Ancora problemi del ca...mber

Rispondi
LeoTypeR
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 15 aprile 2012, 16:10
Località: JDMIL-ANO

Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da LeoTypeR » lunedì 24 giugno 2013, 23:51

Spero possiate aiutarmi con qualche consiglio perchè ancora non riesco a venirne a capo...
Sulla mia Ep3 '02 ho montato cerchi con canale da 8", AD08, i B16 Bilstein, differenziale Quaife, barre Jdm e i kit per la regolazione del camber sia anteriore che post. e così la macchina è diventata inguidabile, persino nervosa.
Seguendo il WIP di Pavo88, e rompendo le scatole al telefono a Zan, sono tornato all'anteriore come era in origine, cioe col camber originale, e al posteriore ho regolato a metà gli scatti che ci sono sugli ammortizzatori. Il fatto è che prima di montare questi cerchi, avevo su gli originali Ep3 e non avevo nessun tipo di problema, mi spiego meglio: la macchina era molto più neutra e quando aprivi il gas a centro curva usciva bella dritta e incollata a terra, sentendo il differenziale che lavorava, mantenendo la traiettoria che avevo impostato. Ora, tornando al camber originale, và un pò meglio, almeno riesco ad inserirla in curva, ma il problema è che in uscita secondo me scivola ancora troppo, mi sembra che dietro sbandieri un attimino prima di incollarsi a terra..Secondo voi cosa devo fare??
-Dargli fuoco??
-Buttarla via??
-Chiudere di più il camber dietro??
-Rimettere i cerchi originali??
...aiutatemi perfavore perchè sta cosa mi sta snervando, ed è più di un mese che sono in ballo!!!
Grazie!

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da Sgarboman » martedì 25 giugno 2013, 0:09

Andare da un assettista è troppo scontato?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da zan » martedì 25 giugno 2013, 1:06

ciao! come ti avevo detto al telefono, mi sai dire la convergenza?

è il un parametro fondamentale.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da pavo88 » martedì 25 giugno 2013, 6:14

Esatto, l'ep3 se e' fuori convergenza anche di pochi mm diventa ingestibile, però e' anche vero che come dice sgarbo potresti andare da un assettista e far guardare bene gli angoli...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da Toro-R » martedì 25 giugno 2013, 7:37

Sicuro di avere una EP3?? :asd

Io ho sempre sognato un comportamento così al posteriore quando l'avevo, avevo provato di tutto ma il posteriore era sempre troppo piantato
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da pavo88 » martedì 25 giugno 2013, 10:12

E' vero, anche io lotto contro il contrario, ovvero sottosterzo perenne...ascolta, passavo i tuoi angoli c@zzo... :teach

:asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da Nivola » martedì 25 giugno 2013, 10:28

LeoTypeR ha scritto:Spero possiate aiutarmi con qualche consiglio perchè ancora non riesco a venirne a capo...
Sulla mia Ep3 '02 ho montato cerchi con canale da 8", AD08, i B16 Bilstein, differenziale Quaife, barre Jdm e i kit per la regolazione del camber sia anteriore che post. e così la macchina è diventata inguidabile, persino nervosa.
Seguendo il WIP di Pavo88, e rompendo le scatole al telefono a Zan, sono tornato all'anteriore come era in origine, cioe col camber originale, e al posteriore ho regolato a metà gli scatti che ci sono sugli ammortizzatori. Il fatto è che prima di montare questi cerchi, avevo su gli originali Ep3 e non avevo nessun tipo di problema, mi spiego meglio: la macchina era molto più neutra e quando aprivi il gas a centro curva usciva bella dritta e incollata a terra, sentendo il differenziale che lavorava, mantenendo la traiettoria che avevo impostato. Ora, tornando al camber originale, và un pò meglio, almeno riesco ad inserirla in curva, ma il problema è che in uscita secondo me scivola ancora troppo, mi sembra che dietro sbandieri un attimino prima di incollarsi a terra..Secondo voi cosa devo fare??
-Dargli fuoco??
-Buttarla via??
-Chiudere di più il camber dietro??
-Rimettere i cerchi originali??
...aiutatemi perfavore perchè sta cosa mi sta snervando, ed è più di un mese che sono in ballo!!!
Grazie!
I cerchi da 8" di quanto ti hanno allargato la carreggiata? Le AD08 sono misura stock o maggiorate? La durezza delle molle montate sui B16 Bilstein? Le barre jdm sono sia per l'ant che per il post (22 mm)? Che tipo di REAR LOWER CONTROL ARM monti? Barre duomi ne hai sulla vettura?

