Assestamento minimo
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Assestamento minimo
Problemino, stupido, ma vorrei risolverlo....
a macchina calda, quindi con minimo regolare, a circa 850 rpm, se do una piccola sgassata anche solo a 2500 giri, e tolgo il piede dal gas, la lancetta del contagiri, non torna subito liscia al minimo, ma scende veloce a 1000 giri, proprio come se si appoggiasse, poi cala piano piano fino al minimo con molta calma.....
che può essere ?
a macchina calda, quindi con minimo regolare, a circa 850 rpm, se do una piccola sgassata anche solo a 2500 giri, e tolgo il piede dal gas, la lancetta del contagiri, non torna subito liscia al minimo, ma scende veloce a 1000 giri, proprio come se si appoggiasse, poi cala piano piano fino al minimo con molta calma.....
che può essere ?
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: Assestamento minimo
E' un effetto tipico delle bacche di ginepro in questa stagione, basta un po' di triellina e passa tutto 

...letale come un CalCraccilo
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Assestamento minimo
fabio non è che hai fatto nafta per sbaglio ?!?! 

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Assestamento minimo
è possibile avere una risposta seria per piacere ????





- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Assestamento minimo
io, oltre a essere completamente rincoglionito dall'influenza, sono anche ignorante come un barattolo di maionese in materia, per cui
aspetta denwis , tirerà fuori qualche teoria improbabile come quella del dodicesimo pianeta che secondo le ultime indiscrezioni sarebbe costituito da marzapane


aspetta denwis , tirerà fuori qualche teoria improbabile come quella del dodicesimo pianeta che secondo le ultime indiscrezioni sarebbe costituito da marzapane

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
- DOK85
- HCI member
- Messaggi: 7744
- Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
- Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
- Contatta:
Re: Assestamento minimo
il contagiri dovrebbe essere digitale, quindi se nn è semirotto lo strumento all'interno potrebbe essere un problema di sensore. La mia fa il contrario a volte, se tiro molto il tachimentro mi segna i 200 in 2 secondi 

voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Assestamento minimo
il problema non è che segna male
il problema è che proprio la macchina scende forte fino a 1000, rimane li un attimo, e poi cala piano piano fino al minimo impostato...
ho già provato a staccare la batteria e non è servito ad una cippa
il problema lo fa sia se metto il minimo a 950 rpm, sia che lo metto a 500 rpm
c'è qualche vite ? regolazione ? accorgimento ?
il problema è che proprio la macchina scende forte fino a 1000, rimane li un attimo, e poi cala piano piano fino al minimo impostato...
ho già provato a staccare la batteria e non è servito ad una cippa
il problema lo fa sia se metto il minimo a 950 rpm, sia che lo metto a 500 rpm
c'è qualche vite ? regolazione ? accorgimento ?
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Assestamento minimo
Lo fa pure la mia, lo faceva la mia EH6, lo fa la EG5 di un amico, e pure qualche mignotta per strada mi sa.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Assestamento minimo
l'integra del mio amico no.....
a sto punto qual'è che funziona bene ?
chi sa i valori di tensione che deve dare il cf aperto e chiuso ???

a sto punto qual'è che funziona bene ?
chi sa i valori di tensione che deve dare il cf aperto e chiuso ???
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Assestamento minimo
ho trovato questo topic nel dimenticatoio...
viewtopic.php?f=4&t=24876
viewtopic.php?f=4&t=24876
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Assestamento minimo
azzo ma tu hai sempre l'influenza?delta08 ha scritto:io, oltre a essere completamente rincoglionito dall'influenza

non è la prima volta che scrivi sta frase

Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Assestamento minimo
sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo 

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Assestamento minimo
a girare col culo scoperto ci si agghiaccia 

- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Assestamento minimo
mavv.... 

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: Assestamento minimo
Il minimo non è controllato dalla farfalla ma dalla EACV, una valvola che bypassa la farfalla.
Il minimo è regolato dalla ECU agendo su questa valvola, che ha un solenoide all'interno che varia l'apertura del condotto di bypass.
Quindi il tuo "problema" non credo sia da attribuire al TPS ma piuttosto al funzionamento della EACV, che potrebbe essere lento a causa della sua costruzione o magari sporco, oppure l'ECU stessa che comanda lentamente questa funzione.
Io fossi in te me ne sbatterei le palle, non vedo proprio un problema, sinceramente.
Il minimo è regolato dalla ECU agendo su questa valvola, che ha un solenoide all'interno che varia l'apertura del condotto di bypass.
Quindi il tuo "problema" non credo sia da attribuire al TPS ma piuttosto al funzionamento della EACV, che potrebbe essere lento a causa della sua costruzione o magari sporco, oppure l'ECU stessa che comanda lentamente questa funzione.
Io fossi in te me ne sbatterei le palle, non vedo proprio un problema, sinceramente.
Tutto rigorosamente IMHO 

-
Doc Type R
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:48
Re: Assestamento minimo
ah, il Lincocin... che delizia per le narici!delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo