[DC2] Quale catback?

Rispondi
DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

[DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » venerdì 4 marzo 2011, 15:35

Ho comprato i collettori replica toda e lo scat da 2,5" regolabile. Adesso devo acquistare un centrale e un finale. Ed ecco il problema!

Le caratteristiche che cerco sono:
- Rumoroso può andarmi bene ma NON deve fare "scoregge" in rilascio
- L'uscita del terminale deve essere da 60mm o leggermente superiore
- Essere leggero

Mi piacerebbe il buddy club spec 3 ma scoreggia e ha un'uscita da oltre 100mm...

Mi servirebbe una cosa come questa:

Immagine
Immagine

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 4 marzo 2011, 15:38

budget? (è determinante)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » venerdì 4 marzo 2011, 15:40

Sotto i €1000 sicuramente. Comunque meno spendo meglio è.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 4 marzo 2011, 15:49

DBR 2 ha scritto:Sotto i €1000 sicuramente. Comunque meno spendo meglio è.
ok, con un budget di 1000€puoi prendere tutti i catback che ti pare.

Se vuoi essere "originale" vai di J'S 60 RS (o la versione RR se vuoi quella racing con il barilotto-silenziatore quasi inesistente)
io ho il completo spoon, colli-scat-bpipe-n1 e suona bene :) (naturalmente non ho mai messo il sub silencer :asd )
per giudicare il sound dei vari scarichi cerca i video su youtube
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Fabio_Noize
Avatar utente
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 14:16
Località: Roma

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Fabio_Noize » venerdì 4 marzo 2011, 19:35

Spoon N1 ......gran bel sound :sese e poi è piccolo :ass
...gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta...

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » venerdì 4 marzo 2011, 19:38

Lo Spoon costa troppo, è strozzato e non silenzia.

Il J'S modello RS non scoreggia molto ma ha il problema dell'uscita un po' troppo grande (76mm). Troppo visibile.

Potrei farlo artigianale usando il silenziatore della Vibrant ma non vorrei complicarmi la vita. L'indecisione aumenta....

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Sgarboman » venerdì 4 marzo 2011, 21:02

DBR 2 ha scritto:Lo Spoon costa troppo, è strozzato e non silenzia.

Il J'S modello RS non scoreggia molto ma ha il problema dell'uscita un po' troppo grande (76mm). Troppo visibile.

Potrei farlo artigianale usando il silenziatore della Vibrant ma non vorrei complicarmi la vita. L'indecisione aumenta....
Che vuol dire che è strozzato?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da bagga typeR » venerdì 4 marzo 2011, 21:10

Sgarboman ha scritto:Che vuol dire che è strozzato?
:teach
credo che sia lo scarico più libero che si possa montare su una macchina... :angel

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da manzo » venerdì 4 marzo 2011, 21:13

lo spoon è flangiato da 48-50mm , ripeto, SOLO flangiato.
questa è la strozzatura.
comunque basta tagliare e riflangiare
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » venerdì 4 marzo 2011, 22:21

Quel brusco restringimento comporta delle non trascurabili perdite di carico.

Il centrale Spoon dal lato del cat è flangiato da 2.5" (63mm) o o da 2.38" (60mm)?

Ne avrei trovato uno usato...potrei prendere il centrale Spoon e lasciare il mio terminale (è quello nella foto). Successivamente riflangio lo spoon e il mio silenziatore in modo da non avere strozzature
Immagine

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da manzo » venerdì 4 marzo 2011, 22:26

il b-pipe spoon, dalla parte del finale, ovviamentre è flangiato come l N1, senno non si monterebberp.
dalla parte del kat non saprei dirti
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Fabio_Noize
Avatar utente
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 14:16
Località: Roma

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Fabio_Noize » venerdì 4 marzo 2011, 22:34

ma perchè non lo vuoi "troppo" visibile? se è piccolo ma SI SENTE.....possono sempre farti storie!
...gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta...

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Sgarboman » venerdì 4 marzo 2011, 22:54

DBR 2 ha scritto:Quel brusco restringimento comporta delle non trascurabili perdite di carico.

Il centrale Spoon dal lato del cat è flangiato da 2.5" (63mm) o o da 2.38" (60mm)?

Ne avrei trovato uno usato...potrei prendere il centrale Spoon e lasciare il mio terminale (è quello nella foto). Successivamente riflangio lo spoon e il mio silenziatore in modo da non avere strozzature
http://img121.imageshack.us/img121/7607/snc00794mod.jpg
Se la Spoon lo fa così un motivo ci sarà. Credo. E comunque e lo scarico con la portata più alta in assoluto. Se non sbaglio.
Ultima modifica di Sgarboman il venerdì 4 marzo 2011, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » venerdì 4 marzo 2011, 22:55

manzo ha scritto:il b-pipe spoon, dalla parte del finale, ovviamentre è flangiato come l N1, senno non si monterebberp.
dalla parte del kat non saprei dirti
A me serve proprio la misura lato cat.
Fabio_Noize ha scritto:ma perchè non lo vuoi "troppo" visibile? se è piccolo ma SI SENTE.....possono sempre farti storie!
Perchè mi sa di "zauddu" (da tradurre in italiano con bifolco).