Si più preciso possibile se vuoi un aiuto preciso.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da andrea_crx » martedì 25 giugno 2013, 11:14

Nivola ha scritto: I cerchi da 8" di quanto ti hanno allargato la carreggiata?
il canale non aumenta la carreggiata, è l'ET che lo fa..
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da Nivola » martedì 25 giugno 2013, 16:38

andrea_crx ha scritto:
Nivola ha scritto: I cerchi da 8" di quanto ti hanno allargato la carreggiata?
il canale non aumenta la carreggiata, è l'ET che lo fa..
Andrea-crx, io intendevo proprio questo, ovvero se i nuovi cerchi ( che hanno il canale da 8" ) hanno modificato la carreggiata causa ET differente dagli originali;

Inoltre sarebbe opportuno sapere se il peso dei nuovi cerchi è maggiore o minore degli stock, e in che percentuale.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da Sgarboman » martedì 25 giugno 2013, 17:31

Anche avendo lo stesso offset la carreggiata sarebbe diversa.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da pavo88 » martedì 25 giugno 2013, 19:34

Comunque le regolazioni generiche del camber, se si ha entrambi i kit, sono -2.5 all'anteriore e -1.5 al posteriore, non puoi trovarti meglio con camber 0 davanti perché è proprio uno dei peggiori problemi che avevo io in quanto le gomme lavoravano poco e male...

Fossi in te proverei a mettere gli angoli così e poi montare le neova sui cerchi originali per avere un verdetto definitivo... :angel


sta cosa che la tua ep sbandiera molto mi stupisce davvero perché la mia non lo fa neanche volendo; quanto è più alta dietro rispetto a davanti???
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

LeoTypeR
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 15 aprile 2012, 16:10
Località: JDMIL-ANO

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da LeoTypeR » martedì 25 giugno 2013, 23:51

I cerchi da 8" di quanto ti hanno allargato la carreggiata? Le AD08 sono misura stock o maggiorate? La durezza delle molle montate sui B16 Bilstein? Le barre jdm sono sia per l'ant che per il post (22 mm)? Che tipo di REAR LOWER CONTROL ARM monti? Barre duomi ne hai sulla vettura?

-AD 08 in misura stock
-durezza delle molle non ricordo, ma cmq ci ha pensato il mio assettista
-barre jdm sia ant che post. da 22
-Rear L. C. Arm è quello originale
-barra duomi solo al post. quella di serie
-i cerchi credo pesino uguale agli stock

LeoTypeR
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 15 aprile 2012, 16:10
Località: JDMIL-ANO

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da LeoTypeR » mercoledì 26 giugno 2013, 0:02

@Pavo88...per l'altezza dietro non saprei dirti..5 cm??a occhio..
Comunque sabato la porto a rifare convergenza e angoli e vediamo come và, altrimenti tornerò coi cerchi stock e rimonterò il camber kit all'anteriore con la configurazione che avevo prima..che andava benissimo prima di montare sti c@z di cerchimannaggiammequandolihocomprati :scree :scree

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da Nivola » mercoledì 26 giugno 2013, 0:37

LeoTypeR ha scritto:I cerchi da 8" di quanto ti hanno allargato la carreggiata? Le AD08 sono misura stock o maggiorate? La durezza delle molle montate sui B16 Bilstein? Le barre jdm sono sia per l'ant che per il post (22 mm)? Che tipo di REAR LOWER CONTROL ARM monti? Barre duomi ne hai sulla vettura?

