Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
- Michele26
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 14:05
Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Ciao ragazzi,spero di scrivere nella sezione giusta.
Se tutto va bene entro il 2016 dovrei comprare una EP3 e mi stavo informando sui costi di bollo,assicurazione e passaggio di proprietà,ho cercato in vecchie discussioni e trovo sempre prezzi troppo discordanti.Io abito in Veneto,avete esperienze personali da condividere?
Se tutto va bene entro il 2016 dovrei comprare una EP3 e mi stavo informando sui costi di bollo,assicurazione e passaggio di proprietà,ho cercato in vecchie discussioni e trovo sempre prezzi troppo discordanti.Io abito in Veneto,avete esperienze personali da condividere?
- tommisin
- HCI member
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 9:02
- Località: Suisse
- Contatta:
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Il bollo lo calcoli tramite vari portali web, l'assicurazione idem oppure chiedi al tuo assicuratore e il passeggio lo calcoli sempre su vari siti.
Ora non sono davanti al pc se no ti pubblicavo già i prezzi
Ora non sono davanti al pc se no ti pubblicavo già i prezzi
EG>ek
- XKennyEYE
- HCI member
- Messaggi: 5416
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
- Località: di là
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Così a naso , basandomi sulla Silvia, bollo sui 500€, passaggio sui 900€ se fai in agenzia, e assicurazione dipende, per la silvia pagavo 400€ in prima classe con solo rca e assistenza stradale
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.
- Michele26
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 14:05
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Oltre al prezzo della macchina sono da aggiungere quasi 2000 euro
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Michele,il passaggio per 200 ciucci dovresti stare tra gli 800 e gli 850 lemuri. Se fai da un agenzia privata si somma la loro cresta. Io per 177 kw in agenzia ho speso 990 neuri
L'assicurazione dipende moltissimo dalla tua provincia di residenza.Dalle mie parti,se riesci stare sotto i 400 è già accettabile,ma se trovi a meno di 300,hai fatto bingo. Sto parlando sempre per 2000 c.c.,classe più buona e poco o niente di accessori
L'assicurazione dipende moltissimo dalla tua provincia di residenza.Dalle mie parti,se riesci stare sotto i 400 è già accettabile,ma se trovi a meno di 300,hai fatto bingo. Sto parlando sempre per 2000 c.c.,classe più buona e poco o niente di accessori
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- Michele26
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 14:05
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Ora ho una ibiza 1.2 TDI e spendo poco piu di 400 e nella mia zona é anche un buon prezzo....e non ho nemmeno accessori.
Avrebbe senso prendere una macchina con swap,telaio 1.6 e motore type r per spendere meno o non ha senso?
Lo chiedo perché ne ho trovata una nella mia zona con questa modifica...
Avrebbe senso prendere una macchina con swap,telaio 1.6 e motore type r per spendere meno o non ha senso?
Lo chiedo perché ne ho trovata una nella mia zona con questa modifica...
- XKennyEYE
- HCI member
- Messaggi: 5416
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
- Località: di là
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Auto swappate lascia stare, se la usi tutti i giorni e metti sfiga fai un incidente ti aprono in due
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.
- Fuji banzai
- Messaggi: 720
- Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:07
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Per quanto riguarda le tasse potrebbe anche avere senso, ma tieni conto di altri problemi legati allo swap a cui potresti andare incontro. Inoltre il prezzo d'acquisto dovrebbe essere almeno a livello di una 1.6, sennò tantovale cercare la type r.
Se posso consigliarti... il passaggio lo paghi solo una volta, mentre bollo e assicurazione una volta all'anno, questi sono costi fissi che ti puoi calcolare già prima.
Ora non so quale sia il budget a tua disposizione, ma fatti due conti e valuta se hai la possibilità di prenderti una ep3 e mantenerla(magari metterci anche la benzina sarebbe già una bella cosa ), oppure tenerti la tua Ibiza 1.2 tdi
Se posso consigliarti... il passaggio lo paghi solo una volta, mentre bollo e assicurazione una volta all'anno, questi sono costi fissi che ti puoi calcolare già prima.
Ora non so quale sia il budget a tua disposizione, ma fatti due conti e valuta se hai la possibilità di prenderti una ep3 e mantenerla(magari metterci anche la benzina sarebbe già una bella cosa ), oppure tenerti la tua Ibiza 1.2 tdi
Figa e cavai no i basta mai!
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
- BUZZIVTI
- HCI member
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 1:18
- Località: la maremma...........maiala!
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Ciao,io ti faccio il mio esempio, ho preso la mia ep3 a marzo...per il passaggio al pra ho speso 716 euro, il bollo è di 546 euro e di assicurazione pago 180 euro ogni 6 mesi...considera che io sono di Grosseto, in Toscana....
