[DC2] ... e i rumori sinistri.

Rispondi
Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

[DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Racer86 » lunedì 4 ottobre 2010, 23:07

Ciao a tutti!

Iniziamo con il rumore sinistro numero 1: il pedale della frizione.
Quando lo premo fa uno "gneeeek", tipo gomma contro gomma male lubrificata. Non lo fa sempre, ma sempre più spesso. Ho provato a lubrificare con Svitol e grasso al PTFE la molla del pedale, che si può vedere con numeri da circo orfei dall'interno dell'abitacolo e se si ha una testa particolarmente piccola. Ho risolto? No.

Rumore sinistro numero 2: proveniente da zona non ben definita al posteriore, vibrazione solo in certi regimi.
Vista la mia "smisurata" pazienza, sabato ho smontato tutto quello che poteva far rumore dai Recaro in giù: panca posteriore, schienali, pannelli posteriori, tutto il bagagliaio, modanatura del portellone, tergicristallo. E fà ancora rumore.
Quindi che è? Il paraurti posteriore? Lo scarico?

Parola agli esperti!

P.S. Usando la funzione Cerca ho scoperto che la mia ITR è soggetta al "Morbo del paraurti" (citazione da gizmoITR), ovvero il paraurti posteriore "fà il broncio" rimanendo ben adeso alla carrozzeria nel centro, ma staccandosi da essa nella zona sotto ai fanali. Pare che siano le viti che lo reggono che si smollano, ma io le ho strette senza migliorare la situazione. E' guaribile?

Le note positive sono che, avendo gli interni smontati:
- sono riuscito a sgrassare il telaio e togliere polvere sedimentata da 11 anni.
- ho eliminato le 4 casse dello stereo e staccato l'antenna.
- ho eliminato il tergi posteriore.
- ho risolto il problema della guarnizione della guida dei finestrini anteriori, bestemiando il signore ripetutamente per rimontare i pannelli porta.
- ho sigillato il fanale posteriore che iniziava a fare condensa.
My better is better than your better.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Nrg17 » lunedì 4 ottobre 2010, 23:24

e' talmente fonica che sento i minimi cigolii degli ammortizzatori, non puoi andare in in posto dove vi e' un tappeto d'erba piu' alto di 5 cm, pena? un casino della madonna dato dall'erba che GRAFFIA il sotto scocca.
risonanze strane in abitacolo, rumore sinistro alla chiusura delle porte, a 6k e rotti giri cambia di rumore... magari e' l'elettrovalvola dell'intarculer boh.. :(
per il momento null'altro :bana

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Ceck » martedì 5 ottobre 2010, 12:10

a me lo sgneeeeek lo fa il ripetitore della frizione.

la vigrazione che senti è tipo un vrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr leggero ma insitente? per me è la marmitta.. (lo fa anche a me ogni tanto).

e in più mi fa anche un VRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR un po' più fastidioso quando tiro e si scalda tanto la paratia che sta sotto il kat
ho un'integra e mezza ep3

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 5 ottobre 2010, 12:15

Per il paraurti: io e mio pà l'abbiamo smontato, e piegato un pochino in su la piastra di ferro su cui è montato, che pian piano si era lasciata andare. Difetto al 90% risolto. Magari ogni anno il lavoro va rifatto per avere sempre il paraurti in posizione giusta.

Per i rumorini vari: ormai mi fanno compagnia, mi preoccupo se spariscono... e mi sento solo :(

:asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Drake » martedì 5 ottobre 2010, 12:52

Rumore n.1: cuscinetto reggispinta, quando rifai la frizione fallo cambiare.