-AD 08 in misura stock
-durezza delle molle non ricordo, ma cmq ci ha pensato il mio assettista
-barre jdm sia ant che post. da 22
-Rear L. C. Arm è quello originale
-barra duomi solo al post. quella di serie
-i cerchi credo pesino uguale agli stock
Secondo me le gomme che monti ( AD08 205/45 17 ) lavorano male su un cerchio da 8°... probabilmente il fatto che sia un semislick mal si adatta a essere "tirato" su un cerchio da 8° di canale; il fatto che riducendo il camber all'anteriore la macchina inserisca meglio, significa che l'impronta a terra della gomma non è quella che dovrebbe essere ( in pratica con camber elevato il pneumatico "tirato" su canale da 8° non riesce a lavorare come dovrebbe, "scivolando invece di tenere").

Io proverei ad aprire la convergenza ant di 0.5 mm per ruota ( 1 mm totale), per migliorare ulteriormente l'inserimento in curva, anche se girare con il camber originale (- 0.30°/0.40° ) non è certo il massimo.

Una barra duomi ant migliorerebbe ulteriormente l'inserimento in curva ( perlomeno sulla mia se tolgo la barra duomi devo dare 10°/15° di sterzo in più per ottenere la stessa traiettoria a parità di velocità ( ovviamente si parla di velocità elevate).

Se vuoi che il posteriore non si muova, oltre a chiudere la convergenza, cambia la Rear L. C. Arm stock con una aftermarket di marca..... non hai idea che differenza ci sia.... oltre ad avere un posteriore che segue immediatamente quello che fà l'ant, senza un minimo di ritardo.

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da zan » mercoledì 26 giugno 2013, 1:48

zan ha scritto:ciao! come ti avevo detto al telefono, mi sai dire la convergenza?

è un parametro fondamentale.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da pavo88 » mercoledì 26 giugno 2013, 5:45

Leo, misura bene l'altezza dell' auto, perché dovrebbe essere alta massimo 1,5 cm di più dietro. Se e' più alta di tanto e' ovvio che sia così nervosa.
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 26 giugno 2013, 7:41

se è davvero così più alta dietro penso che il problema,o almeno buona parte,sia quello,se era così alta anche con i cerchi vecchi allora direi che sia "colpa" della convergenza...

@nivola: le ad08 non sono semislick e penso che le 205/45 sul canale da 8 vadano bene

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5438
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da XKennyEYE » mercoledì 26 giugno 2013, 8:15

Tirano appena, è il mio "setting" estivo :sisi l'ideale sarebbe un canale 7/7.5 comunque.
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

palmieriteam
Avatar utente
Messaggi: 2166
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 17:14

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da palmieriteam » mercoledì 26 giugno 2013, 8:20

5 cm di differenza mi sembrano davvero molti...

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: Ancora problemi del ca...mber

Messaggio da Max Payne » mercoledì 26 giugno 2013, 9:32

per un a 205 estiva quindi classica (bridgestone, falken, michelin ecc) il canale perfetto sarebbe il 7.5 dopo strecciano....
cmq con le ad08 sul canale da 8 sembrano che siano sul canale da 7.5 quindi vai tranquillo
allego foto
questo sono i Rota Boost 8x17 et48
http://img809.imageshack.us/img809/9219/foto0014f.jpg
questo sono i te37
sul canale 7.5x17 et40
ci cadono perfettamente
http://img849.imageshack.us/img849/9393/1002628.jpg
Ultima modifica di Max Payne il mercoledì 26 giugno 2013, 10:01, modificato 1 volta in totale.
#escilononsbagli

Rispondi