attimo lì sotto.

Dai, ho fatto un po' di Track Day anche io, e spurgando prima di entrare non ho mai e dico mai avuto problemi quali frenate inefficenti o pedale al tappetino, nemmeno con le semislick... E raffreddo gran poco, quando sono dentro...

Certo, la corsa del pedale si allunga e richiede più forza, oltre ad essere meno modulabile, ma non sono mai andato dritto ad una curva per un cedimento dei freni... *si tocca le palle* :asd :asd
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Sgarboman » giovedì 11 marzo 2010, 17:03

Spazius ha scritto:E' andato benissimo. Tu vorresti dirmi che in 2 anni la consistenza del pedale è rimasta invariata :sese


Uso anche io quell'olio, ok, ho l'impianto più piccolo, ma già con un 5-6 frenate un po' impegnative per strada cambia un po' il feeling col pedale, ora con le semislick ancora di più... L'unico modo che mi viene in mente per far durare un olio 2 anni è rallentare invece che frenare :teach


Poi non so, magari l'ABS fa sentire di meno la spugnosità del pedale, ma sulla mia che non ce l'ha si sente molto, e dopo un turno in pista frenando si sente la necesità di uno spurgo...
Guarda, se non erano 2 anni era di sicuro 1 e mezzo. Mai avuto problemi. Mai sentito il bisogno di cambiare olio. Mai andato lungo in pista. Ad ogni frenata il pedale era sempre uguale.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 11 marzo 2010, 17:05

Sgarboman ha scritto:
Spazius ha scritto:E' andato benissimo. Tu vorresti dirmi che in 2 anni la consistenza del pedale è rimasta invariata :sese


Uso anche io quell'olio, ok, ho l'impianto più piccolo, ma già con un 5-6 frenate un po' impegnative per strada cambia un po' il feeling col pedale, ora con le semislick ancora di più... L'unico modo che mi viene in mente per far durare un olio 2 anni è rallentare invece che frenare :teach


Poi non so, magari l'ABS fa sentire di meno la spugnosità del pedale, ma sulla mia che non ce l'ha si sente molto, e dopo un turno in pista frenando si sente la necesità di uno spurgo...
Guarda, se non erano 2 anni era di sicuro 1 e mezzo. Mai avuto problemi. Mai sentito il bisogno di cambiare olio. Mai andato lungo in pista. Ad ogni frenata il pedale era sempre uguale.
si ma tu rientri nelle persone che sostengono che le EBC gialle frenano... quindi non fai testo :asd
Frenare è un'altra cosa :goccia
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Rispondi