Idea aspirazione dinamica EP3

Rispondi
Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » giovedì 28 febbraio 2013, 21:39

Finalmente è finita la sessione d'esame e tornando a casa ho deciso di riempire il supporto motore frontale... Mentre secca ho fatto una presa d'aria dinamica su ep3 interessante perchè veramente facile da fare ed economico... Spiego meglio con le foto

Ho smontato il filtro e il tubo da dove pesca l'aria, ho tolto al tubo di pescaggio l'imbocco incastrato la sezione quadrata con l'ingresso del filtro
Immagine

La sezione quadrata deformata in rotonda si adatta perfettamente come si vede...
Ho preso un tubo in alluminio deformabile con l'interno liscio e cominciato a deformare a dovere:
Qualche prova
Immagine

Immagine

Una volta finite le forme del tubo in alluminio ho rifinito i bordi

Immagine
Immagine
Immagine

Filtro più tubo:

Immagine

Montato:

Immagine
Immagine
Immagine

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da manzo » giovedì 28 febbraio 2013, 21:43

Tanto di cappello però alla fine una cosa bella o brutta ha feedback solo dopo una rullata ;)

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » giovedì 28 febbraio 2013, 22:03

Sono d'accordo anche se più aria e più fresca non fa mai male... Peccato però che nella mia zona non ci siano banchi prova

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » giovedì 28 febbraio 2013, 22:04

Ah, aggiungo che io non ho la batteria nel cofano, non so quindi se ci sta questa modifica con la batteria
Ultima modifica di Citrus89 il giovedì 28 febbraio 2013, 23:01, modificato 1 volta in totale.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da manzo » giovedì 28 febbraio 2013, 22:06

L hai messa nel fianchetti posteriore se ricordo bene giusto?

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » giovedì 28 febbraio 2013, 22:21

Si, al posto della cassa posteriore sinistra

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Sgarboman » giovedì 28 febbraio 2013, 22:31

Se vuoi aria più fresca quantomeno devi comibentarla.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » giovedì 28 febbraio 2013, 22:48

Per definizione di "più fresca" si intende aria a temperatura più bassa rispetto a quella che pescava prima, essendo il tubo una paratia pur scaldandosi l'aria che passa all'interno non si scalderà mai quanto era calda dietro al radiatore dove pescava prima

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Sgarboman » giovedì 28 febbraio 2013, 23:21

Come fai a saperlo? Hai misurato la temperatura?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da manzo » giovedì 28 febbraio 2013, 23:25

Ma prima pescava da li perché era la posizione stock?

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » giovedì 28 febbraio 2013, 23:33

Sgarboman ha scritto:Come fai a saperlo? Hai misurato la temperatura?
Perchè ho studiato la trasmissione del calore
manzo ha scritto:Ma prima pescava da li perché era la posizione stock?


Non capisco cosa intendi

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Sgarboman » venerdì 1 marzo 2013, 1:12

E quel'è stato il risultato?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 8:17

Visto che hai criticato la mia affermazione precedente sul fatto che comunque sarebbe più bassa suppongo che non sai molto sulla trasmissione del calore in genereale (convezione, conduzione e irraggiamento) e neanche di scambiatori di calore (in questo caso si potrebbe simulare sia come conduzione più convezione che come scambiatore di calore)... Quindi perchè dovrei perdere tempo a postare i miei calcoli quando non potresti capirli? In più non potrei tirare fuori comunque un dato preciso perchè le condizioni al contorno si discostano troppo da un regime stazionario ed a regime...

Ho voluto mostrare ciò che ho fatto per dare un'idea...non sono uno che non accetta critiche, ma che almeno siano COSTRUTTIVE, la tua non la ritengo tale, mi sembra una di quelle per dare aria alla bocca

"quantomeno coibentarla" vorrebbe dire che senò non si avrebbe un miglioramento (aria più fresca)... ma non è così, coibentarla sarebbe un valore aggiunto per quanto riguarda la temperatura ma ridurrebbe la portata perchè la coibentazione ha uno spessore e in quella zona vorrebbe dire tanto schiacciare ancora di più il tubo per avere un paio di gradi in meno...

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da alex_novi » venerdì 1 marzo 2013, 11:06

Io ho dato dell'isolante molto sottile a Michel, è composto da uno strato di neoprene e ricoperto da stagnola, sarà 3mm di spessore, con quello riusciresti ad isolarlo meglio.

Comunque, per essere home made va benone.

