quali Brembo su itr?

Rispondi
manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 1:36

stavo guardando di un possibile upgrade dell impianto frenante che stesse sotto i 15.
i fuselli e mozzi itr sono uguali a eg6?
che differenze ci sono da un modello all altro di pinza? la misura minima del cerchio sotto i quali stanno?
si possono usare i dischi oem itr o sono da cambiare?

calcolando che le staffe sono da fare ad hoc, volevo capire che modello di brembo era meglio prendere.
qui alcuni esempi

alfa romeo
Immagine

Immagine

grande punto abarth
Immagine

fiat coupè T20
Immagine

porsche
Immagine

clio
Immagine
Ultima modifica di manzo il domenica 10 giugno 2012, 2:10, modificato 1 volta in totale.
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da pavo88 » domenica 10 giugno 2012, 2:06

Io se fossi in te le prenderei come le mie, se ci stanno nei 15...cmq vale a dire ad attacco radiale modello clio rs , gpa e mito...Cmq io un po' di esperienza me la sono fatta se ti serve qualche info mandami un pm o magari il tuo numero che ti spiego un po' quello che so se no a parole viene lunga...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 2:09

ti mando un pm poi domani ni caso ne riparliamo.
intanto per darmi un'infarinata, potresti PROVARE a butatre giu un due righe :asd
roby ha usato le pinze del coupè, e mi chiedevo se vi era una ragione o meno.
Se per esempio le pinze son tutte uguali basta che stiano nei 15, tanto vale prendere quelle che vengono di meno :scree

le staffe te le sei fatte date? è un casino il procedimento per prendere le misure? hai usato anche distanziali?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Sgarboman » domenica 10 giugno 2012, 4:05

Il problema della dimensione non è legato alle pinze ma ai dischi. In un cerchio capiente ci metti fino a 309 mm, poi ovviamente devi distanzialare a seconda dell'offset.
Io sinceramente non amo questo genere di lavori, ma se a te piace VTEC_inside vende il kit uguale a quello che aveva RobyVTEC.
Tu hai la 5 fori conversione, giusto?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 10:43

si ho i 5 fori, ti mando un pm ;)
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » domenica 10 giugno 2012, 12:59

i Brembo a 4 pompanti della Coupé T 20v si trovano abbastanza facilmente...ma anche altri tipi sempre a 4 pompanti (ad es. gli AP Racing delle MG...). Dicci dicci....siamo mooooolto interessatissimi !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 13:01

intanto qui gli ingombri del disco stock itr
Immagine
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da riccardo » domenica 10 giugno 2012, 14:35

grazie Manzo, ma sarebbe utile sapere quant'è lo spazio disponibile nel cerchio...tocca smontarlo per forza !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 15:13

beh dato che roby montava un impianto del copue e ora mi sfugge il diametro dei dischi, nei cerchi da 15, penso basti farlo intervenire nel topic, senza smontare nulla :asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da Max Payne » domenica 10 giugno 2012, 16:21

ot
se vuoi ho quelle alfa romeo
fite ot
:angel
#escilononsbagli

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 16:25

ot
a capire se montano, con piu o meno fastidi di quelle del coupè, a quanto le cedi in caso? cifra super approssimativa (attualmente non sto valutando nulla, solo informandomi ;) )
fine ot
:asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da bagga typeR » domenica 10 giugno 2012, 17:14

topic molto interessante,soprattutto perchè anche io mi stavo guardando intorno per fare qualcosa del genere quando sarà ora di cambiare pastiglie...

riguardo le domande del primo post direi che i mozzi e fuselli eg6 siano uguali a quelli itr e le pinze si differenziano per la dimensione del disco che possono portare,e quindi stare o meno dentro i 15...

per esempio quelle del coupè stanno di sicuro nei 15 con i 282 mentre dubito che quelle della abarth ci stiano perchè di serie montano dei 330 e non penso che possano portare qualcosa sotto i 300,e poi comunque sono più ingombranti...

so che roby per montare quelle del coupè ha modificato i mozzi e i fuselli e forse altro ma non mi aveva detto che tipo di modifiche...

io avevo iniziato a rinunciare perchè non saprei da chi farmi fare le misure per le staffe e non saprei come vedere se certe pinze stanno nei 15,e non mi va di comprarle per provarle e se poi non fittano rivenderle...

