dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
Quesito apparentemente stupido...
ho montato la Coppa moroso sul K20, che tiene "2 more Quarts" ovvero 1,89 litri in più rispetto la serie.
ma se io su Ep3 metto 5 litri di olio (compreso cambio filtro) e arrivo al massimo...
perchè io ho messo 3,5 latte da 2 litri ( ovvero circa 7kg d'olio) e ho anche messo il filtro nuovo e continuo a vedere il livello al Minimo??!?!
l'astina ad infilarla a volte la sento toccare un pò però si riesce a trovare il punto in cui scende senza patemi d'animo...
Ora che faccio? che altre verifiche mi consigliate? ho paura a continuare ad infilare olio dentro...
possibile che l'asta tocchi un pelo e flettendo leggermente mi falsi il livello e io non me ne accorgo?!?!?
é una falsa lettura data dalle paratire della moroso?
grazie
ho montato la Coppa moroso sul K20, che tiene "2 more Quarts" ovvero 1,89 litri in più rispetto la serie.
ma se io su Ep3 metto 5 litri di olio (compreso cambio filtro) e arrivo al massimo...
perchè io ho messo 3,5 latte da 2 litri ( ovvero circa 7kg d'olio) e ho anche messo il filtro nuovo e continuo a vedere il livello al Minimo??!?!
l'astina ad infilarla a volte la sento toccare un pò però si riesce a trovare il punto in cui scende senza patemi d'animo...
Ora che faccio? che altre verifiche mi consigliate? ho paura a continuare ad infilare olio dentro...
possibile che l'asta tocchi un pelo e flettendo leggermente mi falsi il livello e io non me ne accorgo?!?!?
é una falsa lettura data dalle paratire della moroso?
grazie
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
JG tiranium aveva il tuo stesso problema ma su bseries

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2


Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
-
Lorenzo88
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:18
- Località: Aosta
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
La coppa o contiene mezzo litro in più di quanto dichiarato o perde....
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
1° autorizzato ufficiale da Manzo per l'uso dell'old!
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
A parte che mi fa la goccina, devo ancora individuare da dove, se mi perdesse mezzo chilo d'olio avrei il garage completamente allagato "leggasi espandersi a macchia d'olio".
Da quando ho messo l'olio, e vedo il livello 1mm sopra al minimo ho già girato in pista e fatto diversi giri e il livello è sempre lì.
Originale dice 4,7 litri con filtro (immagino per raggiungere un livello di mezzo), poi io ho 1,89 litri dichiarati in più diciamo 1,9.
4,7+1,9 = 6,6 totali........diciamo che con 7 litri tondi dovrei essere praticamente al massimo...
Ora misuro quanto olio mi è avanzato dalla quarta latta per fare i conti precisi, magari mi sto sbagliando e ne ho messi solamente 6,4 ed è ok.
Oppure le latte da 2 litri non sono precise...
maledetto me che non ho usato una brocca graduata.
devo sukare.
Da quando ho messo l'olio, e vedo il livello 1mm sopra al minimo ho già girato in pista e fatto diversi giri e il livello è sempre lì.
Originale dice 4,7 litri con filtro (immagino per raggiungere un livello di mezzo), poi io ho 1,89 litri dichiarati in più diciamo 1,9.
4,7+1,9 = 6,6 totali........diciamo che con 7 litri tondi dovrei essere praticamente al massimo...
Ora misuro quanto olio mi è avanzato dalla quarta latta per fare i conti precisi, magari mi sto sbagliando e ne ho messi solamente 6,4 ed è ok.
Oppure le latte da 2 litri non sono precise...
maledetto me che non ho usato una brocca graduata.

- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
Provato con brocca graduata, dalla quarta latta mi è rimasto esattamente 1 litro
ergo, se le latte non mi hanno fregato olio ora ho dentro esattamente 7 litri d'olio.
'ndò ghezzo stà il mio livello massimo porcapazzola?
che altre prove posso fare? crearmi una stecca più rigida fatta con un tondino della stessa lunghezza dell'OEM ed escludere il fatto che l'asta fletta leggermente?
ergo, se le latte non mi hanno fregato olio ora ho dentro esattamente 7 litri d'olio.
'ndò ghezzo stà il mio livello massimo porcapazzola?
che altre prove posso fare? crearmi una stecca più rigida fatta con un tondino della stessa lunghezza dell'OEM ed escludere il fatto che l'asta fletta leggermente?
- Ceck
- HCI member
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
hai messo su tu la coppa?
hai provato a vedere quanti litri ti vanno per avere il livello al massimo?
hai provato a vedere quanti litri ti vanno per avere il livello al massimo?
ho un'integra e mezza ep3
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
sì la coppa l'ho messa su io.
no non ho ancora tentato quella strada, anche perchè per essere certo che l'olio sia tutto giù bisognerebbe scaldare bene la macchina e far colare giù tutto l'olio. se lo metto nel tappo del coperchio valvole non credo scenda giù subito, o sbaglio?
no non ho ancora tentato quella strada, anche perchè per essere certo che l'olio sia tutto giù bisognerebbe scaldare bene la macchina e far colare giù tutto l'olio. se lo metto nel tappo del coperchio valvole non credo scenda giù subito, o sbaglio?

- Ceck
- HCI member
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
i fori per lo scolo sono larghi 12/15mm, qualche minuto ed è colato
ho un'integra e mezza ep3
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
ok,
facciamo così provo con 1 etto alla volta
ma allo stesso tempo vorrei escludere problemi all'Astina, non vorrei che la reale causa sia lì.
o forse la coppa essendo saldata a mano è facile che abbia 3-4 etti di tolleranza?
facciamo così provo con 1 etto alla volta
ma allo stesso tempo vorrei escludere problemi all'Astina, non vorrei che la reale causa sia lì.
o forse la coppa essendo saldata a mano è facile che abbia 3-4 etti di tolleranza?

