collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Rispondi
TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da TIA » domenica 15 luglio 2012, 22:18

Ciao raga!!!

qualcuno di voi ha mai provato i colli di aspirazione della Skunk2 Pro Series con specifico CF Skunk2 da 70 mm?

mi piacerebbe sapere se vanno meglio o peggio dei colli di aspirazione stock con CF Spoon (sempre se ci sia differenza!! :asd)

Tnx!!! :bow :bow :bow :bow :bow

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da Sgarboman » lunedì 16 luglio 2012, 0:42

Secondo me rendono di più quelli che costano di meno.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da TIA » lunedì 16 luglio 2012, 0:57

Sgarboman ha scritto:Secondo me rendon odi più quelli che costano di meno.
questa frase mi piace!! :asd

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da bagga typeR » lunedì 16 luglio 2012, 13:09

Quoto sgarbo...

Nrg17 li ha montati sull'ek4,se cerchi nella sezione wip mi pare che avesse fatto una piccola recensione...

Ma tu non avevi montato i jun...?!?! :angel

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da Nrg17 » lunedì 16 luglio 2012, 15:03

eccomi :asd

non so se spoon faccia dei collettori, ma sicuramente saranno costosissimi e uguali agli stock :teach

i colli skunk2 li trovo di ottima fattezza, abbastanza ben rifiniti per essere stampati e cosa piu' importante, con tanta ciccia nell'ingresso cf! io ci ho fatto stare una farfalla da 74 se non ricordo male senza andare a contrasto col condotto aria ;)

montano p&p su itr, per b16 devi solo creare un tappo per il sensore temperatura :good

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da TIA » lunedì 16 luglio 2012, 20:00

ok.

Spoon non fa colli. ma solo il CF.

ilmio precedente setup era appunto colli stock con CF spoon e l'ITR volava.

Ora monto i replica JUN ma sono troppo race per i miei gusti. Quindi vorrei fare un downgrade e pensavo al kit Skunk2.

Infatti ho visto che i colli Skunk2 hanno un imbocco da 75 mm quindi ci puoi fittare una bella farfalla!!!

il CF Spoon ha una farfalla da 66 mm. Con lo Skunk2 dite di prendere qualcosa di un pelo maggiorato senza compromettere erogazione ai bassi/medi?

Nrg17 che setup hai con la farfalla da 74 mm? ti trovi bene?

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da Tony JDM » lunedì 16 luglio 2012, 20:59

Se vendi i jun mi prenoto e prenoto un pm col prezzo :amore
CRX 100% STOCK.

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da TIA » lunedì 16 luglio 2012, 21:49

Tony JDM ha scritto:Se vendi i jun mi prenoto e prenoto un pm col prezzo :amore
Mercoledi rullo la cariola e poi decido che fare. ;). Mi farò le mie seghe mentali. :asd

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da bagga typeR » lunedì 16 luglio 2012, 22:45

Io toglierei lo spoon e ne metterei uno più grosso...
Però non saprei ai medio-bassi come si comporterà...

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da TIA » lunedì 16 luglio 2012, 23:08

A mio parere (magari sbaglio) l'erogazione cambia in funzione della tipologia dei condotti di aspirazione più che dalle dimensioni della farfalla.

lele_ostia
Avatar utente
Messaggi: 310
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 15:54
Località: ostia

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da lele_ostia » lunedì 16 luglio 2012, 23:19

cosa non ti ha convinto nei replica jun?

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da Nrg17 » lunedì 16 luglio 2012, 23:20

TIA ha scritto:
Nrg17 che setup hai con la farfalla da 74 mm? ti trovi bene?


Ho montato tutto sulla civic, la sto ancora preparando, mancano le camme e un'elettronica migliore... per il momento con completo da 63 diretto, erade e vp3, la differenza tra l'alimentazione stock e questa e' scioccante, pare che vada come l'itr quando era stock...ma si sente che non viene sfruttata, a bassi rpm e' meglio applicare una % di apertura farfalla minore, se spalanchi fai solo rumore...ma in alto tutta un'altra storia anche solo con le merdosissime cams b16 ;)

Ps. I collettori la skunk te li da con imbocco da 68 mi pare, per poterli usare con tb stock...io i miei li ho fatti barenare nell'imbocco per poi refinirli a mano....


Pps. Ai bassi l'ho trovata meno regolare nell'apri chiudi nel traffico...

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da TIA » martedì 17 luglio 2012, 12:54

I jun mi hanno svuotato ai bassi ed ai medi. tropp x i miei gusti. So bene che con le camme stock non li faccio lavorare come devono.. Ma nn pensavo svuotassero così tanto. O cambio colli e farfalla con qualcosa di più stradale oppure devo montate camme parecchio spinte.. Soprattutto con un profilo spinto ai bassi e medi.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da bagga typeR » martedì 17 luglio 2012, 13:54

Non saprei,io ho montato l'ab mugen+cf skunk2 72/70+colli stock lavorati/lucidati/maggiorati e ai medio-bassi è rimasta uguale e ho guadagnato qualcosa in alto,non cv o coppia ma durata,se prima tirava da 6 a 8 adesso da 5.5 a 8.5...

Ps: potrei non ricordare perfettamente tutto ma ora sono in ferie e non riesco a rivedere le rullate...

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da TIA » martedì 17 luglio 2012, 21:54

Ci mancherebbe Bagga!! ;)

quindi tu monti una farfalla Skunk2 da 70 con imbocco 72 :amore

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da bagga typeR » martedì 17 luglio 2012, 22:09

Esatto :good
72 lato intake e 70 lato collettore
se cerchi in foto e video > meeting oppure nel mio wip dovresti trovare il grafico delle rullate

Matty
Avatar utente
Messaggi: 2101
Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 21:16
Località: Perugia

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da Matty » giovedì 19 luglio 2012, 14:24

ma un collettore tipo l' AEBS typhoon?
Immagine

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 19 luglio 2012, 19:59

Bisogna vedere com'è fatto DENTRO, non fuori.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da andrea_crx » domenica 22 luglio 2012, 10:32

esatto :asd


dentro quei cosi sono tutti uguali cmq.. cambia poco
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: collettori aspirazione x ITR - Spoon vs Skunk2

Messaggio da pavo88 » domenica 22 luglio 2012, 12:44

Michel_ITR99 ha scritto:Bisogna vedere com'è fatto DENTRO, non fuori.
dentro è fatto d'alluminio... :bana
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Rispondi