Integra e registro RIVA

Rispondi
Warlock
Avatar utente
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 10:46

Integra e registro RIVA

Messaggio da Warlock » giovedì 20 gennaio 2011, 19:32

Dato che l'itr rientra nel loro registro per le auto decennali, sarei interessato ad iscrivermi per usufruire dei vantaggi assicurativi.

Ho già contattato gli uffici telefonicamente, e molto velocemente mi hanno spiagato che basta iscriversi ad un club convenzionato per procedere con le pratiche assicurative. Qualcuno ha già fatto questa operazione?

Retroscena e altro che potrei aver sottovalutato?

avevo letto qualcosa nella sezione ek4 ed eg6, ma sono post datati, avete qualche notizie più recente?

Grazie :goccia

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Racer86 » giovedì 20 gennaio 2011, 19:41

Warlock ha scritto:Dato che l'itr rientra nel loro registro per le auto decennali, sarei interessato ad iscrivermi per usufruire dei vantaggi assicurativi.

Ho già contattato gli uffici telefonicamente, e molto velocemente mi hanno spiagato che basta iscriversi ad un club convenzionato per procedere con le pratiche assicurative. Qualcuno ha già fatto questa operazione?

Retroscena e altro che potrei aver sottovalutato?

avevo letto qualcosa nella sezione ek4 ed eg6, ma sono post datati, avete qualche notizie più recente?

Grazie :goccia
Se la Integra rientra nell'elenco delle auto di interesse storico, devi contattare un Club affiliato RIVA (possibilmente vicino a te, per comodità), successivamente pagherai l'iscrizione al suddetto Club, che provvederà a inoltrare la richiesta al RIVA.
Sicuramente dovrai compilare i moduli, pagare qualche tassa e allegare le foto dell'auto.
Se non sbaglio, ad iscrizione avvenuta, pagherai il bollo ridotto e avrai l'assicurazione agevolata per qualunque classe di merito.
My better is better than your better.

Warlock
Avatar utente
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 10:46

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Warlock » giovedì 20 gennaio 2011, 19:52

Grazie della risposta tempestiva !

Domanda banale, conosci qualche club economico/fidato del nord italia? sul sito del riva ce ne sono diversi e la maggior parte nel sud Italia :angel

Per come la so io il bollo resta invariato, quello diventa ridotto dopo i 20 anni :sese

unreal
Avatar utente
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 21:15
Località: 120km c.a da magione...

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da unreal » giovedì 20 gennaio 2011, 19:54

mi sembra che lunarossa ce l abbia la riva.....
cmq io a mio tempo mi ero informato per il mio del sol e pagavo una cazzata in meno, ergo ho lasciato perdere... però magari per l ITR si risparmia molto...

questa è la lista dei club affiliati

http://www.registroriva.it/AffiliatiClub.asp


qui i prezzi che avevo trovato tempo fa... ti consiglio però di informarti perchè il sito nno mi sembra molto chiaro..

http://www.registroriva.it/over10c.asp
hondista,hondiere,hondaio!!!

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 20 gennaio 2011, 21:01

grande :amore

io avevo provato a contattarli tempo fa via mail, ma non ho mai avuto risposta, ergo, ho lasciato perdere....

a questo punto vedo un po come vanno le cose e magari torno alla carica :amore
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

unreal
Avatar utente
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 21:15
Località: 120km c.a da magione...

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da unreal » giovedì 20 gennaio 2011, 21:07

ma per curiosità.... pagate tanto di piu di 470 euro per l assi??
hondista,hondiere,hondaio!!!

Warlock
Avatar utente
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 10:46

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Warlock » giovedì 20 gennaio 2011, 21:11

io pago più di 1000 €.... a Milano e provincia sono altissime :hd

l'assicurazione mi scade a settembre, mi sto muovendo in anticipo

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 20 gennaio 2011, 21:14

intestata a me mi chiedevano dai 1200€ ai 2700€ :amore

l'ho intestata a mia mamma + decreto bersani = 550€ con copertura conducente, soccorso stradale, e un altra menata. :bana

se gliele cavassi andrei sotto ai 500... :bow


onesto per un 2.000 cc :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Nrg17 » giovedì 20 gennaio 2011, 21:19

dai 1200?? io pago 900€ annui :sosp

old mecca
Avatar utente
Messaggi: 440
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 20:51

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da old mecca » giovedì 20 gennaio 2011, 21:19

Racer86 ha scritto:
Warlock ha scritto:Dato che l'itr rientra nel loro registro per le auto decennali, sarei interessato ad iscrivermi per usufruire dei vantaggi assicurativi.

Ho già contattato gli uffici telefonicamente, e molto velocemente mi hanno spiagato che basta iscriversi ad un club convenzionato per procedere con le pratiche assicurative. Qualcuno ha già fatto questa operazione?

Retroscena e altro che potrei aver sottovalutato?

avevo letto qualcosa nella sezione ek4 ed eg6, ma sono post datati, avete qualche notizie più recente?

