AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
-
toretto83
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 1:14
AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Ciao ragazzi.ho un problemone sulla mia integra type - r . da calda ho la pressione dell'olio motore a 1 bar e a volte a 0,5.ragazzi come mai?? da fredda la pressione è a 4 4,5 bar.da calda invece è bassissima. ragazzi vi chiedo aiuto. datemi qualche consiglio...
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Da caldo l'olio è molto meno viscoso, è normale che cali la pressione da calda al minimo.
Certo, se leggi 1 bar a 3000 giri preoccupati...
Che olio hai messo ?
Certo, se leggi 1 bar a 3000 giri preoccupati...
Che olio hai messo ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
km?Michel_ITR99 ha scritto:
Che olio hai messo ?
a che temperatura?
#escilononsbagli
-
Dome
- Messaggi: 463
- Iscritto il: lunedì 24 aprile 2006, 15:41
- Località: Vallelonga
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
a che regime hai queste pressioni?toretto83 ha scritto:Ciao ragazzi.ho un problemone sulla mia integra type - r . da calda ho la pressione dell'olio motore a 1 bar e a volte a 0,5.ragazzi come mai?? da fredda la pressione è a 4 4,5 bar.da calda invece è bassissima. ragazzi vi chiedo aiuto. datemi qualche consiglio...
sicuro che non sia la sonda del manometro andata a puxxane?
-
toretto83
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 1:14
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
ragazzi.. la pressione cosi bassa ce l'ho a una tempratura olio tra i 90 e i 100 gradi.
mi da 0,7 - 1.0 bar al minimo.circa a 900 giri motore.poi appena accelero schizza su a 4 bar.
ho un olio mobil 1 super syntec 0w40,è nuovo nuovo perche ho fatto il tagliando 2 giorni fa.
Voi cosa dite. è normale o devo cominciare a pensare a pompa olio in avaria o ad altro??
mi da 0,7 - 1.0 bar al minimo.circa a 900 giri motore.poi appena accelero schizza su a 4 bar.
ho un olio mobil 1 super syntec 0w40,è nuovo nuovo perche ho fatto il tagliando 2 giorni fa.
Voi cosa dite. è normale o devo cominciare a pensare a pompa olio in avaria o ad altro??
-
toretto83
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 1:14
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
comunque la macchina ha 116.000 km.
- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
io con il 5W40 a quella gradazione sto sopra i 2 bar 

#escilononsbagli
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Io col 5W40 sto appena sotto i 2 bar al minimo con olio a 90°.
Comunque ho letto spesso di pressione olio a meno di 1 bar al minimo. Bisogna anche considerare l'eventuale imprecisione degli strumenti.
Dal manuale:

Comunque ho letto spesso di pressione olio a meno di 1 bar al minimo. Bisogna anche considerare l'eventuale imprecisione degli strumenti.
Dal manuale:

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
caxxo, avete pressioni che sono la metà dell'F20
io ho 2.5bar al minimo e 6 a 3000giri
...non pensandoci ho preso uno strumento con fondoscala a 7bar

io ho 2.5bar al minimo e 6 a 3000giri
...non pensandoci ho preso uno strumento con fondoscala a 7bar

