diametro frizione [EP3]

Rispondi
zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

diametro frizione [EP3]

Messaggio da zan » giovedì 16 febbraio 2012, 14:00

ciao a tutti,
mi servirebbe sapere il diametro esterno della frizione della ep3, qualche anima pia che ce l'ha smontato può misurarmelo? :angel

visto che ci siamo, una frizione con spingidisco per uso stradale da consigliare? la macchina ha 105.000 km, e il ragazzo che la usa non fa pista.

grazie!
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Furgonato » giovedì 16 febbraio 2012, 18:35

http://www.exedyusa.com/race/Clutch_Specifications
Io ho questa da un bel po'. Ma se la usa solo per strada gliela sconsiglio perché é un tantino dura nel traffico e poco modulabile in confronto alla stock. Non é una frizione cattiva cattiva ma cmq scomoda nel traffico. Potrebbe prendere una exedy OEM. Le misure le trovi nel link ma se vuoi domani ti misura la stock che ho in garage.
Ultima modifica di Furgonato il giovedì 16 febbraio 2012, 19:25, modificato 1 volta in totale.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da andrea.ar » giovedì 16 febbraio 2012, 18:59

Il link non funziona, puoi dire che modello hai?

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Furgonato » giovedì 16 febbraio 2012, 19:26

Link sistemato.cmq ho la stage I
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da manzo » giovedì 16 febbraio 2012, 22:16

zan ma quindi la tua l hai smontata per mettergli una oem? se si che modello avevi? stage?
frizzi, volano e spingidisco?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da zan » venerdì 17 febbraio 2012, 1:27

No,è per un mio amico,io ho su la stock ed è ancora in ottime condizioni.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da zan » venerdì 17 febbraio 2012, 8:54

Furgo, grazie mille per il link. Se riesci a misurarla mi faresti un favore.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Furgonato » venerdì 17 febbraio 2012, 9:36

zan ha scritto:Furgo, grazie mille per il link. Se riesci a misurarla mi faresti un favore.
Quando rientro stasera foteggio, misuro e posto.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

cri-ep3
Messaggi: 307
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
Località: milano

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da cri-ep3 » sabato 18 febbraio 2012, 21:12

stavo guardando le frizioni pure io...pure a me mi hanno detto che la stage1 e un pò cazzuta per il traffico...ma mentre la oem???(io la uso quotidianamente a in citta pure....)
(scusate ma per oem cosa si intende???)

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da andrea.ar » sabato 18 febbraio 2012, 21:29

oem=Original Equipment Manufacturer

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da pavo88 » domenica 19 febbraio 2012, 15:46

Edit...ho già trovato le risposte da solo...
Ultima modifica di pavo88 il domenica 19 febbraio 2012, 23:43, modificato 1 volta in totale.
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Furgonato » domenica 19 febbraio 2012, 16:03

Foto fatta. Poi la posto. Cmq il discoé 21,5mm di diametro
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da zan » lunedì 20 febbraio 2012, 0:02

Grazie mille!
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

cri-ep3
Messaggi: 307
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
Località: milano

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da cri-ep3 » lunedì 20 febbraio 2012, 12:34

perciò tra la frizione originale honda e quella exedy oem che differenze ci sono???

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Furgonato » lunedì 20 febbraio 2012, 13:32

É più tosta quindi regge di più, di conseguenza ci va più pressione per staccarla ed é meno fluida nel passaggio. Il materiale non so dirti se cambia o no
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

cri-ep3
Messaggi: 307
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 14:12
Località: milano

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da cri-ep3 » lunedì 20 febbraio 2012, 23:36

grazie.... e che dici,quindi per un uso prevalentemente stradale può andar bene???...


(scusa ma oem non dovrebbe essere uguale all'originale)

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Furgonato » sabato 25 febbraio 2012, 14:22

cri-ep3 ha scritto:perciò tra la frizione originale honda e quella exedy oem che differenze ci sono???
Dovrebbe avere lo spingidisco un po piu robusto.
Io ti consiglio una non honda piu che altro per il costo!!!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Xp2200 » venerdì 2 marzo 2012, 20:13

zan ha scritto:ciao a tutti,
mi servirebbe sapere il diametro esterno della frizione della ep3, qualche anima pia che ce l'ha smontato può misurarmelo? :angel

visto che ci siamo, una frizione con spingidisco per uso stradale da consigliare? la macchina ha 105.000 km, e il ragazzo che la usa non fa pista.

grazie!
Volendo poresti anche optare per montare solo un disco frizione con materiale di attrito differente, tipo quelli che vende la Helix.
Immagine

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da manzo » sabato 3 marzo 2012, 10:04

gruppo frizione oem non adatto alla potenza/coppia del motore su cui è montato.
come procedere?
-cambiare disco frizione e spingidisco con un kit stage 1
-cambiare disco frizione con uno piu gripposo e mantenere lo spingidisco oem
-mantenere disco frizione oem e cambiare lo spingidisco con uno piu duro
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: diametro frizione [EP3]

Messaggio da Xp2200 » sabato 3 marzo 2012, 19:03

Guardando un po i prezzi su internet direi che forse la scelta piu conveniente è prendere un kit Exedy Stage 1, su eightspeed con poco piu di 300€ te la porti a casa, a quei prezzi della Helix ti porti via solo il disco frizione.

Rispondi