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da andrea.ar » domenica 10 giugno 2012, 17:54

I dischi delle abarth sono 300 o 305mm non ricordo di preciso, ma comunqe più piccoli di 330

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 18:19

la coupè con che cerchi uscivadi serie? 15 o 16?
chi sa la misura massima di dischi che i cerchi itr o comunque la stragranparte di cerchi da 15 contengono (senza andare a cercare quelli contenitivi)?

mettiamo per esempio 300mm, la ricerca della pinza sarà diretta a quelle brembo che lavorano con tale diametro di disco? quelle che lavorano con dischi piu grandi invece sono da scartare subito?

sto aspettando di sapere il diametro dei dischi che aveva roby con le brembo del coupè
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 18:54

a mio avviso il massim odei dischi è 300mm sotto i 15, ma attendo smentite o conferme.
qua le differenze di quelli itr con quelli atr

Immagine

Immagine
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da pavo88 » domenica 10 giugno 2012, 22:01

allora manzo visto che ho tempo ti dico le cose che so qui e evito la chiamata così mi spiego meglio...se volevi sentire la mia voce sexy ti chiamo lo stesso se vuoi... :cunili

dunque l'ideale come dicevo, secondo me, sarebbe montare le pinze della gpa come le mie perchè sono ad attacco radiale e sono molto comode oltre che recenti e molto usate quindi super commerciali a livello di pastiglie ecc...però sorge il problema cerchio, che nel vostro caso è da 15 o massimo 16 pollici; ti dico subito che i dischi dall'atr sarebbero il top per le pinze brembo per via del fatto che sono più spessi di quelli itr che sono davvero troppo sottili..( te lo dico perchè ho revisionato le pinze prima di montarle e tralasciando il fatto che sono fatte per dischi da 28 mm resta il fatto che misurando l'altezza dei cilindretti, facendoli lavorare su dischi itr finiti e pastiglie basse rischi davvero l'extra corsa dei cilindretti...)

Quindi coi dischi atr non ci sarebbero problemi di spessore anche se io per sicurezza ho realizzato e tagliato due piastrine da 1.5 mm in acciaio che ricalcano la forma della pastiglia e lavorano tra essa e la pinza in modo da recuperare anche i due mm mancanti; per te o per voi resterebbe il problema che i 300 nei 15 non ci stanno neanche a morire e ci stanno penso a pelo nei 16...ho visto ancora 300 mm nei 15 e 315 mm nei 16 ma erano impianti appositi con pinze molto avvolgenti e cerchi tipo oz molto capienti a livello di canale e razze, perciò non ha senso...

Facendo due conti e pensando che le radiali sono anche più sporgenti lateralmente posso dire che sono ottime per ep3 o comunque per chi monta cerchi da 17 pollici; quindi ho guardato le varie brembo e le più indicate sono quelle ad attacco convenzionale alfa romeo o fiat ( sono uguali ), lasciando percere porsche o altro più che altro per un discorso commerciale...
Queste pinze hanno dei vantaggi rispetto alle radiali in termini di ingombri in tutti i lati ( sporgenza diametrale inferiore perchè appunto non essendo radiali all'esterno non hanno i bulloni di fissaggio e hanno una forma più sfuggente, e sporgenza laterale intesa per l'et del cerchio,inferiore ) oltre al fatto che le piastre di fissaggio da creare avrebbero una forma ancora più semplice rispetto alle radiali perchè appunto il loro attacco ricalcherebbe quello delle pinze stock sul mozzo ma solo più spostato verso l'esterno...

Traendo le conclusioni per voi egisti o integristi l'mpianto giusto sarebbe:
pinze fiat coupè ad attacco convenzionale
dischi da 282 mm integra

Tutto questo però trovando i due dati mancanti ovvero, lo spessore e la larghezza della pista frenante dei dischi stock della fiat coupè per vedere se i cilindretti lavorerebbero nel modo migliore e se le paste fittassero come larghezza sulla pista frenante...

Lo spessore è ok perchè è 22 mm mi manca solo la larghezza pista che può essere sostituita anche dalle misure della pastiglia cosicchè le si confronta con le stock integra...quindi manzo trova i disegni paste e poi hai un disegno generale...anche perchè facendo due calcoli se le paste stanno entro la misura della pista frenante integra il gioco sarebbe anche facile, ti tieni i tuoi dischi e devi solo far fare le piatre per le pinze, l'unico rischio è lo starci nei 15 nel senso che finchè non si hanno le pinze in mano io posso solo dire che per me ci stanno col disco da 282 però non posso scommetterlo su mia mamma...

Penso sia tutto, beh poi va bè se non ci si mette i tubi in treccia è una barbonata... :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 22:53

:bow
faccio saccoccia e vado a riflettere.
vedo di tirare fuori qualcosa del coupè con quote e disegni allora :good
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da vtec_inside » domenica 10 giugno 2012, 23:14

Per montare le Brembo del Coupè su ITR/EG/EK bisogna modificare l'impossibile.

Bisogna lavorare i fuselli, i mozzi e gli attacchi delle pinze, inoltre le pinze devono essere fresate nella parte esterna per ridurre gli ingombri e fare in modo che entrino nei 15". Quest'ultima fase si può anche evitare a patto di avere cerchi con razze che vanno molto all'infuori.

Ho docuto vendere i buddy Club proprio perchè le razze sbattevano sulla pinza anche con distanziale da 2cm :asd

Mentre nei Mak da 15 potrei montare anche impianti ancora più grandi.

Comunque, il mio impianto (che poi è lo stesso che aveva Roby) ha la stessa misura dei dischi ITR, ossia 282mm x 23mm ma se si staffano, le pinze del Coupè vanno bene per dischi fino a 330mm. Il disco da 282mm è il minimo.

Inoltre devi mettere a conto che una volta che ti ritrovi a smontare il mozzo devi cambiare anche i cuscinetti....

Quindi le spese da sostenere sono:

Acquisto pinze;
Kit revisione pinze (una volta che le apri le revisioni e stai tranquillo);
Acquisto pastiglie;
Acquisto dischi;
Acquisto cuscinetti;
Manodopera di Roby (se è lui a farti il lavoro)

In due parole..un botto di soldi :maro

La soluzione? Prendi il mio impianto e vivi felice :asd


Così è come stanno sotto i Mak da 15.

Immagine

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da manzo » domenica 10 giugno 2012, 23:26

e sticazzi :sisi
non pensavo non servissero le staffe ma fosse da modificare tutta sta roba, DP

ma comunque il disco da 300 dell atr è infittabile?
e confronto spoon VS brembo chi lo vince?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: quali Brembo su itr?

Messaggio da vtec_inside » domenica 10 giugno 2012, 23:34

manzo ha scritto:e sticazzi :sisi
non pensavo non servissero le staffe ma fosse da modificare tutta sta roba, DP

ma comunque il disco da 300 dell atr è infittabile?


Tutto è fittabile, basta cacciare i cash :asd

E' fittabile, basta che al momento della lavorazione pinza/fusello si tiene in considerazione l'ingombro del disco ATR e si crei una staffa per distanziare le pinze, vista la grandezzo di 300mm contro i 282mm.

Avvoltoio mode on:
Resta sempre il fatto che se compri il mio impianto non hai sbattimenti e vivi felice :scree

Rispondi