-
Lorenzo88
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:18
- Località: Aosta
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
E allora ne hai messi meno o la coppa è più grande.non e che può essere tanto diversa la spiegazione
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
1° autorizzato ufficiale da Manzo per l'uso dell'old!
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
nel mentre ho scritto alla moroso, esatto oppure le latte da 2 litri sono in realtà da 1.9 o mi è rimasto qualcosa in latta....(sarebbero però da inchiappettare...)
ripeto non vorrei solamente che l'astina mi flettesse da qualche parte e sbagliasse il livello.
aggiungerò olio, al massimo lo scarico, se riesco a fare il livello vuol dire che il problema era solo mancanza d'olio....
il fatto è che poi a metterne troppo non va mica tanto bene per il motore, per quello ho aperto il topic.
ripeto non vorrei solamente che l'astina mi flettesse da qualche parte e sbagliasse il livello.
aggiungerò olio, al massimo lo scarico, se riesco a fare il livello vuol dire che il problema era solo mancanza d'olio....
il fatto è che poi a metterne troppo non va mica tanto bene per il motore, per quello ho aperto il topic.
- Ceck
- HCI member
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
c'era un foglio della jas dov'era scritto che il massimo si poteva considerare n°mm dalla tacca del massimo (non so in che campionato, ma sicuro non per carter secchi...)
quindi anche se eccedi di 1-2mm non dovrebbero tuonarti paraoli e robe del genere
mi pare che lo aveva postato robertino
quindi anche se eccedi di 1-2mm non dovrebbero tuonarti paraoli e robe del genere
mi pare che lo aveva postato robertino
ho un'integra e mezza ep3
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
anche Foltran consiglia un paio di mm sopra il massimo per K20 usati in pista.
Quello che bisogna capire è che l'astina non fletti.
Quello che bisogna capire è che l'astina non fletti.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
Risposta Moroso:
"Luca,
The car should take 6.5 quarts including the oil filter. Depending on what dipstick your using you may have to make a modification to your baffle in the oil pan so the dipstick can extend and not "curl" up."
ergo, la macchina dovrebbe tenere: 6.5 US quart liquid = 6,151294149 l (mi sembrano pochi, sarà un valore per raggiungere il livello a metà), Dice che a seconda dell'astina che uso potrebbe esserci la necessità di modificare il "baffle" ovvero la paratia nella coppa così l'astina può estendersi e non flettere......
Ora, quando inserisco l'astina la sento flettere, ma smanettando leggermente senza fare pressione l'astina riesce ad infilarsi morbida senza pressione... Stiamo giusto giusto parlando dell'ultimo centimetro di astina.
Cheffò? taglio l'asta? ne costruisco una copia però più rigida (con tondino) e verifico che il foro scenda libero?
"Luca,
The car should take 6.5 quarts including the oil filter. Depending on what dipstick your using you may have to make a modification to your baffle in the oil pan so the dipstick can extend and not "curl" up."
ergo, la macchina dovrebbe tenere: 6.5 US quart liquid = 6,151294149 l (mi sembrano pochi, sarà un valore per raggiungere il livello a metà), Dice che a seconda dell'astina che uso potrebbe esserci la necessità di modificare il "baffle" ovvero la paratia nella coppa così l'astina può estendersi e non flettere......
Ora, quando inserisco l'astina la sento flettere, ma smanettando leggermente senza fare pressione l'astina riesce ad infilarsi morbida senza pressione... Stiamo giusto giusto parlando dell'ultimo centimetro di astina.
Cheffò? taglio l'asta? ne costruisco una copia però più rigida (con tondino) e verifico che il foro scenda libero?
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
altra domanda....il fatto che sia uno swap, l'inclinazione del motore potrebbe causare qualche differenza nella lettura del livello? in teoria non credo proprio, i supporti saranno stati studiati appositamente...
-
Lorenzo88
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:18
- Località: Aosta
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
È quello che avevo in mente, ma landomanda mia era più stupida, la macchina è in piano si? Cmq fare una copia dell' asta fai veloce e ti togli i dubbi
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
1° autorizzato ufficiale da Manzo per l'uso dell'old!
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
ti posso dire che il motore sembra nella posizione in cui sono tutti i K20 del pianeta terra, sia sugli swap che sugli Originali............confermato dal fatto che il fondo della Moroso è perfettamente parallelo al terreno.
Ovviamente qualche grado di differenza non è percepibile ad occhio, ma i supporti sono i famosi HAnsport e non sono piegati.
Ok, mi taglio una barra filettata e mi segno i riferimenti min e max, e poi la taglio sotto dove vorrei tagliare l'OEM, dovrei capire qualcosa in più.
Teoricamente ora sono alto di olio, ma non da creare danni. (<= 7 litri tolleranza più tolleranza meno) che sarebbero i famosi 5 litri per stare al massimo +1.9l di coppa.
Ovviamente qualche grado di differenza non è percepibile ad occhio, ma i supporti sono i famosi HAnsport e non sono piegati.
Ok, mi taglio una barra filettata e mi segno i riferimenti min e max, e poi la taglio sotto dove vorrei tagliare l'OEM, dovrei capire qualcosa in più.
Teoricamente ora sono alto di olio, ma non da creare danni. (<= 7 litri tolleranza più tolleranza meno) che sarebbero i famosi 5 litri per stare al massimo +1.9l di coppa.
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
Però se l'asta arriva a battuta col coperchio, anche se si piega un po', segna comunque la quantità giusta di olio
- berga12
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
- Località: Modena
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
ok, e quindi "ndoc@zzostanno" sti 7 fottutissimi litri di Olio che dovrei aver buttato dentro e perchè il mio livello è ancora al minimo? (perlomeno io lo vedo così...) 

- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: dov'è finito il mio Olio?!? K20 con coppa moroso
Prova a fare un giro, due curve, lascia raffreddare e ricontrolla...
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away