- MaxCTR
- Messaggi: 463
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
- Località: la patria indiscussa del tortellino
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
l'olio a caldo è PIU' viscoso NON MENO
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
dipende anche da dove hai la sonda, se sulla coppa, se dove c'è il sensore stock oppure se su piastra sandwick sotto filtro olio. Cmq la differenza maggiore la fa la gradazione dell'olio. con uno ow40 non è poi tanto strano avere quei valori di press calcolando che non abbiamo su strumenti aeronautici.alex_novi ha scritto:caxxo, avete pressioni che sono la metà dell'F20![]()
io ho 2.5bar al minimo e 6 a 3000giri
...non pensandoci ho preso uno strumento con fondoscala a 7bar
Io con 10w60 o poco meno di 3 bar al minimo e 7bar a pieno gas.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Scusa... la sonda pressione nella coppa non serve ad una niente, nella coppia l'olio non è in pressione!
La pressione si prende sul circuito e dopo il filtro dell'olio.
I dati che ho scritto sono quelli del manuale di officina della S, i miei sono leggermente più alti.
Io sono ho 7 bar già a 3000giri... poi non so come procede la curva di pressione perchè lo strumento è già a fondoscala.
P.s.: ha ragione Max, all'aumentare della temperatura aumenta la viscosità.
La pressione si prende sul circuito e dopo il filtro dell'olio.
I dati che ho scritto sono quelli del manuale di officina della S, i miei sono leggermente più alti.
Io sono ho 7 bar già a 3000giri... poi non so come procede la curva di pressione perchè lo strumento è già a fondoscala.
P.s.: ha ragione Max, all'aumentare della temperatura aumenta la viscosità.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Lo strumento necessario per misurare la viscosità è il viscosimetro.
Viene misurato il tempo che una determinata quantità d'olio impiega per scorrere attraverso un capillare immerso in un bagno a temperatura stabilita.
A parità di temperatura non tutti gli oli si comportano in ugual maniera.
Questo comportamento, definito per l'appunto “viscosità” dipende :
1) dalla temperatura: all'aumentare di questa la viscosità diminuisce e viceversa;
2) dall'indice di viscosità : è un numero che indica il cambiamento della viscosità al cambiare della temperatura.Più questo numero è alto e meno il lubrificante è sensibile, dal punto di vista viscosimetrico, al cambiare della temperatura.Negli oli c.d. ”monogradi” è di circa 100, mentre in quelli c.d. “multigradi” può superare 160.
Viene misurato il tempo che una determinata quantità d'olio impiega per scorrere attraverso un capillare immerso in un bagno a temperatura stabilita.
A parità di temperatura non tutti gli oli si comportano in ugual maniera.
Questo comportamento, definito per l'appunto “viscosità” dipende :
1) dalla temperatura: all'aumentare di questa la viscosità diminuisce e viceversa;
2) dall'indice di viscosità : è un numero che indica il cambiamento della viscosità al cambiare della temperatura.Più questo numero è alto e meno il lubrificante è sensibile, dal punto di vista viscosimetrico, al cambiare della temperatura.Negli oli c.d. ”monogradi” è di circa 100, mentre in quelli c.d. “multigradi” può superare 160.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Di solito le valvole di sicurezza aprono a 5 bar o poco più. Se ti dice 7 bar IHMO segna sbagliato.alex_novi ha scritto:I dati che ho scritto sono quelli del manuale di officina della S, i miei sono leggermente più alti.
Io sono ho 7 bar già a 3000giri... poi non so come procede la curva di pressione perchè lo strumento è già a fondoscala.

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Junior
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
- Località: Bareggio, MI
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
ma con la sonda messa nella piastra sandwick sotto filtro olio o al posto del bulbo originale(con una T) ci sono differenze notevoli??? 

- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Io con la sonda messa sulla sandwich ho notato valori leggermenti piu alti di quando era montata al posto del bulbo originale. Però insieme ho cambiato anche lo strumento, da uno meccanico a uno elettrico.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Le valvole di sicurezza o valvole di massima pressione sono tarate di volta in volta per il circuito su cui sono applicate.Michel_ITR99 ha scritto:Di solito le valvole di sicurezza aprono a 5 bar o poco più. Se ti dice 7 bar IHMO segna sbagliato.alex_novi ha scritto:I dati che ho scritto sono quelli del manuale di officina della S, i miei sono leggermente più alti.
Io sono ho 7 bar già a 3000giri... poi non so come procede la curva di pressione perchè lo strumento è già a fondoscala.
Se il circuito F20 funziona a 7 bar a 3000giri, non può essere tarata a 5 bar.
Per la viscosità, si, hai ragione, diminuisce giustamente con l'aumentare della temperatura.
Avevo scritto una boiata.
Ci si confonde, e anche io mi ero confuso, perchè tra i due valori a freddo e a caldo viene indicata con unità di misura differenti.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
http://garageninja.com/f20c-oil-lubrica ... 000-99-03/alex_novi ha scritto:Le valvole di sicurezza o valvole di massima pressione sono tarate di volta in volta per il circuito su cui sono applicate.
Se il circuito F20 funziona a 7 bar a 3000giri, non può essere tarata a 5 bar.
Minkia è vero, l'F20C è progettato con la pressione olio più alta

Da qualche parte avevo letto che in genere nei motori le valvole di massima sono tarate a 5 bar o poco più. Si vede che chi l'aveva scritto non conosceva l'F20C

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
Michel_ITR99 ha scritto:Si vede che chi l'aveva scritto non conosceva l'F20C.

-
toretto83
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 1:14
Re: AIUTO!!PRESSIONE OLIO BASSISSIMA DA CALDO ITR
ragazzi io il sensore di pressione olio ce l'ho nel bulbo tra il filtro dell'olio.allora mi dite che a vettura calda al minimo è normale che la pressione dell'olio sia a 1 - 1,2 bar??