A proposito....un consiglio.....lascia perdere quell'ep swappata e prenditi una VERA type r....fidati.
A proposito....un consiglio.....lascia perdere quell'ep swappata e prenditi una VERA type r....fidati.
I'm back....AccordPapponeequipped!
- Michele26
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 14:05
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Grazie delle info,comunque pensavo di stare sotto i 10000 compresa assicurazione bollo ecc...
- toso892
- Messaggi: 114
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 19:20
- Località: Cento (FE)
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Si dai, ce la fai Michele... Metti che trovi l'ep3 a 8000 euri, + 900 del passaggio e mettiamo 600/700 dell'assicurazione, e poi guardi quando scade il bollo, a me è capitato che il bollo era appena stato pagato, se il bollo è in scadenza tratta un paio d centoni sul prezzo dell'auto. Bollo siamo sui 460 euro.
EP3
- Michele26
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 14:05
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Ho fato il calcolo e di bollo sono poco più di 500 euro...comunque un mio amico aveva comprato due EP3 a 6000/7000 euro due anni fa,adesso negli annunci stanno tutte a 9000/9500 e altre a piu di 10000,valgono sempre di più
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
perchè sono delle ladrate: tratta pure,perchè c'è sempre qualcuno che ci prova a sparare alto.
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- Fuji banzai
- Messaggi: 720
- Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:07
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Considerando i prezzi medi di alcune macchinette prodotte tra gli anni '90 e 2000, i prezzi odierni delle ep3 mi sembrano abbastanza convenienti... o meglio, più allineati alle caratteristiche dell'auto.
Vogliamo parlare dei prezzi di eg6 o ek4??? Ma anche civic ED, crx o 106 rallye
Cioè, con l'ep3 spendo poco di più e prendo una macchina più fresca, di un livello più alto, ma soprattutto più macchina
Vogliamo parlare dei prezzi di eg6 o ek4??? Ma anche civic ED, crx o 106 rallye
Cioè, con l'ep3 spendo poco di più e prendo una macchina più fresca, di un livello più alto, ma soprattutto più macchina
Ultima modifica di Fuji banzai il giovedì 23 giugno 2016, 21:24, modificato 1 volta in totale.
Figa e cavai no i basta mai!
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
- Aspha
- HCI member
- Messaggi: 6779
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:20
- Località: Brianza
- Contatta:
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
E ci puoi anche consegnare le pizze
Life is Racing
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000
- Fuji banzai
- Messaggi: 720
- Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:07
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Esatto
Figa e cavai no i basta mai!
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Aspha ha scritto:E ci puoi anche consegnare le pizze
Tornando al discorso serio,le altre "macchinette",per i motivi più disparati che non sto ad elencare adesso, hanno anche più mercato della EP3.
Per questo il prezzo pare quasi più a favore della Honda. Ma il punto è che il mercato dell'usato è una ladrata in Italia,specie su certi veicoli.
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- Fuji banzai
- Messaggi: 720
- Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:07
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Vogliamo parlare del nuovo????
Figa e cavai no i basta mai!
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg
- Michele26
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 14:05
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
Hahahahaha bene consegnerò pizze e mi ripagherò la benzina
A proposito di benzina,forse é meglio fare due conti come mi consigliava Fuji banzai,sono abituato ai consumi ridicoli della mia attuale macchina...con 60 euro di diesel faccio 1100km al mese per lavoro e uscite con gli amici,secondo voi a piede leggero durante la settimana e qualche entrata VTEC il fine settimana ci sto sui 150€ di benza al mese?Non so se sono ottimista,ma leggendo in varie discussioni si passa da 350km con un pieno che mi sembra poco a 600 che mi sembra tanto,capite anche voi che é difficile farsi un'idea
A proposito di benzina,forse é meglio fare due conti come mi consigliava Fuji banzai,sono abituato ai consumi ridicoli della mia attuale macchina...con 60 euro di diesel faccio 1100km al mese per lavoro e uscite con gli amici,secondo voi a piede leggero durante la settimana e qualche entrata VTEC il fine settimana ci sto sui 150€ di benza al mese?Non so se sono ottimista,ma leggendo in varie discussioni si passa da 350km con un pieno che mi sembra poco a 600 che mi sembra tanto,capite anche voi che é difficile farsi un'idea
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Bollo ,assicurazione e passaggio EP3
considera che se fai il bravo potresti fare 11 km/l di media,quindi potresti stare nei 150 euro,forse poco di più...poi dipende da quanto VTEC ti fai