Differenza testata EK9 VS DC2

Rispondi
Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Sgarboman » giovedì 25 novembre 2010, 17:48

Chi sa parli, chi non sa salli.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da DOK85 » giovedì 25 novembre 2010, 17:49

che sò io una camma, non mi ricordo se quella di asp o scarrego.
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 25 novembre 2010, 17:59

asp.

altre differenze non le so.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Sgarboman » giovedì 25 novembre 2010, 18:03

Ho scritto testata non alberi a camme :bacchetta
Vendo pastiglie nuove all'80%.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da andrea_crx » giovedì 25 novembre 2010, 18:05

la differenza sta nel fatto che quella dell'ek9 è montata sull'ek9, mentre quella dell'integra è sull'integra :sisi
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da manzo » giovedì 25 novembre 2010, 18:47

ahahaha
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Sgarboman » giovedì 25 novembre 2010, 19:24

andrea_crx ha scritto:la differenza sta nel fatto che quella dell'ek9 è montata sull'ek9, mentre quella dell'integra è sull'integra :sisi
Quindi le Civc col B18 sono Integre :fg
Vendo pastiglie nuove all'80%.

chio
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:06
Località: Grado

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da chio » giovedì 25 novembre 2010, 19:56

[quote="Sgarboman"]Chi sa parli, chi non sa salli.[/cambiano i diagrammi di asp e scarico sono legg + grandi
CTR 12429 del Meccanichio

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 25 novembre 2010, 20:02

Sgarboman ha scritto:
andrea_crx ha scritto:la differenza sta nel fatto che quella dell'ek9 è montata sull'ek9, mentre quella dell'integra è sull'integra :sisi
Quindi le Civc col B18 sono Integre :fg
Certo. Finchè non sbattono, sono Integre :fg
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

J.G_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 717
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 14:31
Località: Akina

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da J.G_tiranium » giovedì 25 novembre 2010, 20:17

Michel_ITR99 ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Quindi le Civc col B18 sono Integre :fg
Certo. Finchè non sbattono, sono Integre :fg
:ally :ally :ally








:sedia

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da andrea_crx » giovedì 25 novembre 2010, 20:19

Michel_ITR99 ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Quindi le Civc col B18 sono Integre :fg
Certo. Finchè non sbattono, sono Integre :fg
:ride
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da AliEN61 » giovedì 25 novembre 2010, 22:44

- fluidodinamica testate identiche
- LMA identici
- doppie molle valvole identiche
- valvole che sedivalvole identiche (sia B16B che B18C hanno sedi e valvole a 45° mentre i B-series non typeR le hanno a 60°)
- camma di scarico identica


le uniche differenze sono:
- camma di aspirazione che differenzia Intake(duration @ 1mm) B18C: 240 B16B: 243
- collettori di aspirazione quelli del b18 hanno una struttura adatta per un motore di cubatura maggiore mentre i collettori di aspirazione del b16B hanno le caratteristiche per una cubatura inferiore ma sono studiati per sfruttare un range di giri più elevato sia tra B16a che con il B18C
- corpo farfallato b16B è di 62mm mentre credo che il B18C sia di 65mm

se ti colleghi su msn ti passo i dati del motore..
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da andrea_crx » giovedì 25 novembre 2010, 23:29

AliEN61 ha scritto:- fluidodinamica testate identiche
- LMA identici
- doppie molle valvole identiche
- valvole che sedivalvole identiche (sia B16B che B18C hanno sedi e valvole a 45° mentre i B-series non typeR le hanno a 60°)
- camma di scarico identica


le uniche differenze sono:
- camma di aspirazione che differenzia Intake(duration @ 1mm) B18C: 240 B16B: 243
- collettori di aspirazione quelli del b18 hanno una struttura adatta per un motore di cubatura maggiore mentre i collettori di aspirazione del b16B hanno le caratteristiche per una cubatura inferiore ma sono studiati per sfruttare un range di giri più elevato sia tra B16a che con il B18C
- corpo farfallato b16B è di 62mm mentre credo che il B18C sia di 65mm

se ti colleghi su msn ti passo i dati del motore..
ma mi spiegate cosa c'entrano le camme, i colli asp e la farfala con la testata? :sosp

e cmq i tuoi dati Martin sono sbagliati:

la farfalla EK9 è = a quella del B16A2 cioè da 60mm

mentre l'ITR è da 62,5mm

poi credo tu ti sbagli pure sui colli aspirazione, che tra EK9 e DC2 io so essere identici (su questo non ho dati certi però)

inoltre: le valvole a 45° rispetto ai b16 normali sono soltanto quelle di aspirazione, e sono più sottili e leggere rispetto al B16A2 e i condotti (sempre di aspirazione) sono lavorati rispetto ai B16A2

per quanto riguarda lo scarico (condotti e valvole), le testate B16A2=B16B=B18C6

:good
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Sgarboman » giovedì 25 novembre 2010, 23:30

