un taglio al ... loop

Rispondi
Doc Type R
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:48

un taglio al ... loop

Messaggio da Doc Type R » lunedì 15 novembre 2010, 21:10

ho un twin loop montato, di cui sono contento sotto l'aspetto sonoro, ma adesso che altre modifiche incombono non sarebbe meglio "bypassare" il loop, rendendolo uno scarico di tipo "tradizionale"?
ho pensato che quel doppio giro potrebbe non andare d'accordo con i nuovi alberi a camme... :amore
sicuramente è già stato fatto da qualcuno... fatemi sapere!

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da Nrg17 » lunedì 15 novembre 2010, 22:08

tienilo cosi' ;)

tempo fa, sentii che ina linea di scarico molto curva e "arricciata" migliorava l'erogazione e appiattiva leggermente la curva di coppia e potenza...

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da Furgonato » lunedì 15 novembre 2010, 22:45

se devi farti il diretto, vai da un marmittaro e fattelo fare come vuoi tu.
Anche perché:
opzione 1-- taglio mugen:
paghi uno per farti segare il twin loop e ti ritrovi con uno scarico che non rivenderai mai piu
opzione 2 --scarico diretto artigianale:
vendi il mugen
coi soldi che ricavi ti fai fare uno scarico diretto come vuoi tu e ti avanzano pure i soldi


fai tu i conti!!!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Doc Type R
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:48

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da Doc Type R » lunedì 15 novembre 2010, 23:14

allora la modifica di cui ho sentito parlare per migliorare il TL in cosa consiste? ditemelo vi pregoooo!! :cry2

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da renatooo82 » martedì 16 novembre 2010, 1:47

Non esiste, è uno scarico perfetto così: rende poco meno di un diretto in termini di potenza max, ma riempie di più ai medio bassi; ha un sound fantastico, mai invasivo, e discreto ai medio bassi. Io non lo cambierei mai.

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da MOTORPUNX » martedì 16 novembre 2010, 8:05

Secondo me si parlava di completo Mugen,in cui c'era da fare una modifica al centrale,ma non ricordo cosa :imba
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da bagga typeR » martedì 16 novembre 2010, 8:07

l'unica modifica che ho sentito che qualcuno ha fatto è stata quella di modificare il centrale prima del silenziatore perchè il pezzo di tubo che va dal catalizzatore al silenziatore è più piccolo (55mm...?!?!) di quello che va dal silenziatore al terminale (60mm...)

Doc Type R
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:48

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da Doc Type R » martedì 16 novembre 2010, 18:22

no non credo che dal silenziatore al terminale sia da 60, semmai 57...
comunque il centrale l'ho modificato per raccordarlo con i collettori, che sono da 60. avrebbe fatto un gradino poco piacevole per i gas di scarico :roll

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da zan » martedì 16 novembre 2010, 18:31

Doc Type R ha scritto:allora la modifica di cui ho sentito parlare per migliorare il TL in cosa consiste? ditemelo vi pregoooo!! :cry2
Venderlo e prendere qualcos'altro,non rovinarlo,vendilo!senti max payne che ne cercava uno.

L'ho avuto anch'io e l'ho cambiato,ma come compromesso sound-prestazioni é validissimo:la differenza con scarichi più grandi la senti in alto, ma anche il rumore aumenta...il tl é 54mm interno.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da bagga typeR » martedì 16 novembre 2010, 20:06

:azz :hd
io parlavo del TL per DC2...
evidentemente per EP3 è fatto diversamente...

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da BubiChan » mercoledì 17 novembre 2010, 12:05

bagga typeR ha scritto:l'unica modifica che ho sentito che qualcuno ha fatto è stata quella di modificare il centrale prima del silenziatore perchè il pezzo di tubo che va dal catalizzatore al silenziatore è più piccolo (55mm...?!?!) di quello che va dal silenziatore al terminale (60mm...)

Ti confondi con quello che ho scritto sul mio topo...

I collettori mugen per H22 hanno una strozzatura a livello del 2-1 e del flessibile, quindi a monte del kat.
Sostituito quella parte lì con una equivalente al centrale (65mm) la situazione è migliorata tantissimo.

;)
...letale come un CalCraccilo

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da denwis86 » mercoledì 17 novembre 2010, 12:21

se seghi il TL automaticamente ti verranno segate le gambe :hci

:asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 17 novembre 2010, 12:41

Doc Type R ha scritto:allora la modifica di cui ho sentito parlare per migliorare il TL in cosa consiste? ditemelo vi pregoooo!! :cry2
ha risposto bene bagga, l'unica modifica è quella che si faceva nel primo tratto del centrale.
levare la curva del loop non ha alcun sensoè blasfemia! se vuoi un terminale diretto, comprati un terminale diretto!
Ultima modifica di KeTaMiNa il mercoledì 17 novembre 2010, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da BubiChan » mercoledì 17 novembre 2010, 12:42

No no, la modifica "classica" è quella che dice Doc Type R, si taglia e si salda il loop ;)
...letale come un CalCraccilo

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 17 novembre 2010, 13:35

io di questa modifica al terminale non ne ho mai sentito parlare...
e so per certo di qualcuno che ha fatto quella che ho detto io al centrale...e il TL non è l'unico scarico JDM (per DC2) che è fatto così...

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 17 novembre 2010, 16:59

bubi :ride
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da BubiChan » mercoledì 17 novembre 2010, 17:06

Keta che te ridi :sosp

Ripeto...nel twin loop si modifica il terminale, tagliando e saldando il loop. Che renda o meno non lo so (e non lo voglio sapere, col c@zzo che mi sego il terminale), ma in USA fanno così.
...letale come un CalCraccilo

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 17 novembre 2010, 17:10

BubiChan ha scritto:Keta che te ridi :sosp

Ripeto...nel twin loop si modifica il terminale, tagliando e saldando il loop. Che renda o meno non lo so (e non lo voglio sapere, col c@zzo che mi sego il terminale), ma in USA fanno così.
LA modifica classica/famosa al twinloop mugen è la rimozione della strozzatura nel primo tratto del centrale.
levare il loop è da cazzoni, a quel punto uno si comprava un completo spoon...
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Filo83
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6760
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 14:49
Località: Roma

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da Filo83 » mercoledì 17 novembre 2010, 17:15

infatti...inutile comprarsi un TL, se poi si leva il loop, no? :sosp
cerco k series...

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: un taglio al ... loop

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 17 novembre 2010, 17:25

Filo83 ha scritto:infatti...inutile comprarsi un TL, se poi si leva il loop, no? :sosp

:teach :teach :teach
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Rispondi