Rumore n.2: è un rumore classico che ha fatto e continua a far smadonnare tutti gli ITRisti, io ho provato gommando sia i punti di appoggio del pianale che copre la ruota di scorta sia gli attacchi del paraurti senza risultati; ultimamente mi è venuto qualche sospetto sul portellone, con gli anni apri e chiudi forse la chiusura si allenta, infatti a volte tirando la leva si sente che sgancia ma poi andando ad aprire è ancora chiuso, inoltre si chiude praticamente appoggiandolo e soffiandoci sopra, se fa anche a te questi difetti proverei a registrare la chiusura, se non lo faccio prima io, poi mi dici se hai risolto.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Racer86 » martedì 5 ottobre 2010, 13:17

Michel_ITR99 ha scritto:Per il paraurti: io e mio pà l'abbiamo smontato, e piegato un pochino in su la piastra di ferro su cui è montato, che pian piano si era lasciata andare. Difetto al 90% risolto.
In pratica pieghi leggermente in alto gli estremi, giusto? Se è così lo farò.
Rumore n.1: cuscinetto reggispinta, quando rifai la frizione fallo cambiare.
Ok, grazie mille. :good
ultimamente mi è venuto qualche sospetto sul portellone, con gli anni apri e chiudi forse la chiusura si allenta, infatti a volte tirando la leva si sente che sgancia ma poi andando ad aprire è ancora chiuso, inoltre si chiude praticamente appoggiandolo e soffiandoci sopra, se fa anche a te questi difetti proverei a registrare la chiusura, se non lo faccio prima io, poi mi dici se hai risolto.
Proverò a registrare la chiusura, ma la vibrazione me la fa anche a portellone aperto e proviene proprio dal basso, dalla zona del terminale per intenderci. Avevo ipotizzato che fossero i supporti del terminale andati.
e in più mi fa anche un VRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR un po' più fastidioso quando tiro e si scalda tanto la paratia che sta sotto il kat
Questo lo fa anche a me ogni tanto. Appena riesco a mettere la macchina su un ponte ci guardo.

Grazie mille a tutti quelli che hanno partecipato e parteciperanno alla discussione.
My better is better than your better.

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Drake » martedì 5 ottobre 2010, 15:24

Racer86 ha scritto:Proverò a registrare la chiusura, ma la vibrazione me la fa anche a portellone aperto e proviene proprio dal basso, dalla zona del terminale per intenderci. Avevo ipotizzato che fossero i supporti del terminale andati.
Allora mi sa che è un difetto diverso.
Ma quanto borbotta il culo dell'ITR?
Immagine

Il vrrrrrrrrrrrrrrrrrrr se è metallico mi ricorda quando mi si e staccata da un lato la retina che sta dentro il kat a protezione delle celle ceramiche, ci sono andato avanti un anno prima di scoprirlo, poi un giorno che avevo deciso di svuotare il kat ho visto quello che era successo :(

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Racer86 » martedì 5 ottobre 2010, 16:39

Dopo do' una controllata alla serratura:
Immagine
My better is better than your better.

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Ceck » martedì 5 ottobre 2010, 18:13

Drake ha scritto:Rumore n.1: cuscinetto reggispinta, quando rifai la frizione fallo cambiare.

Rumore n.2:..

non credo.
in effetti è più un uik che fa solo mentre si preme il pedale (almeno nel mio caso è cosi) e proviene dal profondo del vano motore, da cui la mia deduzione del ripetitore e non la pompa o il pedale
ho un'integra e mezza ep3

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Racer86 » martedì 5 ottobre 2010, 18:26

Ceck ha scritto:
Drake ha scritto:Rumore n.1: cuscinetto reggispinta, quando rifai la frizione fallo cambiare.

Rumore n.2:..

non credo.
in effetti è più un uik che fa solo mentre si preme il pedale (almeno nel mio caso è cosi) e proviene dal profondo del vano motore, da cui la mia deduzione del ripetitore e non la pompa o il pedale
Esatto, dalla descrizione il rumore è identico al mio e lo fa durante la pressione e il rilascio del pedale.
My better is better than your better.

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Macho » martedì 5 ottobre 2010, 21:54

Racer86 ha scritto:
Ceck ha scritto:

non credo.
in effetti è più un uik che fa solo mentre si preme il pedale (almeno nel mio caso è cosi) e proviene dal profondo del vano motore, da cui la mia deduzione del ripetitore e non la pompa o il pedale
Esatto, dalla descrizione il rumore è identico al mio e lo fa durante la pressione e il rilascio del pedale.
Io avevo lo stesso problema! Prova a lubrificare con un lubrificante siliconico (no svitol) la parte interna della gomma che protegge la pompa.....a me il problema si presente circa ogni 7mila km, spruzzatina ed il rumore svanisce!
Per quanto riguarda il para post verifica il serraggio delle 2 viti verticali esterne. Pe farti capire sono le 2 viti (una per lato) che fissano la punta del para all'interno del parafango. Hanno la testa esagonale da 8 se nn sbaglio. A me si erano smollate entrambe e stavo uscendo pazzo.
La cosa buffa è che se provi a tirarle sembreranno già al limite ma il paraurti si muove lo stesso. Perciò un bel tirone e via...

