DC2 - "Tremolio" in partenza

Rispondi
RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da RafJDM » mercoledì 4 dicembre 2013, 13:43

Ciao ragazzi, avrei un consiglio parere da chiedervi:
Ho un "problema" sulla ITR se così vogliamo chiamarlo, in pratica se parto DA FERMO lasciando gradualmente la frizione (quindi senza gas giocando solo di stacco/attacco) per i primi 2-3mt di percorrenza avverto una vibrazione-tremolio aull'avantreno.. quasi come la frizione "stappasse". Poi una volta "in tiro" e tutto staccato và da sola e non trema più nulla. Ora calcolando che:

- l'auto ha 215KKm
- la frizione (nuova Honda kit completo) e volano fidanza, olio cambio Honda MT3 hanno meno di 10Kkm. (tutto nuovo montato ad doc)
- ho tutto il bushing kit master energy sunspension
- i 3 parastrappi motore inferiori sono NUOVI con inserti energy sunspension.

Cosa può essere? perchè nel resto l'auto và benone, ne slittamenti, ne tremolii, ne strappi un caiser!
Eè abbastanza fastidioso, perchè per far partire-scorrere l'auto correttamente, devo compensare con un pò di gas.. (infatti quando si accende l'auto da freddo essendo un pò sù di giri, si guida normalmente e non lo fà!)

Le ruote sono serrate ok, tutto il comparto assetto-braccetti è ok...

Il mecca mi dice di incominciare a provare con uno spurgo completo del circuito idralico frizzi (servirà?) e poi...??? Help please!... :goccia

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 4 dicembre 2013, 13:49

Mi sembra normale se parti senza accelerare un pelo, peraltro coi parastrappi motore più duri che da originale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 4 dicembre 2013, 16:53

la frizione
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da manzo » mercoledì 4 dicembre 2013, 17:33

lo spurgo frizione comunque sia fa in un attimo e con due lire, tanto per provare
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 4 dicembre 2013, 18:03

Secondo me il problema sta nel terzo parastrappo inferiore, visto che ce ne sono solo 2.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 4 dicembre 2013, 18:12

Ma i parastrappi non sono 3 ? :sosp
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da LuFo R » mercoledì 4 dicembre 2013, 18:16

Il volano è in alluminio? Probabilmente è quello. Non ci puoi fare nulla.

ocram_88
HCI member
HCI member
Messaggi: 924
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 12:19
Località: Modena

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da ocram_88 » mercoledì 4 dicembre 2013, 18:18

Controlla anche il cilindro maestro della frizione se ha perdite

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da pavo88 » mercoledì 4 dicembre 2013, 18:21

Lo faceva anche la mia appena montata la exedy nuova col volano mugen, poi si sono abituate tra loro.. :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da RafJDM » mercoledì 4 dicembre 2013, 22:36

Il volano si, è in alluminio credo dato che parliamo del Fidanza. Quindi è un problema di accoppiamento tra volano e gruppo frizione??? perchè il tutto sono sicuro che è stato montato a dovere dato che me l'ha fatto un amico meccanico molto qualificato.
C'è da capire se è un difetto imputabile alla frizione stock, magari difettosa di suo oppure chissachè... (anche se mi pare strano dato che in marcia non dà alcun tipo di problema!)
Cmq proverò a effettuare lo spurgo e vediamo che succede. Perdite non ne ho al livello di gruppo frizione.. la vaschetta è al top e tutto è asciutto a vista.
I semiassi: uno credo che sia stato revisionato in passato (lato distribuzione) dato che ha la cuffia nuova e nonostante i km, il loro lavoro lo fanno bene, anche perchè se fosse uno di quelli credo che dovrei sentire diversi rumori et simili, ma non ce ne sono.

Intanto grazie a tutti dei consigli... è che non sò come intervenire: se metto mano alla frizione sono milioni che se ne partono tra smonta/cambia/monta (senza contare che il tutto è nuovo c@zzo!) per i semiassi non saprei... che ballones...

Secondo voi con un engine damper risolvo qualcosa?... :goccia

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da pavo88 » giovedì 5 dicembre 2013, 7:14

Col damper lo accentui il problema irrigidendo ancora di piùil motore col telaio. Il fatto e' che come diceva lufo mi sembra, può essere che col volano in alluminio la frizione saltelli, ma non e' un difetto ne' di volano ne' di frizione stessa, e' proprio così e non puoi farci nulla...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da RafJDM » giovedì 5 dicembre 2013, 14:37

pavo88 ha scritto:Col damper lo accentui il problema irrigidendo ancora di piùil motore col telaio. Il fatto e' che come diceva lufo mi sembra, può essere che col volano in alluminio la frizione saltelli, ma non e' un difetto ne' di volano ne' di frizione stessa, e' proprio così e non puoi farci nulla...
Capisco Pavo, grazie. Tu hai scritto prima che hai avuto lo stesso problema? come si è comportata nel tempo?