AliEN61 ha scritto:- fluidodinamica testate identiche
- LMA identici
- doppie molle valvole identiche
- valvole che sedivalvole identiche (sia B16B che B18C hanno sedi e valvole a 45° mentre i B-series non typeR le hanno a 60°)
- camma di scarico identica
Era questo che volevo sapere.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da andrea_crx » giovedì 25 novembre 2010, 23:40

Sgarboman ha scritto:
AliEN61 ha scritto:- fluidodinamica testate identiche
- LMA identici
- doppie molle valvole identiche
- valvole che sedivalvole identiche (sia B16B che B18C hanno sedi e valvole a 45° mentre i B-series non typeR le hanno a 60°)
- camma di scarico identica
Era questo che volevo sapere.
l'hai saputo

ora sparisci :teach
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da AliEN61 » venerdì 26 novembre 2010, 0:35

andrea_crx ha scritto:
la farfalla EK9 è = a quella del B16A2 cioè da 60mm

poi credo tu ti sbagli pure sui colli aspirazione, che tra EK9 e DC2 io so essere identici (su questo non ho dati certi però)

inoltre: le valvole a 45° rispetto ai b16 normali sono soltanto quelle di aspirazione, e sono più sottili e leggere rispetto al B16A2 e i condotti (sempre di aspirazione) sono lavorati rispetto ai B16A2
ecco sui corpi farfallati infatti non ero sicuro... però avevo letto così su EK9.org

i collettori di aspirazione sono diversi e sono sicurissimo... ho le foto sul pc da qualche parte se interessa le posto!

per le valvole hai detto bene... mea culpa che non ho specificato che si trattasse dell'aspirazione :teach
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da andrea_crx » venerdì 26 novembre 2010, 0:53

AliEN61 ha scritto:
andrea_crx ha scritto:
la farfalla EK9 è = a quella del B16A2 cioè da 60mm

poi credo tu ti sbagli pure sui colli aspirazione, che tra EK9 e DC2 io so essere identici (su questo non ho dati certi però)

inoltre: le valvole a 45° rispetto ai b16 normali sono soltanto quelle di aspirazione, e sono più sottili e leggere rispetto al B16A2 e i condotti (sempre di aspirazione) sono lavorati rispetto ai B16A2
ecco sui corpi farfallati infatti non ero sicuro... però avevo letto così su EK9.org

i collettori di aspirazione sono diversi e sono sicurissimo... ho le foto sul pc da qualche parte se interessa le posto!per le valvole hai detto bene... mea culpa che non ho specificato che si trattasse dell'aspirazione :teach
mi interessa :teach

postale perchè credo che in pochi siano al corrente di tali differenze :good
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da AliEN61 » venerdì 26 novembre 2010, 1:07

questo è il collettore del B16B....

Immagine

non ritrovo la foto di quello del B18C che è leggermente differente, purtroppo da qui non si capisce, hanno una vacuum pipe differente... confrontandolo con il collettore del B18C della 96Spec i collettori hanno parecchie differenze... mentre successivamente i collettori della 98Spec hanno acquistato la forma dei collettori del B16B devo rispulciare su ek9.org dove c'era una foto delle curvature dei condotti e tutti i paragoni... :teach

i B18C6 italiani hanno le caratteristiche della 96Spec o della 98Spec? perchè se sono come la 96Spec le differenze ci sono! con la 98Spec diciamo che non cambia quasi un caxxo! :teach
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da andrea_crx » venerdì 26 novembre 2010, 1:18

AliEN61 ha scritto:questo è il collettore del B16B....

Immagine

non ritrovo la foto di quello del B18C che è leggermente differente, purtroppo da qui non si capisce, hanno una vacuum pipe differente... confrontandolo con il collettore del B18C della 96Spec i collettori hanno parecchie differenze... mentre successivamente i collettori della 98Spec hanno acquistato la forma dei collettori del B16B devo rispulciare su ek9.org dove c'era una foto delle curvature dei condotti e tutti i paragoni... :teach

i B18C6 italiani hanno le caratteristiche della 96Spec o della 98Spec? perchè se sono come la 96Spec le differenze ci sono! con la 98Spec diciamo che non cambia quasi un caxxo! :teach
alla fine si scopre che avevo ragione io :sese

le nostre ITR sono 98spec :teach (essendo state prodotte a partire dal '98)
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 26 novembre 2010, 12:45

Se non ricordo male le nostre hanno il motore e misura gomme 96 spec + rapporti cambio e i 5 fori delle 98 spec.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi