vecchio annoso problema dei silent block

Rispondi
gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da gizmoITR » venerdì 22 ottobre 2010, 14:33

Sto rimettendo su la itr, ho gia' preso contatto con un carrozza per sistemare graffietti vari e una grossa macca con scrosto :rant che e' stato causato dal manubrio della moto precipitando sulla itr causa ruota sgonfia.
I dischi freno ant sono alla frutta come pure le pastiglie ma forse un altro paio di turni li reggono.
Prima della prossima pista va fatto un cambio olio filtro che avranno 1000 km ma un anno.
Le 2 cose mai risolte che vorrei affrontare adesso sono:
1) un freno a mano posteriore che blocchi come si deve
2) causa SB Powerflex impossibile aprire la conv posteriore che sta a +6 :azz

Qualcuno si e' gia' cimentato con queste cose?

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da Sgarboman » venerdì 22 ottobre 2010, 16:42

Perchè non puoi aprire la convergenza?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da denwis86 » venerdì 22 ottobre 2010, 17:47

appunto, i SB Powerflex sono migliori degli stock per impostare e mantenere valori di convergenza, comunque se vuoi puoi sentire Pier che si è cambiato tutti i SB a casa e penso si sia fatto un pò di esperienza :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da manzo » venerdì 22 ottobre 2010, 19:53

solo lui :sese
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da Luporum » venerdì 22 ottobre 2010, 19:56

manzo ha scritto:solo lui :sese
infatti io mi ricordavo di te :amore

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da manzo » venerdì 22 ottobre 2010, 20:03

e io di yankee :asd
ps:lupo a che ora parti per magione? con chi vai giu?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da Luporum » venerdì 22 ottobre 2010, 20:07

manzo ha scritto:e io di yankee :asd
ps:lupo a che ora parti per magione? con chi vai giu?
Non so ancora bene, ma non girando non devo fare di corsa. Non voglio far fare levatacce al mio amore. Poi non so se troverò qualcuno per strada. Giz mi aveva chiesto un passaggio, ma poi è più comodo con Furios.

Se vedi una MB4 nera con ligabue che guida, fammi le luci. Se vedrò un ferrero rocher le farò io...

:roll

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da gizmoITR » venerdì 22 ottobre 2010, 23:53

Mah con pier ne avevo parlato 1000 anni fa su msn e voleva mettere gli OEM perche' diceva che sti qui duri non gli piacevano, poi non ne ho piu' saputo.
Sulla mia montati i pf le posteriori non si aprono piu' nemmeno con la leva di ferro, portata 3 volte dal gommista.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da manzo » sabato 23 ottobre 2010, 1:04

tu hai avuto quel problema della rottura dei sb sulla parabolica di monza, che tra l altro ti è anche andata bene :shock giusto? beh ma io mi ricordo che avevi postato dei sb (quelli grossi del braccio posteriore) di un tipo che non avevo mai visto, con delle parti in acciaio, boh nn ricordo bene,
cmq, quelli che hai montato ora, chi te li ha montati? potresti mettere una foto del sb?
perche quelli della ES il perno che ci va inserito dentro lo si deve recuperare dal SB originale. per cui, un perno inserito dentro un buco, mi sembra difficile che no scorra :lecca :amore :asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da Sgarboman » sabato 23 ottobre 2010, 2:31

manzo ha scritto:solo lui :sese
Solo voi :sese
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Yankee
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2367
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 0:34
Località: states, here i come!
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da Yankee » sabato 23 ottobre 2010, 5:44

Sgarboman ha scritto:
manzo ha scritto:solo lui :sese
Solo voi :sese
Tutto noi :sese
audi allroad>*
DC5 equipped

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da gizmoITR » sabato 23 ottobre 2010, 8:58

si esatto manzo ti ricordi tutto bene, la rottura in parabolica, la boccola di metallo gia' inclusa nel sb, me l'ha montato un mecca che di solito e' bravo e poi diciamocelo, non e' che serva uno scienziato.
Certo la voglia di comprare una coppia di trailing arm honda non mi sfiora...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da LuFo R » sabato 23 ottobre 2010, 12:50

la convergenza la regoli con l'apposito toe kit... prendi quello di roby su uniball. se non risci nemmeno con quello, allora il problema è un altro.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da manzo » sabato 23 ottobre 2010, 13:00

LuFo R ha scritto:la convergenza la regoli con l'apposito toe kit... prendi quello di roby su uniball. se non risci nemmeno con quello, allora il problema è un altro.
se non riesce con un leverino, figurati regolando svitando e avvitando un dado.
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da gizmoITR » martedì 26 ottobre 2010, 16:23

Ritiro tutto quello che ho detto sul fatto che non ci vuole uno scienziato... probabilmente e' il mecca che non li ha cacciati dentro abbastanza in fondo con la pressa, puo' essere?


Immagine
Immagine
http://www.honda-tech.com/showthread.php?t=1589298

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da denwis86 » martedì 26 ottobre 2010, 17:10

gizmoITR ha scritto:Mah con pier ne avevo parlato 1000 anni fa su msn e voleva mettere gli OEM perche' diceva che sti qui duri non gli piacevano, poi non ne ho piu' saputo.
Sulla mia montati i pf le posteriori non si aprono piu' nemmeno con la leva di ferro, portata 3 volte dal gommista.
fatto sta che li ha cambiati tutti tutti tutti tutti tutti e io ho guidato la sua itr ora ed è :amore

:teach

:asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da manzo » martedì 26 ottobre 2010, 20:32

bah giz, guarda, la conv la regoli muovendo il trailing arm, e per muoversi, il sb deve essere libero di muoversi lungo il perno.
se è bloccato, allora il problema è li, a meno che il perno non abbia i fori di fissaggio asolati per poter comunque permettere uno spostamento
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da Sgarboman » martedì 26 ottobre 2010, 20:40

Il perno ce l'ha un foro asolato, ma uno solo. Secondo me non è stat ingrassato il SB.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da manzo » martedì 26 ottobre 2010, 20:45

ecco ricordavo bene allora, sarebbe da verificare se il perno scorre o no
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: vecchio annoso problema dei silent block

Messaggio da gizmoITR » martedì 26 ottobre 2010, 23:54

la conve si regola anche adesso, ma solo in un range tra +20mm + 6 mm.
quindi diciamo che il sb scorre, ma arriva troppo presto a fondo corsa.

Rispondi