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da Ceck » giovedì 5 dicembre 2013, 14:49

ma anche se in alluminio ha la pista avvitata in acciaio.
penso comunque che sia la combo frizione nuova/parastrappi duri a farti sto lavoro
a me lo faceva col disco exedy stage 2
ho un'integra e mezza ep3

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da RafJDM » giovedì 5 dicembre 2013, 22:59

Ceck ha scritto:ma anche se in alluminio ha la pista avvitata in acciaio.
penso comunque che sia la combo frizione nuova/parastrappi duri a farti sto lavoro
a me lo faceva col disco exedy stage 2
Da qui allora il discorso che più userò la frizione e più tenderà ad "ammorbidirsi" e quindi a farlo meno? o dico una cacchiata? :goccia
Come posso intervenire? (se posso...) :sifone

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da Ceck » venerdì 6 dicembre 2013, 11:01

coi km si sminchieranno le molle parastrappi del disco frizione e tutto sarà più morbido :cunili
ho un'integra e mezza ep3

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 6 dicembre 2013, 12:08

Sono gli inserti rigidi ES nei supporti motore.
Per ovviare al problema solitamente si alza di 100/200 giri il minimo, non puoi farci nulla.
Questo se la vibrazione te la fa SOLO in partenza.


Se invece avverti la vibrazione anche quando cambi marcia a bassi giri e rilasci lentamente la frizione, allora la "colpa" (e solo in questo caso) è del volano che non si "accoppia" perfettamente con la frizione. In questo caso è solo necessario un rodaggio più lungo della frizione e poi si assesta.
Quest'ultimo caso era capitato sulla mia vecchia DC2, appena sostituito il groppo frizione+spingidisco vibrava tutto diBBrutto! Poi passati i 5000km si è assestata sul volanto ed il fenomeno è sparito totalmente.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da LuFo R » venerdì 6 dicembre 2013, 16:00

ma infatti c'è scritto anche sulla confezione del volano che va rodato e non parlano di pochi km, ma di almeno 500miglia.. sono 800Km!

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da RafJDM » sabato 7 dicembre 2013, 20:37

KeTaMiNa ha scritto:Sono gli inserti rigidi ES nei supporti motore.
Per ovviare al problema solitamente si alza di 100/200 giri il minimo, non puoi farci nulla.
Questo se la vibrazione te la fa SOLO in partenza.


Se invece avverti la vibrazione anche quando cambi marcia a bassi giri e rilasci lentamente la frizione, allora la "colpa" (e solo in questo caso) è del volano che non si "accoppia" perfettamente con la frizione. In questo caso è solo necessario un rodaggio più lungo della frizione e poi si assesta.
Quest'ultimo caso era capitato sulla mia vecchia DC2, appena sostituito il groppo frizione+spingidisco vibrava tutto diBBrutto! Poi passati i 5000km si è assestata sul volanto ed il fenomeno è sparito totalmente.
aumento il minimo sì ok.. come se già l'ITR consumasse n'c@zzo! :maro (anche se lo farei se servisse sicuro a farlo sparire! :angel )
1000km li ho già fatti sicuro... speriamo sparisca più avanti! :goccia
Grazie guys!

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 7 dicembre 2013, 22:07

RafJDM ha scritto:aumento il minimo sì ok.. come se già l'ITR consumasse n'c@zzo! :maro
Io ho il minimo a 1100 rpm (ECU Spoon), e anche ora col freddo e qualche vteccata ho fatto i 12 km/l.
Il consumo non ti aumenta certo in modo sensibile per 300 rpm in più di minimo :good a meno che ci passi le giornate fermo col motore acceso :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: DC2 - "Tremolio" in partenza

Messaggio da RafJDM » domenica 8 dicembre 2013, 18:26

Michel_ITR99 ha scritto:
RafJDM ha scritto:aumento il minimo sì ok.. come se già l'ITR consumasse n'c@zzo! :maro
Io ho il minimo a 1100 rpm (ECU Spoon), e anche ora col freddo e qualche vteccata ho fatto i 12 km/l.
Il consumo non ti aumenta certo in modo sensibile per 300 rpm in più di minimo :good a meno che ci passi le giornate fermo col motore acceso :asd
Capisco... con l'ECU stock si può intervenire sulla regolazione del minimo?

Rispondi