Comparazione Configurazioni K20A2

Rispondi
contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da contectr » lunedì 21 aprile 2014, 20:36

Dopo qualche anno di lavoro sul nostro amato K20 metto a disposizione degli interessati alcuni grafici potenza / coppia che paragonano diverse configurazioni di preparazione (aspirazione e scarico) di questo motore.
Non tanto per parlare di numeri che poco contano ma piuttosto per mettere alla luce l'andamento della curva di potenza / coppia derivante dalla scelta dei componenti montati.
Tutte le configurazioni hanno ovviamente la mappatura dedicata e sviluppata da me per tale configurazione.


Immagine
Immagine
Immagine
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da bagga typeR » lunedì 21 aprile 2014, 21:11

Non ho un ep3,e nemmeno un k20,ma trovo la comparazione molto interessante

palmieriteam
Avatar utente
Messaggi: 2166
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 17:14

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da palmieriteam » martedì 22 aprile 2014, 8:07

Quoto.

I PRB sono gli stock del ep3?

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da andrea_crx » martedì 22 aprile 2014, 10:10

cioè tra il primo e l'ultimo, ovvero mettendo RRC, cai con farfalla 64,5 e colli skat si guadagnano 5kg di coppia a 5000giri?
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da contectr » martedì 22 aprile 2014, 12:32

andrea_crx ha scritto:cioè tra il primo e l'ultimo, ovvero mettendo RRC, cai con farfalla 64,5 e colli skat si guadagnano 5kg di coppia a 5000giri?
Se con ultimo grafico intendi la linea Blu cioè un K20A2 totalmente stock , aspirazione, collettori di scarico con kat e solo centrale e terminale SS (57 mm interno) , e con primo intendi K20A2 con RRC, CAI, Farfalla 64.5 mm , OBX race Header No Kat e scarico Cecam da 60 mm interno ?!
La risposta è che i 5 Kg di coppia possono essere un numero assoluto che poco importa, ma la curva di coppia in questa configurazione riceve molti miglioramenti. :good
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da andrea_crx » martedì 22 aprile 2014, 12:52

si mi riferisco a quello, ma 5kg non è un valore assoluto ma relativo essendo una differenza, perciò mi stupiva e sinceramente sono scettico


cmq era interessante vedere anche prima dei 5000rpm dato che nel caso del primo grafico è in decrescita già da prima e non si vede il picco
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da contectr » martedì 22 aprile 2014, 13:57

Il valore dei 5 Kg non mi spaventano più di tanto , forse perché ritengo il risultato di quel tipo di configurazione una normalità.
Oggi nel pomeriggio soddisfo la tua richiesta e sovrappongo ep3 stock con scarico centrale terminale SS e Kpro con quella RRC ecc
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da andrea_crx » martedì 22 aprile 2014, 16:49

beh è pazzesco quanto sia tappato il k20 in origine allora, tralasciando i valori massimi appunto
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da contectr » martedì 22 aprile 2014, 17:08

Eccola qua...
Si confermo quanto detto da te, è un motore di serie molto "tappato"

Immagine
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Fuji banzai
Avatar utente
Messaggi: 720
Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:07

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da Fuji banzai » mercoledì 21 maggio 2014, 20:23

Molto interessante :clap
Sarebbe bello rendersi conto di quanto influisce l'adeguamento dell'elettronica rispetto alla mappa stock, oltre ai vari componenti in sè.
Figa e cavai no i basta mai!
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: Comparazione Configurazioni K20A2

Messaggio da beppelega » mercoledì 21 maggio 2014, 22:08

molto interessante.....
anche se non è del tutto inerente a questo thread.....Conte ti volevo chiedere che differenze ci sono tra le camme tsx 06-08 e quelle fd2
ho cercato parecchio in rete ma non ho ancora trovato delle risposte precise......l'idea che mi sono fatto è che le camme fd2 girano piu' alto e di conseguenza la potenza massima è un pelo maggiore.....mentre il vantaggio delle camme tsx è sulla coppia
mi confermi oppure ho dedotto una cavolata?

Rispondi