[DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Rispondi
Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

[DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » giovedì 1 settembre 2011, 17:11

In vista del "rialzo" invernale ho preventivato il montaggio di una coppa olio con paratie (la Spoon è la favorita) e di strumenti e sonde per rilevare temperatura e pressione olio.

Trovandomi già con l'auto sul ponte, dite che sarebbe previdente montare anche un radiatore olio? Oppure mi conviene prima vedere i dati strumentali e agire di conseguenza?

Altra domanda: per comprare roba Spoon c'è qualche shop favorito?
Ho già comprato da Risingsunperformance, i loro prezzi sono bassi, ma le spedizioni hanno tempi biblici!

Ho visto Tougedistribution e Spoonsportseurope, avete qualche dritta da darmi per dilapidare i risparmi? :lol
My better is better than your better.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 1 settembre 2011, 17:18

La coppa Spoon è la stock con le paratie, e costa un cifrone. Per far aggiungere le paratie alla tua spendi circa 40 € :good

Il radiatore montalo senza dubbi; dopo meno di tre giri a Franciacorta io ho l'olio a 130° C...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » giovedì 1 settembre 2011, 17:23

Michel_ITR99 ha scritto:La coppa Spoon è la stock con le paratie, e costa un cifrone. Per far aggiungere le paratie alla tua spendi circa 40 € :good

Il radiatore montalo senza dubbi; dopo meno di tre giri a Franciacorta io ho l'olio a 130° C...
Grazie Michel, rapido e utile! :good

Ora attendo qualcuno che mi dica a che shop affidarmi, vorrei comprare qualche altra chicca Spooneggiante... :fiush
My better is better than your better.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Sgarboman » giovedì 1 settembre 2011, 20:58

Per le paratie contatta RobyVTEC. Non spendere 800 € per una coppa uguale a quella che hai. Le uniche che valgono la spesa sono le Moroso per come la vedo io. E monta anche il radiatore tanto che ci sei, che appena metti gli strumenti ti passa la voglia di tirare :asd

Che altra roba Spoon vuoi comprare? Occhio perchè la Spoon Japan non è messa benissimo, quindi si rischia dalle spedizioni lente alle spedizioni NULLE.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 1 settembre 2011, 21:15

Sgarboman ha scritto:E monta anche il radiatore tanto che ci sei, che appena metti gli strumenti ti passa la voglia di tirare :asd
Quoto :sgarbo
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » giovedì 1 settembre 2011, 21:33

Sgarboman ha scritto:Per le paratie contatta RobyVTEC. Non spendere 800 € per una coppa uguale a quella che hai. Le uniche che valgono la spesa sono le Moroso per come la vedo io. E monta anche il radiatore tanto che ci sei, che appena metti gli strumenti ti passa la voglia di tirare :asd

Che altra roba Spoon vuoi comprare? Occhio perchè la Spoon Japan non è messa benissimo, quindi si rischia dalle spedizioni lente alle spedizioni NULLE.
Ok allora sento Roby per delle paratie specR.

Per l'effetto "calmante" degli strumenti ci avevo pensato anche io! :asd
Alla fine li userò solo per l'allarme.

Seguo il blog della TypeOne e loro lavorano costantemente, però se mi dici che ci possono essere problemi negli approvigionamenti mando qualche mail.

Per montare degli strumenti avevo pensato di rimuovere la mia inutilissima radio a cassette, comprare un pannello liscio da 1 DIN e forarlo per gli strumenti, però nella tua discussione ho letto che avevi avuto dei problemi perchè lo spazio non rientra nello standard DIN.
Ti riferivi allo spazio immediatamente sopra al posacenere, oppure a quello ancora più sopra?

Ora la mia configurazione è questa:

Immagine

Vorrei conservare il vano portaoggetti.
My better is better than your better.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Sgarboman » giovedì 1 settembre 2011, 22:58

Intendevo lo spazio del portaoggetti. Io avevo la radio con sopra gli strumenti.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Spazius » venerdì 2 settembre 2011, 13:48

Racer86 ha scritto: Immagine

Vorrei conservare il vano portaoggetti.


Scusami l'OT, ma dove hai preso quel pomello? :amore

Comunque io prima monterei gli strumenti, così hai un riscontro e vedi se hai scelto bene i tubi del radiatore e il resto...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » venerdì 2 settembre 2011, 16:01

Spazius ha scritto:Scusami l'OT, ma dove hai preso quel pomello? :amore

Comunque io prima monterei gli strumenti, così hai un riscontro e vedi se hai scelto bene i tubi del radiatore e il resto...
Pomello e leva presi da Tegiwa Imports in UK, molto professionali e veloci.

