l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
forse qualcunbo si ricorda, forse no, ma non importa....quello che importa è che ho ricomprato la ITR, stavolta bianca come la volevo fin dall'inizio....e quindi ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.
Il problema è questo....la macchina ha un ottimo assetto ribassato fatto con Billstein e Eibach specifiche, ma....è troppo ribassato !
Non mi passa sul dosso del garage, ogni volta - finora due volte sole, poi ho smesso...- mi tocca sotto (credo siano i collettori) e mi fa star male; ora, la domanda è: come faccio a "rialzare" di 3 cm. sta benedetta macchina SENZA cambiare ammo e molle ?
Avrei anche la possibilità di rimontare i suoi ammo originali, che mi sono stati consegnati da chi mi ha venduto la macchina, ma non mi va di rinunciare a quattro bei Billstein giustamente frenati e al loro conseguente contributo alla guida...
Quanto al fatto che rialzandola perderei un pò dell' "effetto go-kart", la mia signora ne sarebbe felice e smetterebbe di lagnarsi...e io non ne soffrirei poi così tanto.
Quindi, come "recupero" 'sti 3 cm. ? Esistono degli "spessori" da inserire tra molla e piattello e recuperare il necessario ?
P.S. il garage non è solo mio, quindi la rampa non si tocca....
Il problema è questo....la macchina ha un ottimo assetto ribassato fatto con Billstein e Eibach specifiche, ma....è troppo ribassato !
Non mi passa sul dosso del garage, ogni volta - finora due volte sole, poi ho smesso...- mi tocca sotto (credo siano i collettori) e mi fa star male; ora, la domanda è: come faccio a "rialzare" di 3 cm. sta benedetta macchina SENZA cambiare ammo e molle ?
Avrei anche la possibilità di rimontare i suoi ammo originali, che mi sono stati consegnati da chi mi ha venduto la macchina, ma non mi va di rinunciare a quattro bei Billstein giustamente frenati e al loro conseguente contributo alla guida...
Quanto al fatto che rialzandola perderei un pò dell' "effetto go-kart", la mia signora ne sarebbe felice e smetterebbe di lagnarsi...e io non ne soffrirei poi così tanto.
Quindi, come "recupero" 'sti 3 cm. ? Esistono degli "spessori" da inserire tra molla e piattello e recuperare il necessario ?
P.S. il garage non è solo mio, quindi la rampa non si tocca....
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
-
FrancoZ
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Sono ignùrant totale dell'architettura sospensioni della tua macchina, ma in generale 3 cm sono davvero un'enormità e recuperarli lavorando sulle ghiere (se ci sono) comprimerebbe le molle a tal punto da far perdere troppa escursione all'ammortizzatore. Idem con uno "spessore" fra molla e piattello, che avrebbe lo stesso effetto.
Va cambiato il punto di attacco dell'ammortizzatore, eventualmente, con una staffa, ma qui lascio il campo a "chi sa"
Va cambiato il punto di attacco dell'ammortizzatore, eventualmente, con una staffa, ma qui lascio il campo a "chi sa"

-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
grazie; anch'io non sono una cima in quanto a sospensioni, ma considerando che la molla ha una sua "resistenza" standard e la macchina il suo peso "standard", io non credo che interponendo uno spessore aumento la rigidità della molla...penso piuttosto - ma magari dico una enormità... - che faccio solo in modo che lo stelo dell'ammo - a macchina appoggiata a terra - fuoriesca un pò di più dal corpo dell'ammo stesso, "alzando" appunto l'insieme...FrancoZ ha scritto:Sono ignùrant totale dell'architettura sospensioni della tua macchina, ma in generale 3 cm sono davvero un'enormità e recuperarli lavorando sulle ghiere (se ci sono) comprimerebbe le molle a tal punto da far perdere troppa escursione all'ammortizzatore. Idem con uno "spessore" fra molla e piattello, che avrebbe lo stesso effetto.
Va cambiato il punto di attacco dell'ammortizzatore, eventualmente, con una staffa, ma qui lascio il campo a "chi sa"
voglio dire....se la molla si abbassa di 5 cm. sotto il peso della macchina, anche interponendo uno spessore di 3 cm. lei - sotto il peso della macchina una volta rimesse le ruote a terra - si abbasserà SEMPRE di 5 cm....ma il tutto risulterà 3 cm. più alto....o no ?
P.S. non ci sono ghiere...gli ammo NON sono regolabili in altezza, altrimenti...
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Hai i B6 / B8 o qualcosa di più serio ?
Ho anche io gli ammortizzatori Bilstein (B6), sono pochissimo più rigidi degli stock. In quel caso rimetti l'assetto stock e vivi felice, cambia poco.
E se i Bilstein sono ammortizzatori ben frenati, io sono Alonso
Ho anche io gli ammortizzatori Bilstein (B6), sono pochissimo più rigidi degli stock. In quel caso rimetti l'assetto stock e vivi felice, cambia poco.
E se i Bilstein sono ammortizzatori ben frenati, io sono Alonso

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
FrancoZ
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Nein!!! L'insieme ammortizzatore e suo punto di attacco al telaio sono progettati per far lavorare l'auto ad una certa altezza da terra. Variazioni così consistenti, 3 cm, fatte comprimendo la molla, come vuoi fare tu, alterano l'escursione dell'intera sospensione e, secondariamente, rendono l'assetto più rigido. Otterresti un'auto che letteralmente salta sulle sconnessioni, soprattutto col posteriore.
Trova uno schema della sospensione e ti dico subito cosa fare: se è a triangoli sovrapposti basta una staffa per fissare l'ammortizzatore più in basso sul telaio, per esempio.
Trova uno schema della sospensione e ti dico subito cosa fare: se è a triangoli sovrapposti basta una staffa per fissare l'ammortizzatore più in basso sul telaio, per esempio.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
FrancoZ ha scritto:è a triangoli sovrapposti