"A CULO" come va?
Sull'itr quando avevo isolato il CAI dall'aria del radiatore era migliorata parecchio la situazione.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 11:16

Si un paio di strati di alluminio sul radiatore li metto sicuro, anche se non cambia molto... Comunque sto aspettando a rimontare visto che mi sta asciugando il supporto motore...infatti nelle foto non c'è neanche montato la ventola del radiatore se vedi, appena avrò un responso a "culo" lo posterò

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 1 marzo 2013, 11:19

alex_novi ha scritto:Io ho dato dell'isolante molto sottile a Michel
Ne ho usato un pezzetto per isolare l'airbox, e funziona, ora non si scalda nemmeno a metterlo nel fuoco :asd

Appena ci vediamo te lo riporto :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 1 marzo 2013, 11:20

Io sono contrario all'airbox in pressione con la presa dinamica su motori stradali, comunque complimenti, lavoro ben fatto.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da alex_novi » venerdì 1 marzo 2013, 11:29

Michel_ITR99 ha scritto:
alex_novi ha scritto:Io ho dato dell'isolante molto sottile a Michel
Ne ho usato un pezzetto per isolare l'airbox, e funziona, ora non si scalda nemmeno a metterlo nel fuoco :asd

Appena ci vediamo te lo riporto :good
Usane pure quanto ti serve, non ho fretta e non lo devo usare adesso.

Ho preso l'AB in carbonio della J's e non ho intenzione di ricoprirlo, magari gli metto solo qualche pezzo sotto.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Sgarboman » venerdì 1 marzo 2013, 14:08

Citrus89 ha scritto:Visto che hai criticato la mia affermazione precedente sul fatto che comunque sarebbe più bassa suppongo che non sai molto sulla trasmissione del calore in genereale (convezione, conduzione e irraggiamento) e neanche di scambiatori di calore (in questo caso si potrebbe simulare sia come conduzione più convezione che come scambiatore di calore)... Quindi perchè dovrei perdere tempo a postare i miei calcoli quando non potresti capirli? In più non potrei tirare fuori comunque un dato preciso perchè le condizioni al contorno si discostano troppo da un regime stazionario ed a regime...

Ho voluto mostrare ciò che ho fatto per dare un'idea...non sono uno che non accetta critiche, ma che almeno siano COSTRUTTIVE, la tua non la ritengo tale, mi sembra una di quelle per dare aria alla bocca

"quantomeno coibentarla" vorrebbe dire che senò non si avrebbe un miglioramento (aria più fresca)... ma non è così, coibentarla sarebbe un valore aggiunto per quanto riguarda la temperatura ma ridurrebbe la portata perchè la coibentazione ha uno spessore e in quella zona vorrebbe dire tanto schiacciare ancora di più il tubo per avere un paio di gradi in meno...
Infatti, non perdere tempo a postare i tuoi calcoli che sicuramente hai fatto. Ti faccio presente che magari potresti non essere il primo a mettere un tubo di una stufa su un airbox e che magari qualcuno ha già fatto delle prove 10 anni fa.

Se non ritieni che il consiglio di coibentarlo sia una critica costruttiva, fammi un esempio di cosa per te è costruttivo, giusto per capirci meglio.

Poi non vedo perchè schiacciare il tubo dovrebbe diminire la portata, ma evidentemente hai effettuato degli studi che non posso comprendere anche su questo.

Me ne torno a sQuola va.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Lucky » venerdì 1 marzo 2013, 14:14

Sgarboman ha scritto:
Citrus89 ha scritto:Visto che hai criticato la mia affermazione precedente sul fatto che comunque sarebbe più bassa suppongo che non sai molto sulla trasmissione del calore in genereale (convezione, conduzione e irraggiamento) e neanche di scambiatori di calore (in questo caso si potrebbe simulare sia come conduzione più convezione che come scambiatore di calore)... Quindi perchè dovrei perdere tempo a postare i miei calcoli quando non potresti capirli? In più non potrei tirare fuori comunque un dato preciso perchè le condizioni al contorno si discostano troppo da un regime stazionario ed a regime...

Ho voluto mostrare ciò che ho fatto per dare un'idea...non sono uno che non accetta critiche, ma che almeno siano COSTRUTTIVE, la tua non la ritengo tale, mi sembra una di quelle per dare aria alla bocca

"quantomeno coibentarla" vorrebbe dire che senò non si avrebbe un miglioramento (aria più fresca)... ma non è così, coibentarla sarebbe un valore aggiunto per quanto riguarda la temperatura ma ridurrebbe la portata perchè la coibentazione ha uno spessore e in quella zona vorrebbe dire tanto schiacciare ancora di più il tubo per avere un paio di gradi in meno...
Infatti, non perdere tempo a postare i tuoi calcoli che sicuramente hai fatto. Ti faccio presente che magari potresti non essere il primo a mettere un tubo di una stufa su un airbox e che magari qualcuno ha già fatto delle prove 10 anni fa.

Se non ritieni che il consiglio di coibentarlo sia una critica costruttiva, fammi un esempio di cosa per te è costruttivo, giusto per capirci meglio.

Poi non vedo perchè schiacciare il tubo dovrebbe diminire la portata, ma evidentemente hai effettuato degli studi che non posso comprendere anche su questo.

Me ne torno a sQuola va.
sgarbo inutile perdere tempo o magari esprimere un idea con citrus perche tanto lui ne sa sempre di piu! la ha studiato lui e sopra a tutti noi siamo solo dei poveri asini

asini che pero è 10 o piu anni che sperimentano e fanno andare forte le proprie auto

Rispondi