Per il dimensionamento di tubi e radiatore sto guardando le varie configurazioni adottate dagli altri B18isti.
Volevo rimanere su un 19 file e tubi AN 8 o 10.
My better is better than your better.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da bagga typeR » venerdì 2 settembre 2011, 17:32

per la coppa dell'olio quoto sgarbo o moroso o metti le paratie nella stock...

per gli strumenti credo che riuscirai a montarli tranquillamente al posto della radio...e,visto che sei in fase di lavori,io monterei anche il radiatore dato che tanto dopo poco che hai messo gli strumenti e vedi le temperature alzarsi in pochi giri lo monterai...

come dimensione di tubo e radiatore sei ok...
anche io ce l'ho così ed è perfetto,anzi,raffredda anche troppo ma mi sembra di aver capito che metterlo più piccolo potrebbe causare perdite di carico... :angel

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da bagga typeR » venerdì 2 settembre 2011, 17:32

:alcool

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Nrg17 » venerdì 2 settembre 2011, 18:42

io penso che con le temperature, con una coppa moroso maggiorata puoi stare abbastanza tranquillo... saro' di parte, ma il radiatore non me gusta...

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da gutmann » venerdì 2 settembre 2011, 18:54

Quel pomello l'ho molto simile, ma è della Razo e con gli anni si è ingiallito :rant

Per gli strumenti dopo una esperienza con prodotti americani, pazientai un pò, ma presi i dèfi, costano, ma sono di un altro pianeta. Ormai li ho da sei anni e sembra che li abbia montati ieri...
Sono talmente precisi e sensibili che la lancetta della pressione dell'olio, con il motore al minimo, si muove...

Per il radiatore, molto semplice, secondo me, se nn hai up-grade ai freni, è inutile.

Per la coppa, sempre anni fa, ebbi un'occasione per la mugen, ma credo che farsi fare le paratie sia la miglior cosa.

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da DOK85 » venerdì 2 settembre 2011, 19:59

cosa c'entrano i freni ???????? dici che nelle staccate l'olio va tutto da una parte?
con slick e paste buone l'itr freno come una supercar
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » venerdì 2 settembre 2011, 21:11

gutmann ha scritto:Quel pomello l'ho molto simile, ma è della Razo e con gli anni si è ingiallito :rant

Per gli strumenti dopo una esperienza con prodotti americani, pazientai un pò, ma presi i dèfi, costano, ma sono di un altro pianeta. Ormai li ho da sei anni e sembra che li abbia montati ieri...
Sono talmente precisi e sensibili che la lancetta della pressione dell'olio, con il motore al minimo, si muove...

Per il radiatore, molto semplice, secondo me, se nn hai up-grade ai freni, è inutile.

Per la coppa, sempre anni fa, ebbi un'occasione per la mugen, ma credo che farsi fare le paratie sia la miglior cosa.
Per gli strumenti prenderò uno SPA con doppio display, voglio fare un lavoro meno invasivo possibile.

Il radiatore lo voglio mettere perchè ho letto e sentito direttamente che il B18 è molto incline a scaldare l'olio, le paratie perchè usando le semislick in pista è matematico creare dei mancati pescaggi in coppa.
My better is better than your better.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 2 settembre 2011, 23:46

Nrg17 ha scritto:io penso che con le temperature, con una coppa moroso maggiorata puoi stare abbastanza tranquillo...
Pier monta la Moroso maggiorata, eppure, guarda nei suoi video con la telemetria come sale la temperatura dell'olio...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Nrg17 » sabato 3 settembre 2011, 0:02

prima del radiatore olio, proverei con un radiatore serio in alluminio o in rame, un termostato che apra prima, e qualche altra cagatella...

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Sgarboman » sabato 3 settembre 2011, 1:48

Tutta roba che serve a raffreddare l'acqua. Hai mai visto quanto è grande lo scambiatore acqua-olio?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Nrg17 » sabato 3 settembre 2011, 10:13

se raffreddi l'acqua, per forza di cose raffreddi anche l'olio...

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » sabato 3 settembre 2011, 11:42

Nrg17 ha scritto:se raffreddi l'acqua, per forza di cose raffreddi anche l'olio...
Secondo me anche mettendo un radiatore grosso, un termostato diverso e simili il problema dell'olio non si risolve. E' troppo alta la temperatura che raggiunge e lo scambiatore fa' ridere.
My better is better than your better.

Rispondi