Appena vedo gli "amici" metto in folle quindi se non si vede è meglio. Nessuno mi ha mai contestato niente...tranne le luci di posizione scambiate per fendinebbia...

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da manzo » venerdì 4 marzo 2011, 23:07

Sgarboman ha scritto:
DBR 2 ha scritto:Quel brusco restringimento comporta delle non trascurabili perdite di carico.

Il centrale Spoon dal lato del cat è flangiato da 2.5" (63mm) o o da 2.38" (60mm)?

Ne avrei trovato uno usato...potrei prendere il centrale Spoon e lasciare il mio terminale (è quello nella foto). Successivamente riflangio lo spoon e il mio silenziatore in modo da non avere strozzature
http://img121.imageshack.us/img121/7607/snc00794mod.jpg
Se la Spoon lo fa così un motivo ci sarà. Credo. E comunque e lo scarico con la portata più alta in assoluto. Se non sbaglio.
ne abbiamo gia parlato nell altro topic e sono daccordo con daniel, che sostiene che è stato fatto per montarlo tranquillamente sul centrale stock.

l avessero fatto da 60, quanti ne avrebbero venduti? tanti lo stesso, ma molto meno di una cosa plug and play.
mia opinione, la strozzatura ha livelli di mercato piu che di studio
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » venerdì 4 marzo 2011, 23:11

Sgarboman ha scritto: Se la Spoon lo fa così un motivo ci sarà. Credo. E comunque e lo scarico con la portata più alta in assoluto. Se non sbaglio.
Lo fa per essere compatibile con il centrale originale. Per quanto riguarda la portata ti sbagli.

Se parliamo di portata non vedo perchè lo Spoon debba essere migliore. Se si vuole massimizzare la portata bisognerebbe utilizzare tubazioni più grandi possibili. Ovviamente bisogna tenere in considerazione che il diametro del condotto di scarico influenza le caratteristiche del motore, quindi ci sarà un diametro che ad un determinato numero di giri massimizza le prestazioni. La portata con le prestazioni del motore non centra proprio niente.

Qualunque cosa che fa aumentare le perdite di carico (allargamenti, restringimenti, rugosità superficiali,ecc.) nel condotto di scarico è deleteria per le prestazioni.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da tonyclifton » venerdì 4 marzo 2011, 23:28

Sgarboman ha scritto:
DBR 2 ha scritto:Quel brusco restringimento comporta delle non trascurabili perdite di carico.

Il centrale Spoon dal lato del cat è flangiato da 2.5" (63mm) o o da 2.38" (60mm)?

Ne avrei trovato uno usato...potrei prendere il centrale Spoon e lasciare il mio terminale (è quello nella foto). Successivamente riflangio lo spoon e il mio silenziatore in modo da non avere strozzature
http://img121.imageshack.us/img121/7607/snc00794mod.jpg
Se la Spoon lo fa così un motivo ci sarà. Credo. E comunque e lo scarico con la portata più alta in assoluto. Se non sbaglio.
Non hai visto il mio!! :asd Comunque anche il mio dalla parte del kat è flangiato più stretto del resto...
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da bagga typeR » sabato 5 marzo 2011, 0:24

buona parte,se non tutti,dei centrali aftermarket JDM sono flangiati da 50 dalla parte del catalizzatore e da 60 dalla parte del finale (tranne alcuni come lo spoon che sono da 50,ma direi quasi che sia l'unico che ho visto)...

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da tonyclifton » sabato 5 marzo 2011, 0:25

bagga typeR ha scritto:buona parte,se non tutti,dei centrali aftermarket JDM sono flangiati da 50 dalla parte del catalizzatore e da 60 dalla parte del finale (tranne alcuni come lo spoon che sono da 50,ma direi quasi che sia l'unico che ho visto)...
Il mio è flamgiato 60,5 sul kat e poi apre a quasi 70!! :alcool
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 5 marzo 2011, 0:28

bagga typeR ha scritto:buona parte,se non tutti,dei centrali aftermarket JDM sono flangiati da 50 dalla parte del catalizzatore e da 60 dalla parte del finale (tranne alcuni come lo spoon che sono da 50,ma direi quasi che sia l'unico che ho visto)...
Il mio Apexi Noir è un bel tubazzo nero tutto da 60 :amore
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi