allora manzo visto che ho tempo ti dico le cose che so qui e evito la chiamata così mi spiego meglio...se volevi sentire la mia voce sexy ti chiamo lo stesso se vuoi...
dunque l'ideale come dicevo, secondo me, sarebbe montare le pinze della gpa come le mie perchè sono ad attacco radiale e sono molto comode oltre che recenti e molto usate quindi super commerciali a livello di pastiglie ecc...però sorge il problema cerchio, che nel vostro caso è da 15 o massimo 16 pollici; ti dico subito che i dischi dall'atr sarebbero il top per le pinze brembo per via del fatto che sono più spessi di quelli itr che sono davvero troppo sottili..( te lo dico perchè ho revisionato le pinze prima di montarle e tralasciando il fatto che sono fatte per dischi da 28 mm resta il fatto che misurando l'altezza dei cilindretti, facendoli lavorare su dischi itr finiti e pastiglie basse rischi davvero l'extra corsa dei cilindretti...)
Quindi coi dischi atr non ci sarebbero problemi di spessore anche se io per sicurezza ho realizzato e tagliato due piastrine da 1.5 mm in acciaio che ricalcano la forma della pastiglia e lavorano tra essa e la pinza in modo da recuperare anche i due mm mancanti; per te o per voi resterebbe il problema che i 300 nei 15 non ci stanno neanche a morire e ci stanno penso a pelo nei 16...ho visto ancora 300 mm nei 15 e 315 mm nei 16 ma erano impianti appositi con pinze molto avvolgenti e cerchi tipo oz molto capienti a livello di canale e razze, perciò non ha senso...
Facendo due conti e pensando che le radiali sono anche più sporgenti lateralmente posso dire che sono ottime per ep3 o comunque per chi monta cerchi da 17 pollici; quindi ho guardato le varie brembo e le più indicate sono quelle ad attacco convenzionale alfa romeo o fiat ( sono uguali ), lasciando percere porsche o altro più che altro per un discorso commerciale...
Queste pinze hanno dei vantaggi rispetto alle radiali in termini di ingombri in tutti i lati ( sporgenza diametrale inferiore perchè appunto non essendo radiali all'esterno non hanno i bulloni di fissaggio e hanno una forma più sfuggente, e sporgenza laterale intesa per l'et del cerchio,inferiore ) oltre al fatto che le piastre di fissaggio da creare avrebbero una forma ancora più semplice rispetto alle radiali perchè appunto il loro attacco ricalcherebbe quello delle pinze stock sul mozzo ma solo più spostato verso l'esterno...
Traendo le conclusioni per voi egisti o integristi l'mpianto giusto sarebbe:
pinze fiat coupè ad attacco convenzionale
dischi da 282 mm integra
Tutto questo però trovando i due dati mancanti ovvero, lo spessore e la larghezza della pista frenante dei dischi stock della fiat coupè per vedere se i cilindretti lavorerebbero nel modo migliore e se le paste fittassero come larghezza sulla pista frenante...
Lo spessore è ok perchè è 22 mm mi manca solo la larghezza pista che può essere sostituita anche dalle misure della pastiglia cosicchè le si confronta con le stock integra...quindi manzo trova i disegni paste e poi hai un disegno generale...anche perchè facendo due calcoli se le paste stanno entro la misura della pista frenante integra il gioco sarebbe anche facile, ti tieni i tuoi dischi e devi solo far fare le piatre per le pinze, l'unico rischio è lo starci nei 15 nel senso che finchè non si hanno le pinze in mano io posso solo dire che per me ci stanno col disco da 282 però non posso scommetterlo su mia mamma...
Penso sia tutto, beh poi va bè se non ci si mette i tubi in treccia è una barbonata...
