Stamattina (Domenica), mi sveglio per le 10. fuori c'è l'autunno, quello col cielo grigio e i suoni attutiti.
Vado in soggiorno, prendo Evo. Inizio a leggere. Ma il cervello viaggia da solo...e quindi penso alla mia nuova macchina, l'eg6 sotto casa. Perchè leggere di auto, quando ne ho una da testare sotto casa?
Mi vesto, scendo. Con l'eg ci guardiamo ancora da lontano, non siamo in confidenza, ma c'è l'impegno a conoscersi.
Non faccio caso alle sue righe, al suo paraurti sbilenco. Al bollo sul cofano.
Così come lei non fa caso alle mie occhiaie.
Entro. Chiave nel quadro. Premo il tasto rosso (eh si, c'è il tasto s2000). il motore sputacchia e parte al primo colpo.
Sistemo per bene il sedile, a parto. mi fermo a fare benzina, Vpower, iniziamo a "rinfrescare" la vecchietta. E poi mi avvio senza meta verso la perferia, finchè mi lascio la città dietro. Davanti a me, statali veloci e scorrevoli e strade traverse più contorte. La temperatura è oramai da 5 minuti sulla metà...Ci siamo. Scalata e parto a Guidare.
Rispetto alla Itr, mancano cv, questo è palese: il motore spinge bene, allunga, ma non ha la ferocia del fratellone b18. Ma anche grazie al peso contenuto, l'eg non sembra mai ferma, è voleterosa e ha gusto a passare la tacca con l'"8". Bene bene. La magia Honda comunque c'è: pensare che c'è solo un litro e sei sotto al cofano è pazzesco.
Così alla veloce, sembra molto più piccolina della itr: in realtà ha solo il passo più corto, ma si sente molto: il "culo" segue l'anteriore più velocemente, la fase di entrata uscita dura meno, a sensazione sembra tutto più veloce...ma non lo è. in velocità medio alta, l'itr è più piantata, frena di più, e segue meno tutte le imperfezioni della strada. L'eg sembra un cucciolo iperattivo: butta il muso a terra e segue tutto, sta a te tenerla sotto controllo. almeno, la Mia Eg6, che da quanto ho capito (approfondirò) ha molle Spoon su ammo Bilstein, duomi e lower arm sia anteriori che postetiori, e silent block Energy cambiati da un 50K km. La sensazione di auto piccola, bassa e quadrata è pazzesca comunque.
Del difetto che presentava, non c'è traccia: con un cambio olio la spia s'è spenta per rimanere spenta, e il tachimetro va: ha avuto solo una incertezza di un 10 secondi, per il resto tutto apposto. Cercherò un sensore velocità. Mi faccio una mezz'ora così, a caso in mezzo alla pianura, tettuccio aperto per gustarmi il suono in stereo. Poi mi fermo e faccio due foto, rientrando a casa.
Rientro a casa, chiudo l'auto. Un passo per conoscerci è stato fatto...avremo tempo.
![Immagine](http://i117.photobucket.com/albums/o58/marcostr/100_5012.jpg)
![Immagine](http://i117.photobucket.com/albums/o58/marcostr/100_5015.jpg)