Alesare il corpo farfallato

Rispondi
Dandi
Avatar utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 2:28
Località: Litorale Roma Sud
Contatta:

Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Dandi » venerdì 8 giugno 2012, 0:38

C'è qualcuno che faccia un lavoro del genere in Europa o magari in ItaGlia? A quale diametro si può arrivare su un CF stock?
RACING: Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL
[/color]

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da zan » venerdì 8 giugno 2012, 1:07

Dandi ha scritto:C'è qualcuno che faccia un lavoro del genere in Europa o magari in ItaGlia? A quale diametro si può arrivare su un CF stock?

Senti Lucky in questo forum,se non ricordo male sui arriva a 65 mm contro i 63 standard.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Sgarboman » venerdì 8 giugno 2012, 1:25

RobyVTEC :teach
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Dandi
Avatar utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 2:28
Località: Litorale Roma Sud
Contatta:

R: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Dandi » venerdì 8 giugno 2012, 4:35

Mpizzati entrambi ;-)

Quali miglioramenti avete notato? Vale la pena o è meglio prendere direttamente un buon 70mm?
RACING: Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL
[/color]

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Lucky » venerdì 8 giugno 2012, 9:53

risposto ;-)

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 8 giugno 2012, 11:16

io prenderei un 70 vero (chiaramente allargando anche l'imbocco sui colli di aspiraione)
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Dandi
Avatar utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 2:28
Località: Litorale Roma Sud
Contatta:

R: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Dandi » venerdì 8 giugno 2012, 13:08

Mick Doohan ha scritto:io prenderei un 70 vero (chiaramente allargando anche l'imbocco sui colli di aspiraione)
Quale marca consiglieresti? Su eBay ne ho visti alcuni a prezzo, ma il dubbio che complichino la gestione a gas parzializzato è tanto.
RACING: Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL
[/color]

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da manzo » venerdì 8 giugno 2012, 13:42

io ho un blox da 70 e rbc ported, spero in in buon incremento
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Lucky » venerdì 8 giugno 2012, 17:19

col 70mm diventa un motore on/off perche si fatica a parzializzare e poi si sposta la coppia ancora piu in alto...

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: R: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 8 giugno 2012, 17:28

Dandi ha scritto:
Mick Doohan ha scritto:io prenderei un 70 vero (chiaramente allargando anche l'imbocco sui colli di aspiraione)
Quale marca consiglieresti? Su eBay ne ho visti alcuni a prezzo, ma il dubbio che complichino la gestione a gas parzializzato è tanto.
io ho il BDL e sinceramente lo sconsiglio, ha le tendenza a rimanere leggermente accelerato. A me la cosa piace perchè così in scalata mi aiuta nel cambio marcia ma col senno di poi andrei di skunk2.
Lucky ha scritto:col 70mm diventa un motore on/off perche si fatica a parzializzare e poi si sposta la coppia ancora piu in alto...
a me la cosa piace (per l'uso che faccio dell'auto)
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da manzo » venerdì 8 giugno 2012, 18:19

nel mio caso, la coppia spero sia l ultimo dei problemi :asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Furgonato » venerdì 8 giugno 2012, 22:44

Mick, il problema del bdl é che ha una molla del menga che chiude la farfalla. Se prendi un filo d'acciaio e lo attorcigli aggiungendolo a quello suo vedi che risolvi. Succedeva anche a me, ma a me non chiudeva proprio e il minimo mi restava a 2000rpm..... Che vergogna al semaforo!!!!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Xp2200 » mercoledì 13 giugno 2012, 8:42

Lucky ha scritto:col 70mm diventa un motore on/off perche si fatica a parzializzare e poi si sposta la coppia ancora piu in alto...
Quindi per un uso piu "cittadino" sarebbe meglio lavorare quello originale ?

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Lucky » mercoledì 13 giugno 2012, 10:57

si...
dal mio punto di vista è la cosa migliore

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da gutmann » mercoledì 13 giugno 2012, 11:02

Se trovi uno Spoon usato sarebbe l'ideale. Io avevo dimenticato di averlo e comprai su ebay una cinesata :hd, sconsiglio vivamente

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Lucky » mercoledì 13 giugno 2012, 11:44

ma lo spoon ha solo un po piu di conicità prima della farfalla! la farfalla ha lo stesso diametro della stock....

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da gutmann » mercoledì 13 giugno 2012, 11:51

Non mi sembra

viewtopic.php?f=18&t=48677&hilit=corpo+spoon

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 13 giugno 2012, 15:44

io ho uno skunk PRO da 70 lato collettori e 75 o 78 lato intake sul b16... l'incremento di coppia e' stato pazzesco, devi imparare a parzializzare ai bassi regimi perche' se spalanchi a 2k rpm ovviamente fai piu' fatica a riprendere rispetto a una farfalla da 60...

ha anche una vite di regolazione passaggio aria...

comunque lo trovo OTTIMO, fatto interamente al cnc e senza una bava! il minimo e' piu' uniforme dello stock e non ha il passaggio dell'acqua

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Lucky » mercoledì 13 giugno 2012, 16:11

gutmann ha scritto:Non mi sembra

viewtopic.php?f=18&t=48677&hilit=corpo+spoon
io parlo di CF k20 sui cf dei B series non ho esperienza

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Alesare il corpo farfallato

Messaggio da Furgonato » mercoledì 13 giugno 2012, 16:14

Si, anche io sapevo che era lo stesso corpo
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Rispondi