Grazie :goccia
Se la Integra rientra nell'elenco delle auto di interesse storico, devi contattare un Club affiliato RIVA (possibilmente vicino a te, per comodità), successivamente pagherai l'iscrizione al suddetto Club, che provvederà a inoltrare la richiesta al RIVA.
Sicuramente dovrai compilare i moduli, pagare qualche tassa e allegare le foto dell'auto.
Se non sbaglio, ad iscrizione avvenuta, pagherai il bollo ridotto e avrai l'assicurazione agevolata per qualunque classe di merito.
putroppo no!, il bollo lo si paga tutto. miseriaccia
io il riva lo avevo sulla gt, e la sierra csw , e risparmiavo molto avendo il pargolo con meno di 26 anni.
ora si sta esaurendo l'assicurazione che avevo fatto per la 500, dovro' ritelefonare :asd
roberto

Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000 giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Acura » giovedì 20 gennaio 2011, 21:20

si dovrebbe risparmiare....ma credo solo sull'assicurazione contando anche che la macchina avrebbe un valore assicurato ben + alto rispetto ad un'assicurazione normale dove un'integra del 99 dovrebbe stare intorno ai 3500 €!!! Questo aiuta....cmq attendo conferme da chi chiamerà :angel :asd

old mecca
Avatar utente
Messaggi: 440
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 20:51

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da old mecca » giovedì 20 gennaio 2011, 21:26

Acura ha scritto:si dovrebbe risparmiare....ma credo solo sull'assicurazione contando anche che la macchina avrebbe un valore assicurato ben + alto rispetto ad un'assicurazione normale dove un'integra del 99 dovrebbe stare intorno ai 3500 €!!! Questo aiuta....cmq attendo conferme da chi chiamerà :angel :asd
pensa che la mia assicurazione non ha voluto manco assicurarla!!!!
troppo vecchia!!! mavaffa!!!
ho fatto fino la minikasko da 3000 euro, mi hanno detto "per stavolta passi, ma al rinnovo bisogna abbassarlo", ma vaffa 2

roberto

non correre mai più veloce del tuo angelo custode

Warlock
Avatar utente
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 10:46

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Warlock » giovedì 20 gennaio 2011, 21:27

Acura ha scritto:si dovrebbe risparmiare....ma credo solo sull'assicurazione contando anche che la macchina avrebbe un valore assicurato ben + alto rispetto ad un'assicurazione normale dove un'integra del 99 dovrebbe stare intorno ai 3500 €!!! Questo aiuta....cmq attendo conferme da chi chiamerà :angel :asd
si si, il risparmio è solo sull'assicurazione... 475 € non comprende il furto, ma puo' essere aggiunto e penso si arrivi intorno ai 500€, hai quali però bisogna sommare la quota annuale per l'iscrizione ad un club affiliato (e qui le ho viste variare da 30€ a 100€)

Ah, attualmente io ho assicurato per il furto la mia ITR del '98 con la compagnia "helvetia" per 5100 €, valore eurotax datomi da loro.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Nrg17 » giovedì 20 gennaio 2011, 21:27

il valore dell'integra le assicurazioni non lo sanno, non c'e' piu' nel loro listino...

devo fare la polizza cristalli e gli atti vandalici, e per quantificarne il valore gli portero' un giornale di top gear dove scritto che il valore medio si attesta sui 10.000€ :teach

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 20 gennaio 2011, 21:43

Nrg17 ha scritto:il valore dell'integra le assicurazioni non lo sanno, non c'e' piu' nel loro listino...

devo fare la polizza cristalli e gli atti vandalici, e per quantificarne il valore gli portero' un giornale di top gear dove scritto che il valore medio si attesta sui 10.000€ :teach
Mandagli un link della nostra sezione "vendo auto"... così se te la rigano te ne ricompri due :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Nrg17 » giovedì 20 gennaio 2011, 21:51

:asd ci avevo pensato :amore

Filo83
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6760
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 14:49
Località: Roma

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da Filo83 » venerdì 21 gennaio 2011, 0:16

Riva, argomento più volte trattato...
Ora si stanno attrezzando meglio, prima facevano solo rca...
Io ero arrivato quasi alla sottoscrizione, però poi mi son chiesto "e se succede qualcosa?incidenti, etc?" l'unico riferimento era una tizia residente a l'aquila :sbonk
Ho preferito pagare di più e stare con una compagnia grossa..e avere delle agenzie dove andare..
cerco k series...

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da bagga typeR » venerdì 21 gennaio 2011, 8:15

unreal ha scritto:ma per curiosità.... pagate tanto di piu di 470 euro per l assi??
io l'ho appena pagata...1150euro con quasi tutto in mezzo...
e la mia ITR negli ultimi due anni è aumentata di valore per l'assicurazione... :amore
MUGENPOWER ha scritto:onesto per un 2.000 cc :asd
hai messo il K20 senza dire niente... :asd
old mecca ha scritto:putroppo no!, il bollo lo si paga tutto. miseriaccia
io il riva lo avevo sulla gt, e la sierra csw , e risparmiavo molto avendo il pargolo con meno di 26 anni.
ora si sta esaurendo l'assicurazione che avevo fatto per la 500, dovro' ritelefonare :asd
roberto
hai mai avuto a che fare per incidenti con quelli della RIVA...?
se si com'è andata per i risarcimenti...?

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 21 gennaio 2011, 9:17

@bagga: b18 forever :rock

intendevo 2.000 cc perchè essendo il b18 1.797 cc di cilindrata, passa dai 18 CV fiscali dei 1.800 ai 19 CV fiscali dei 2.000 per soli 3 cc (credo che la soglia sia a 1.794 o una roba simile....comunque di pochissimo :good )
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

old mecca
Avatar utente
Messaggi: 440
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 20:51

Re: Integra e registro RIVA

Messaggio da old mecca » venerdì 21 gennaio 2011, 12:36

no Bagga, per fortuna non ho mai avuto il piacere!!!
ma non credo ci siano problemi, sono compagnie tutte associate isvap , quindi!
ho solo notato una cosa, variano con molta disinvoltura le compagnie, un anno con tizio, un anno con caio ecc ecc
forse non e'molto remunerativo per le assicurazioni!!

roberto

You say to me what you want, but a motor that sings beyond the 8000rpm, will be more and more satisfying of an immovable car from exposure.

Rispondi