[K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Rispondi
Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

[K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 10 giugno 2011, 15:22

Da qualche tempo a questa parte ho il minimo che sta sopra i 1000 rpm pur se in centralina è correttamente settato a 850. A vallelunga invece dopo la prima ora il minimo ha iniziato ad essere ondivago, ad oscillare tra 1000 e 2000 rpm. Ora l'oscillazione la fa sporadicamente solo a motore caldo.
Da qualche mese da questa parte inoltre, ogni volta che vado in pista, esce liquido radiatore dalla vaschetta di espansione, pur se il livello è correttamente posto sotto il massimo.

Per il primo problema (minimo alto) davo la colpa a qualche infiltrazione d'aria a valle del CF, ma è tutto ben fissato. Per il minimo ondivago proverò a dare una pulita alla IACV (la cambio la guarnizione tra IACV e CF?).

Secondo voi c'è una correlazione tra queste problematiche? Pensando tragico non vorrei che mi stesse lasciando la pompa dell'acqua e che i problemi sul minimo fossero dovuti al surriscaldamento dell'acqua ... :sgrat
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Lucky » venerdì 10 giugno 2011, 16:55

conte aveva il tuo stesso problema del liquido e il problema era nella guarnizione testa se non ricordo male!

mentre per il minimo che pendola io avevo risolto pulendo il motorino del minimo

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da delta08 » venerdì 10 giugno 2011, 17:04

a furia di andare sempre ai 70 in sesta hai fuso la guarnizione della testa :clap :clap

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da zan » venerdì 10 giugno 2011, 17:35

hai controllato a quanti gradi sei quando comincia ad oscillare?
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 10 giugno 2011, 17:35

zan ha scritto:hai controllato a quanti gradi sei quando comincia ad oscillare?
riporto il PC in macchina :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da retroid » sabato 11 giugno 2011, 23:31

delta08 ha scritto:a furia di andare sempre ai 70 in sesta hai fuso la guarnizione della testa :clap :clap
la guarnizione e metallica.
hai ancora funzionante la idle air control valve? io ho eliminato tutto e non ho piu problemi.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Mick Doohan » domenica 12 giugno 2011, 9:59

io ho tutta la IACV. Venerdì ho tolto l'airbox perchè devo sistemare per bene i cavi della wide band e ho "buttato un occhio" dentro il CF. E' tutto completamente nero :asd mi sa che tutto il CF (IACV compreso) è ricoperto di residui di benzina.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Lucky » domenica 12 giugno 2011, 10:54

retroid ha scritto:
delta08 ha scritto:a furia di andare sempre ai 70 in sesta hai fuso la guarnizione della testa :clap :clap
la guarnizione e metallica.
hai ancora funzionante la idle air control valve? io ho eliminato tutto e non ho piu problemi.
metallica con riporto in gomma....

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Lucky » domenica 12 giugno 2011, 10:56

Mick Doohan ha scritto:io ho tutta la IACV. Venerdì ho tolto l'airbox perchè devo sistemare per bene i cavi della wide band e ho "buttato un occhio" dentro il CF. E' tutto completamente nero :asd mi sa che tutto il CF (IACV compreso) è ricoperto di residui di benzina.

smonta tutto e lava per bene...
ti consiglio di aprire anche la IACV in modo da liberarla il piu possibile!

io avevo lavato tutto con una lavapezzi ad ultrasuoni e il risultato era spettacolare!

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Tony JDM » domenica 12 giugno 2011, 13:17

perchè eliminare la iacv?
CRX 100% STOCK.

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da retroid » domenica 12 giugno 2011, 16:01

per un minimo lineare e non avere un fast idle @ 1600-2000 giri.
Ultima modifica di retroid il domenica 12 giugno 2011, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Tony JDM » domenica 12 giugno 2011, 16:04

:imba :imba :imba
scusa la mia ignoranza... potresti spiegare di piu?
CRX 100% STOCK.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Furgonato » domenica 12 giugno 2011, 19:56

Oscilla perché ha perso i settaggi.
Si mette a posto da solo col tempo se non hai fretta, altrimenti o fai la procedura di autoapprendimento, che trovi sull'epc, oppure vai in honda e loro te lo fanno coln lo strumento.
Il minimo che sta qualche centinaio di giri sopra quello settato in ecu invece potrebbe essere proprio il motorino iac che non chiude bene.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 17 giugno 2011, 9:05

qualcuno sa come è la logica del funzionamento della valvola del rircicolo dei vapori benzina del K ... :angel
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

mwm
Avatar utente
Messaggi: 179
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 14:50
Località: Roma

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da mwm » venerdì 17 giugno 2011, 11:56

il tappo radiatore è a posto?

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 17 giugno 2011, 12:12

mwm ha scritto:il tappo radiatore è a posto?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da alex_novi » venerdì 17 giugno 2011, 17:09

La porta destra è chiusa correttamente?
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 17 giugno 2011, 18:04

il mio gomito fa correttamente contatto col piede ....

(un'altro thread che se ne a donnine :cry )
:asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

mwm
Avatar utente
Messaggi: 179
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 14:50
Località: Roma

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da mwm » venerdì 17 giugno 2011, 18:24

Mick Doohan ha scritto:
mwm ha scritto:il tappo radiatore è a posto?
se la vaschetta di espansione si riempie fino a traboccare una delle cause può essere la valvola del tappo radiatore starata o rotta: tale valvola dovrebbe aprirsi solo quando il circuito raggiunge la pressione indicata sul tappo (K20=1,1 bar). Se è rotta o starata può rimanere sempre aperta, e di conseguenza il liquido nel radiatore (che col calore aumenta di volume) fluisce continuamente nella vaschetta di espansione. La vaschetta di espansione si riempie e il liquido trabocca dai due fori sul collo della vaschetta.

Io fossi in te cambierei il tappo vista la spesa, e visto che a volte all'apparenza sembra a posto, ma magari così non è.

Se col tappo nuovo continua a farlo, l'unica risposta è che hai troppa pressione nell'impianto. Dovresti controllare se percaso hai strozzature nei manicotti o roba del genere. Se i tubi sono a posto il circuito potrebbe essere in eccessiva pressione perché i gas di scarico entrano nell'impianto di raffreddamento da una guarnizione della testata che non tiene più. In questo caso avresti anche altri sintomi, quali liquido di raffreddamento di odore diverso, bolle in vaschetta di espansione a motore caldo, residui sul fondo della vaschetta ecc.

Sono tutti test semplici da fare e che ti dovrebbero condurre in breve tempo a identificare il problema.

Se falliscono il problema risiede, come dicevano sopra, nella portiera dx.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [K20] Minimo alto o ondivago e sputa liquido ... correlati?

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 17 giugno 2011, 18:25

mwm ha scritto:Se falliscono il problema risiede, come dicevano sopra, nella portiera dx.
:cry


( :asd )
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Rispondi