Citrus89 ha scritto:Visto che hai criticato la mia affermazione precedente sul fatto che comunque sarebbe più bassa suppongo che non sai molto sulla trasmissione del calore in genereale (convezione, conduzione e irraggiamento) e neanche di scambiatori di calore (in questo caso si potrebbe simulare sia come conduzione più convezione che come scambiatore di calore)... Quindi perchè dovrei perdere tempo a postare i miei calcoli quando non potresti capirli? In più non potrei tirare fuori comunque un dato preciso perchè le condizioni al contorno si discostano troppo da un regime stazionario ed a regime...
Ho voluto mostrare ciò che ho fatto per dare un'idea...non sono uno che non accetta critiche, ma che almeno siano COSTRUTTIVE, la tua non la ritengo tale, mi sembra una di quelle per dare aria alla bocca
"quantomeno coibentarla" vorrebbe dire che senò non si avrebbe un miglioramento (aria più fresca)... ma non è così, coibentarla sarebbe un valore aggiunto per quanto riguarda la temperatura ma ridurrebbe la portata perchè la coibentazione ha uno spessore e in quella zona vorrebbe dire tanto schiacciare ancora di più il tubo per avere un paio di gradi in meno...
Infatti, non perdere tempo a postare i tuoi calcoli che sicuramente hai fatto. Ti faccio presente che magari potresti non essere il primo a mettere un tubo di una stufa su un airbox e che magari qualcuno ha già fatto delle prove 10 anni fa.
Se non ritieni che il consiglio di coibentarlo sia una critica costruttiva, fammi un esempio di cosa per te è costruttivo, giusto per capirci meglio.
Poi non vedo perchè schiacciare il tubo dovrebbe diminire la portata, ma evidentemente hai effettuato degli studi che non posso comprendere anche su questo.
Me ne torno a sQuola va.
Vendo pastiglie nuove all'80%.