Valutazione collettori asp edelbrock

Rispondi
Morso
Avatar utente
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
Località: Brescia&dintorni

Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Morso » martedì 19 aprile 2011, 11:48

Quanto si possono pagare dei collettori + corpo farfallato 65 della Edelbrock?
usati ovviamente...Ho un amico che me lo venderebbe...
Grazie
Racing is life. Anything before or after is just waiting.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Tony JDM » martedì 19 aprile 2011, 13:21

se hai il resto del motore pseudostock montandoli non fai altro che peggiorare tutto, ocio
CRX 100% STOCK.

Morso
Avatar utente
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
Località: Brescia&dintorni

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Morso » martedì 19 aprile 2011, 13:28

Illuminami sul perché visto che sono una capra in materia! :D

Ho un itr, particolare non trascurabile forse.
Racing is life. Anything before or after is just waiting.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Tony JDM » martedì 19 aprile 2011, 13:40

che io sappia si usano su preparazioni turbo o PESANTI preparazioni aspirate..
CRX 100% STOCK.

Morso
Avatar utente
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
Località: Brescia&dintorni

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Morso » martedì 19 aprile 2011, 14:18

Capisco. Perché io li ho visti montati su una ITR praticamente stock, con solo scarico e quelli appunto. Ed effettivamente sembrava andare un bel po'. Però boh D:
Racing is life. Anything before or after is just waiting.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Racer86 » martedì 19 aprile 2011, 22:52

Morso ha scritto:Quanto si possono pagare dei collettori + corpo farfallato 65 della Edelbrock?
usati ovviamente...Ho un amico che me lo venderebbe...
Grazie
Conta che per averli nuovi andresti a spendere circa 650€ - 700€, ma non c'è un mercato dell'usato per questi oggetti.
Soprattutto è raro vedere la sostituzione dei collettori di aspirazione, anche da parte dei famosi preparatori giapponesi (a memoria mi vengono in mente solo i JUN).

Prova a offrirgli 150€ per il solo CF e vedi come reagisce, se spacca bottilia... :goccia
My better is better than your better.

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da TIA » martedì 19 aprile 2011, 23:57

gli avevo valutati pure io. Ma nello specifico che modello di collettori edelbrock monteresti?

a me avevano proposto gli Edelbrock Victor X per una preparazione ultra spinta del B18 aspirato ma alla fine non gli ho presi.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da andrea_crx » martedì 19 aprile 2011, 23:59

TIA ha scritto:gli avevo valutati pure io. Ma nello specifico che modello di collettori edelbrock monteresti?

a me avevano proposto gli Edelbrock Victor X per una preparazione ultra spinta del B18 aspirato ma alla fine non gli ho presi.
:zingarelli

si anche io sapevo che i victor X vengono usati per preparazioni spintissime
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Ric_Type
Avatar utente
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 13:57
Località: Padua Lost Adventure J. J. A.

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Ric_Type » mercoledì 20 aprile 2011, 0:26

Scusate se mi intrometto, ... io avevo per la testa questi SKUNK2 con aggiunta la sua farfalla SKUNK2 Pro Series da 70mm per migliorare la spinta e la potenza del B18C6

Immagine
PIU'
Immagine

Ma se dite che il motore peggiora allora non saprei...
本田技研工業株式会社
Grazie Soichiro Honda per il miglior 1800cc aspirato al mondo ! " B18C "

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 20 aprile 2011, 0:38

Secndo me AD OCCHio fanno cagare sti collettori

Immagine

:sbonk

Poi gli Skunk2 sono repliche dei colli OEM ITR.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Ric_Type
Avatar utente
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 13:57
Località: Padua Lost Adventure J. J. A.

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Ric_Type » mercoledì 20 aprile 2011, 1:00

Sono repliche degli STOCK, ma hanno un maggiore passaggio di aria, oppure i diametri interni sono identici ?
Chi ha provato la differenza con collettori aspirazione e farfalla stock e dopomodifica con collettori e farfalla da 70mm ? ...
本田技研工業株式会社
Grazie Soichiro Honda per il miglior 1800cc aspirato al mondo ! " B18C "

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Racer86 » mercoledì 20 aprile 2011, 13:57

Mi sa che gli Edelbrock di cui parla Morso sono i Performer X, cioè quelli meno spinti dei Victor X.
Ecco una foto:
Immagine

Gli Skunk2 su B18 non sono un upgrade vero e proprio. La farfalla Skunk2 arriva senza sensori, quindi o li smonti dal tuo CF oppure li compri nuovi, in ogni caso vanno ritarati.
My better is better than your better.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da victorpapa » mercoledì 20 aprile 2011, 17:10

I performer X su HT sono ben giudicati. A vederli con quei runner così lunghi si direbbero predisposti per una maggior resa ai bassi.