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
si, è a triangoli sovrapposti...ma continuo a non capire perché uno spessore tra molla e piattello-ammo debba comprimere la molla....quando l'auto sta con le ruote a terra, lo stelo dell'ammo NON E' alla sua massima estensione....una buona parte della sua estensione è "dentro" al corpo dell'ammo, per via del peso dell'auto....quindi, se io interpongo uno spessore tra la molla e il suo piattelo di appoggio, perché si dovrebbe irrigidire la molla ? piuttosto, fuoriesce dal corpo dell'ammo una parte dello stelo...o no ? forse non riesco a spiegarmi...se la molla ha un suo carico minimo di - poniamo - 100 kg, se NON applichiamo una forza superiore lei NON si comprime....e quando applico i 100 kg, lei si comprime SEMPRE del valore predefinito, anche se non poggia più sul piattello ma sullo spessore....FrancoZ ha scritto:Nein!!! L'insieme ammortizzatore e suo punto di attacco al telaio sono progettati per far lavorare l'auto ad una certa altezza da terra. Variazioni così consistenti, 3 cm, fatte comprimendo la molla, come vuoi fare tu, alterano l'escursione dell'intera sospensione e, secondariamente, rendono l'assetto più rigido. Otterresti un'auto che letteralmente salta sulle sconnessioni, soprattutto col posteriore.
Trova uno schema della sospensione e ti dico subito cosa fare: se è a triangoli sovrapposti basta una staffa per fissare l'ammortizzatore più in basso sul telaio, per esempio.
dico stupidaggini ?
se poi, come mi dite, tra i billstein e gli ammo stock non c'è quasi differenza, allora il problema è risolto....ma mi piacerebbe capire lo stesso !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Non fare esperimenti strani, piuttosto rimonta tutto stock o compri un coilover regolabile in altezza e idraulica come preferisci 

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Io rimetterei solo le molle originali.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....

l'abbassamento è dovuto dalle molle,quindi credo che se monti gli ammo stock e le molle eibach la macchina rimane bassa come ora...
ma questi bilstein non hanno le tacche per essere regolati in altezza...?in caso contrario non si riescono a creare...?

- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Sgarboman ha scritto:Io rimetterei solo le molle originali.


Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
non so che ammo ho sotto...la macchina l'ho ritirata ieri e non l'ho ancora "ispezionata" in questo senso...vi farò sapere. Certo, se si potessero rimettere le molle originali tutto andrebbe a posto...
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Perchè?Michel_ITR99 ha scritto:Sgarboman ha scritto:Io rimetterei solo le molle originali.se lui hai B6 si, ma con i B8 le molle originali non andranno d'accordo...
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Il B6 è uguale allo stock come "misure" e solo leggermente più frenato, senti la macchina un po' più stabile nel veloce. E' fatto apposta per l'abbinamento con le molle originali.
Il B8 ha la stessa taratura, ma lo stelo più corto per essere abbinato alle molle aftermarket, di solito -3 cm.
Il B8 ha la stessa taratura, ma lo stelo più corto per essere abbinato alle molle aftermarket, di solito -3 cm.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Tranquillo che il B8 anche se ha una corsa ridotta rispetto al B6, è più che sufficiente per montarci la molla stock senza arrivare al fondo corsa in esenzione. 

-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
...non mi è chiaro come posso montare le molle stock su un ammo con lo stelo più corto dell'altro....ma soprattutto, come li riconosco, tra B6 e B8 ? c'è scritto sopra ? e se si è cancellato col tempo ?Daniel M ha scritto:Tranquillo che il B8 anche se ha una corsa ridotta rispetto al B6, è più che sufficiente per montarci la molla stock senza arrivare al fondo corsa in esenzione.
e poi, se il B6 è come lo stock solo leggermente più frenato, allora basta rimontare gli stock - che essendo degli Showa non sono poi così da buttare via... - dopo averli fatti ritarare...poca spesa e tanta resa, direi.
Ritorno all'altezza standard, e ho gli ammo nuovi e più frenati....
O no ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Perché hanno una corsa talmente ampia che tra l'uno e l'altro non la noti neanche la differenza!riccardo ha scritto:...non mi è chiaro come posso montare le molle stock su un ammo con lo stelo più corto dell'altro....ma soprattutto, come li riconosco, tra B6 e B8 ? c'è scritto sopra ? e se si è cancellato col tempo ?Daniel M ha scritto:Tranquillo che il B8 anche se ha una corsa ridotta rispetto al B6, è più che sufficiente per montarci la molla stock senza arrivare al fondo corsa in esenzione.

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Appunto.Daniel M ha scritto:Tranquillo che il B8 anche se ha una corsa ridotta rispetto al B6, è più che sufficiente per montarci la molla stock senza arrivare al fondo corsa in esenzione.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- ciccior
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
- Località: abruzzo
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Quanto mai sarà scesa quest'integra??secondo me è una rampa freestyle
metti molle aftermarket -3 cm come dice michel o come dice sgarbo molle stock e passa la paura...addio gokart..purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca




Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3
civic Ep3
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: l'ho fatto ! ho ricomprato la mitica ITR....
Non pensavo si potesse fare senza problemiDaniel M ha scritto:Tranquillo che il B8 anche se ha una corsa ridotta rispetto al B6, è più che sufficiente per montarci la molla stock senza arrivare al fondo corsa in esenzione.![]()

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.