Sensore di battito ep3

Rispondi
picchio91
Avatar utente
Messaggi: 256
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 23:37

Sensore di battito ep3

Messaggio da picchio91 » lunedì 1 luglio 2013, 18:44

Oggi mentre montavo i PRC neanche ho sfiorato il sensore di battito si è rotto (forse giá lo era da prima) L'ho rincollato....se non dovesse funzionare crea problemi??? Ricordo che io ho la ecu mugen...

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Lucky » martedì 2 luglio 2013, 7:53

c'è il rischio di danneggiare seriamente il motore...
senza il sensore di battito la ECU non sa se il motore sta lavorando in maniera corretta quindi non sa se deve apportare correzioni alla mappa durante il suo funzionamento...
potresti avere delle detonazioni che in particolari casi possono danneggiare il motore stesso

io se fossi in te lo comprerei nuovo!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da LuFo R » martedì 2 luglio 2013, 10:05

danni non ne fai. L'ecu se ne accorge, ti si accende la spia avaria e semplicemente vengono cambiati gli anticipi di accensione onde evitare danni, quindi perdi qualche cavallo.

picchio91
Avatar utente
Messaggi: 256
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 23:37

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da picchio91 » martedì 2 luglio 2013, 11:18

LuFo R ha scritto:danni non ne fai. L'ecu se ne accorge, ti si accende la spia avaria e semplicemente vengono cambiati gli anticipi di accensione onde evitare danni, quindi perdi qualche cavallo.
Ah ok, grazie Lufo

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Lucky » martedì 2 luglio 2013, 19:03

non e vero...
la ecu accende la mil ma non fa niente legge la mappa e se per caso la benzina è una merda e detona la ecu non lo sa...
ed è gia stato provato!

le nuove ECU (per esperienza su tfsi) vanno in recovery e le prestazioni calano visivamente....

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 3 luglio 2013, 2:42

Mi indichereste in sensore di battito sul k20?

Grazie


Sent from KeTaPhone using Analtalk 3 Beta
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Sensore di battito ep3

Messaggio da manzo » mercoledì 3 luglio 2013, 6:55

Sul monoblocco, sotto il collettore di aspirazione, zona tubi Dell acqua.
C'è solo lui, non puoi sbagliare

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 3 luglio 2013, 8:07

:good
Con i collettori d'aspirazione montati immagino sia impossibile vederlo dall'alto.
Mentre dovrei riuscire a vederlo/individuarlo bene sa sotto la macchina giusto?


Sent from KeTaPhone using Analtalk 3 Beta
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Sensore di battito ep3

Messaggio da manzo » mercoledì 3 luglio 2013, 8:51

Se ti metti lato cambio e guardi Il davanti del monoblocco dovresti vederlo. É al centro, e comunque se vai con la mano lo senti. Parti dal termostato e segui i tubi di ferro, quando arrivi al centro, é poco sopra. Nella eg é visibile anche da davanti, non so quanti spazio tu abbia tra traversa e collettori


Ps:hai pm
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da pavo88 » mercoledì 3 luglio 2013, 19:54

se la dc5 è come l'ep3 nulla... :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 3 luglio 2013, 20:18

Grazie per le dritte!!
Confermo il poco spazio, anche se ce nè comunque più che sull'ep3 :asd infatti potrei montare gli RRC senza dover tagliare nulla :love


Sent from KeTaPhone using Analtalk 3 Beta
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

picchio91
Avatar utente
Messaggi: 256
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 23:37

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da picchio91 » mercoledì 3 luglio 2013, 21:39

Comunque montando la ecu mugen, ho saputo che non fa riferimento al sensore di battito, quindi anche non mi si fosse rotto non lo leggeva comunque...

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Lucky » giovedì 4 luglio 2013, 7:45

questa cosa non è assolutamente vera! chi ha detto una simile stupidata?
potrebbe essere che a pieno carico legga solo la mappa senza le correzioni ma che non usi il sensore di battito proprio non è vero! poi nel tuo caso che il motore non ha niente a che fare con quello mugen idem per la benzina usata....

per esempio su la tua mappa fosse stata realizzata per delle benzine con alto numero di ottano (x la ecu mugen è facile che sia cosi visto che era nata per le competizioni) quando tu vai a fare il pieno con una semplice 95 andresti incontro a delle detonazioni per via dell'anticipo errato (senza poi entrare nel dettaglio di A/F, Angolo di VTC, correzioni varie che tra l'altro usano il sensore di battito ecc ecc) con il sensore di battito questo non avviene o cmq la ecu cerca di effettuare delle correzioni per salvare il motore...


ti ricordo inoltre che la ECU mugen non è nient'altro che una ECU stock con una differente mappa e che, per mia opinione, montata su un motore stock o cmq con modifche che non hanno niente a che vedere con le mod mugen piu che per le prestazioni serve solo a farti consumare di piu...

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Max Payne » giovedì 4 luglio 2013, 9:05

con la mugen se metti la 95 picchia in testa....
#escilononsbagli

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Lucky » giovedì 4 luglio 2013, 9:55

ho avuto la mugen per 6 mesi e ho usato di tutto dalla 95 alla 102 della panta ma la macchina non ha mai detonato...

forse il sensore di battito fa il suo lavoro?!?!?

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Max Payne » giovedì 4 luglio 2013, 10:03

no aspe...si sente che nn gira come si deve...con la 98 gira perfettamente....
#escilononsbagli

picchio91
Avatar utente
Messaggi: 256
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 23:37

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da picchio91 » giovedì 4 luglio 2013, 12:52

Max Payne ha scritto:con la mugen se metti la 95 picchia in testa....
A me con la 95 ottani non mi batte in testa..

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Nivola » giovedì 4 luglio 2013, 18:11

picchio91 ha scritto:Comunque montando la ecu mugen, ho saputo che non fa riferimento al sensore di battito, quindi anche non mi si fosse rotto non lo leggeva comunque...
A mio parere, montare l'ECU mugen per DC5 su una EP3 con il K20A2 e soft tuning non ha molto senso, sono veramente troppe le differenze che impediscono alla ECU mugen di funzionare per come è stata studiata e mappata.... :teach

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Max Payne » giovedì 4 luglio 2013, 18:44

:sosp
ma nn diciamo cavolate....sono anni che la monto e nn credo sono l'unico a farlo...
picchio91 ha scritto:
Max Payne ha scritto:con la mugen se metti la 95 picchia in testa....
A me con la 95 ottani non mi batte in testa..
forse nn ci fai caso....ma un pochetto si sente...fidati :good
#escilononsbagli

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: Sensore di battito ep3

Messaggio da Nivola » giovedì 4 luglio 2013, 18:48

Forse non hai letto bene: "su una EP3 con il K20A2 e soft tuning"

Rispondi