Non credo che ci sia nessuno in hci che li ha testati però visto il prezzo degli stessi e del relativo cf mi permetto di consigliarti i replica Jun fatti dalla Ku Engineering con cf da 70mm con velocity stack interni.
Nel club oltre a me li monta robyvtec e credo anche altri e ti posso assicurare che vanno molto bene.

Lo dico dopo aver montato sulla mia ITR anche i buoni AEBS Typhoon che sono dei replica stock con ingressi dei runner lavorati ed ottimi rispetto al prezzo.


Si tratta di questi collettori con relativo cf da 70mm

Immagine


questo è l'interno
Immagine

Unica cosa non sono p&p ma necessitano di alcune modifiche non avendo la presa per il motorino del minimo

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da vtec_inside » mercoledì 20 aprile 2011, 19:09

Scusate un attimo, se i Victor X sono per preparazioni "spintissime", i replica Jun per quali preparazioni sono indicati? E le 4 farfalle? :asd :asd

Detto questo i Victor X sono ottimi collettori, ma come ben detto da Victopapa a quel punto meglio prendere i replica Jun. :good

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da victorpapa » mercoledì 20 aprile 2011, 19:40

VTEC_inside ha scritto:Scusate un attimo, se i Victor X sono per preparazioni "spintissime", i replica Jun per quali preparazioni sono indicati? E le 4 farfalle? :asd :asd

Detto questo i Victor X sono ottimi collettori, ma come ben detto da Victopapa a quel punto meglio prendere i replica Jun. :good
Io ho una itr con poco più del soft tuning con una ecu old style non programmabile (Mugen N1) e vanno alla grande.

Immagino che potendoli mappare specificamente con una stand alone tipo Hondata S300 si tirino fuori degli ulteriori consistenti benefici.

Di sicuro rispetto al setup precedente AEBS+cf da 68mm che già andavano molto bene l'accoppiata Ku+ cf da 70mm mi ha impressionato con un netto miglioramento a tutti i regimi ed un allungo da paura.

I soli velocity stack inteni assicurano un +19 % di flusso di aria :stica

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 20 aprile 2011, 21:10

VTEC_inside ha scritto:Scusate un attimo, se i Victor X sono per preparazioni "spintissime", i replica Jun per quali preparazioni sono indicati? E le 4 farfalle? :asd :asd
spintissime = turbo da 500cv

a quei cv le 4 farfalle da mo che so volate via :asd
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

vtec_inside
HCI member
HCI member
Messaggi: 1331
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
Località: pescara

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da vtec_inside » mercoledì 20 aprile 2011, 22:27

:asd

Comunque gli Edelbrock si usano soprattutto per preparazioni turbo in quanto hanno la possibilità di montare 8 iniettori.

Anche se i VERI collettori per preparazioni spintissime=turbo sono i Kinsler, possono ospitare fino a 12 iniettori...




Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Tony JDM » giovedì 21 aprile 2011, 2:09

E come direbbe Totti se gli chiedessi qual' è il passato del verbo masticare: masticazzi!!! :stica
CRX 100% STOCK.

Nippo
HCI member
HCI member
Messaggi: 1775
Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:37
Località: SalentoDomesticMarket
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Nippo » sabato 23 aprile 2011, 18:49

Io direi che i VictorX vadano bene per motori turbo o aspirati molto molto spinti, tipo Toda killer, i PerformerX invece potrebbero essere sfruttati con setup medioalti, tipo il motore di Roby per dire, gli OEM credo che siano ottimi accoppiati ad una farfalla da 65/68mm ed una lavorazione minima per eliminare gli eventuali scalini testa/colli, colli/farfalla
"Se non hai manico, stai a casa !" PeppeCtdi

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Sgarboman » sabato 23 aprile 2011, 21:20

Toda killer :maro
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Rispondi