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 6 ottobre 2010, 9:15

prova a oliare, o ingrassare (sarebbe meglio) il perno del pedale dentro la macchina, il cilindretto del ripetitore, e poi scosta la cuffietta del ripetitore e spruzza il grasso dentro in direzione del cuscinetto :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 6 ottobre 2010, 9:31

per il rumore numero due, tu sali nel baule, e fai guidare un tuo amico, e cerchi di capire da dove arriva il rumore. ho fatto così una volta con un mio amico e abbiamo trovato subito il rumorino da dove veniva :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Racer86 » mercoledì 6 ottobre 2010, 10:02

MUGENPOWER ha scritto:per il rumore numero due, tu sali nel baule, e fai guidare un tuo amico, e cerchi di capire da dove arriva il rumore. ho fatto così una volta con un mio amico e abbiamo trovato subito il rumorino da dove veniva :asd
Questa tecnica la uso dai tempi della MINI, solo che nel baule ci va l'amico. :daniel

Comunque non riesco a capire bene da dove provenga la vibrazione, ma sono quasi certo che provenga dalla zona bassa del posteriore, lato destro.

Ho lubrificato la serratura del portellone, ma non è cambiato niente.

Dopo provo a lubrificare il pedale della frizione nel modo che mi avete consigliato.
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 6 ottobre 2010, 10:06

controlla i supporti del terminale, sulla scocca ci sono saldati 4 perni, 2 alti e due bassi, per attaccare il terminale più su o più giù. io i due bassi li ho segati via, perchè altrimenti il terminale ci sbatteva contro e faceva rumore...

potrebbe essere la stessa cosa ?
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da Ceck » mercoledì 6 ottobre 2010, 10:12

MUGENPOWER ha scritto:controlla i supporti del terminale, sulla scocca ci sono saldati 4 perni, 2 alti e due bassi, per attaccare il terminale più su o più giù. io i due bassi li ho segati via, perchè altrimenti il terminale ci sbatteva contro e faceva rumore...

potrebbe essere la stessa cosa ?
quelli più bassi in realta penso che siano i finecorsa dei tamponi in gomma su cui si fissa i,l terminale per evitare che si muova troppo di lato.. :rolleyes
ho un'integra e mezza ep3

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da denwis86 » mercoledì 6 ottobre 2010, 10:13

se non fa lo gnek quando premi la frizione non è honda o ha qualche problema :teach

:asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 6 ottobre 2010, 10:50

@ceck: bo, sono fatti uguali uguali a quelli sopra....credevo fossero regolazioni per l'altezza....cmq io li ho segati via, la marmitta sta fermissima, e il rumore è sparito :bana
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 6 ottobre 2010, 14:04

Ceck ha scritto:quelli più bassi in realta penso che siano i finecorsa dei tamponi in gomma su cui si fissa i,l terminale per evitare che si muova troppo di lato.. :rolleyes
esatto :)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

SandriVTEC
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:24
Località: Prov.monza

Re: [DC2] ... e i rumori sinistri.

Messaggio da SandriVTEC » mercoledì 6 ottobre 2010, 20:36

1 è il cuscinetto della friz basta ingrassarlo con grasso ad alte temperature sposta la gomma sul cambio del cilindretto idraulico e spruzza verso il centro.(non spruzzare verso il motore se nò imbratti la friz.

2se hai la marmitta stoch sono i paracalore che ha intorno il terminale oppure sono i paracalore attaccati alla scocca.

vedrai che risolvi....

ah cmq tanti rumori provengono dalle serrature delle porte che vanno ingrassate periodicamente e dagli alzavetri oltre che dalla mancata insonorizzazione.

Rispondi