Consigli per gli acquisti ITR - nuovi arrivi che tristezza..

Rispondi
Ric_Type
Avatar utente
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 13:57
Località: Padua Lost Adventure J. J. A.

Consigli per gli acquisti ITR - nuovi arrivi che tristezza..

Messaggio da Ric_Type » giovedì 24 giugno 2010, 14:00

Salve, buondi,
mi chiedevo quale cerchio, equivalente all'originale sia ottimo per la mia ITR, cerchio nero possibilmente.
Come e dove acquistarli, se sono più performanti quelli forgiati e se ne vale la pena.
Meglio un cerchio Giapponese, Americano o Nazionale vedi OZ.
Visto che non si trovano i cerchi OEM originali Honda usati, stavo pensando di prenderne 4 di nuovi di pacca, neri possibilmente.

Cecondo consiglio, dadi ruota cromati per ITR, per cerchio originale nero, dove acquistarli e a che prezzo, i miei sono tutti stramangiati, "w i gommisti con le bussole lasche che mangiano i dadi" :shock

Altra domanda, che pasta abrasiva usare per lucidare il colore bianco della ITR nel sottocofano/vanomotore e come pulire in modo sicuro il motore senza creare danni.

...grazie Ragazzi !!!! Attendo consigli :good
Ultima modifica di Ric_Type il mercoledì 9 maggio 2012, 1:09, modificato 2 volte in totale.
本田技研工業株式会社
Grazie Soichiro Honda per il miglior 1800cc aspirato al mondo ! " B18C "

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da denwis86 » giovedì 24 giugno 2010, 17:04

Per i cerchi

dipende tutto da due cose fondamentali:

- budget a disposizione
- utilizzo del cerchio

Se il budget è illimitato o pressocchè illimitato ( :alcool ) io prenderei cerchi giappo, solidi, leggeri e perfettamente bilanciati, con questi cerchi vai sicuro sia in strada che in pista ed hai il top del top sia come resa che come estetica IMHO, unica pecca il costo appunto e le rotture di balle per averli in italia....import dogana ecc...

Se il budget è un pò limitato io andrei tranquillo sugli OZ Ultraleggera, un ottimo cerchio molto leggero che come qualità costruttiva non ha nulla da invidiare ai cerchi jap, sempre imho, la resa estetica c'è secondo me anche se non è jdm e magari non sono ( PER NOI MALATI DI JDM ) fighi come dei cerchi jap, anche questi sono ottimi su strada e su pista, conosco persone che li utilizzano sui prototipi del campionato velocità su terra quindi devono essere abbastanza resistenti, il prezzo mi pare buono e la reperibilità è ottima, resta solo da vedere la disponibilitè per Integra con la sua foratura anormale :asd

In terza battuta ci sono sempre i Rota, repliche dei cerchi jap solo un pò più pesanti e magari un pò meno resistenti di OZ e roba jap....

Mi sento di consigliare particolarmente i Team Dynamics che secondo me sono al pari dei cerchi jap sia come resa estetica che come qualità :good

http://www.teamdynamicsracing.com/compe ... wheels.htm
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 24 giugno 2010, 17:27

per la lucidatura, ti consiglio di passare da un carrozziere, che dopo aver visto lo stato della tua auto ti consiglierà il prodotto più adatto :good

per il lavaggio del vano motore invece armati di sapone, spugna e budella dell'acqua, macchina in moto, bagni tutto, lavi con spugna e sapone e poi risciaqui :good

viene perfetto e non fai nessun danno, io sulla mia l'ho già fatto 3 volte e mai nessun problema.
chiedi conferma pure a bagga, potremmo mettere su un impresa di vani motore asettici :asd
anche il suo è bello lindo, e anche lui non ha mai avuto nessun problema.
se lo vuoi fare a motore spento però la macchina deve essere fredda.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da denwis86 » giovedì 24 giugno 2010, 17:29

io l'ho fatto pure con l'idropulitrice e a parte un pò di acqua nelle pipette delle candele non è successo nulla ;)

meglio il metodo di mugenpower però :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 24 giugno 2010, 17:33

anche io a volte ci do di idro....non fa nulla...l'importante è non andare ad 1 cm dai contatti elettrici :asd

per il resto viene benissimo anche con la budella :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 24 giugno 2010, 17:43

Per il lavaggio del vano motore:

- Macchina fredda;
- Acqua non in pressione meglio se calda;
- Pulitore universale (tipo il chante clair);
- spazzola a setole mordide ed una a setola dure;
- copri col del cellophane le parti elettriche in cui protrebbe entrare acqua (tipo centrale allarme o ABS).

A macchina fredda inumidisci il vano motore con l'acqua (anche il sottocofano) e spruzzi il pulitore e lasci agire qualche minuto;
dai una bella passata con le spazzole in tutto il vano motore e il sotto cofano e riasciaqui con delicatezza;
Accedi il motore e il calore farà asciugare più rapidamente l'acqua in eccesso (puoi anche succhiudere il cofano);
una volta evaporata l'acqua asciughi bene il tutto;
finisci il detailing con un buon protettore.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da DOK85 » giovedì 24 giugno 2010, 20:23

ellamadonna robertino :amore :amore :amore :amore

io nn l'ho mai pulito x pavvvura :alcool :alcool :alcool :alcool :alcool

se ti porto la four me la fai tornare ai vecchi splendori? :asd
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da bagga typeR » giovedì 24 giugno 2010, 20:34

non posso fare altro che quotare mick per il vano motore...
anche io lo pulisco così (senza usare le spazzole) e non ho mai avuto problemi...
in più quando è asciutto per bene (di solito il giorno dopo così è asciutto al 100%) ci spruzzo un pò di lucida cruscotti a base siliconica...

per i cerchi dipende tutto dal budget che hai a disposizione...

SPAM ON
se vuoi spendere poco ci sono sempre i miei momo neri... :angel
SPAM OFF

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 24 giugno 2010, 21:09

DOK85 ha scritto:ellamadonna robertino :amore :amore :amore :amore
hihihi

fai conto tu che ho appena lavato i passaruota :asd

quasi quasi .. relaziono :angel
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Acura » giovedì 24 giugno 2010, 21:57

sbagliato......!!!!!!!

L'ideale, lo dico x esperienza, è come segue:

- motore freddo, macchina spenta
- chanteclair o sgrassanti aggressivi alcalini poco diluiti
- spruzzare dappertutto, lasciare agire possibilmente all'ombra x qualche minuto in base allo sporco
- pennello a manico lungo, passare in ogni dove
- idro a bassa pressione o acqua corrente e sciacquare tutto senza problemi anche sulle parti elettriche
- aria, importantissima, come lavoro finale, soffiare dappertutto soprattutto nelle zone elettriche e mettere la macchina al sole col cofano aperto e lasciare asciugare da se..
- accendere e far girare 10 minuti tempo che si scaldi

L'acqua nn da fastidio all'impianto elettrico se la macchina è spenta, però a vano bagnato, appena si accende, l'acqua fa dar delle botte assurde al circuito xkè è all'accensione che si richiede maggior forza elettrica...quindi è importante soffiare prima di accendere...in alcuni casi nn facendo così mi è capitato che la macchina girasse male oppure si accende la spia motore...o si spegne da sola poi, oppure bisogna attaccare il tester se son quelle auto maledette che tengono in memoria l'errore...in un caso addirittura appena accesa la macchina è partita una lampadina stile raudo :asd quindi occhio....e una cosa importante, nn come dicevano tempo fa i GURU: LAVARE IL MOTORE NON PREGIUDICA NULLA DI NULLA, anzi, FA ANCHE BENE.....


...x un motore pulito dentro e bello fuori, usa rocchetta :teach :asd possibilmente NON nel serbatoio benzina :sedia

Ric_Type
Avatar utente
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 13:57
Località: Padua Lost Adventure J. J. A.

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Ric_Type » venerdì 25 giugno 2010, 0:12

Grazie a tutti !
Ottimo, ora so come pulire il vano motore ed il motore.
Quando lo faccio, prossima settimana, faccio un paio di foto del prima e del dopo lavaggio, cosi documentiamo la cosa... :asd

I motori monocilindrici su cui traffico li ho sempre lavati con "lo sgrassatore il gallo del pulito" un paio di minuti in posa e poi idropulitrice, vengono belli lucidi, è che ho paura di macchiare la vernice dell'ITR...magari prima provo e seguo il metodo MUGENPOWER, con l'aggiunta di raggi di Sole di Acura, cosi credo che venga bene bene, ed il "gallo sgrassatore" lo tengo ancora un pochetto chiuso in armadietto.

Per i cerchi, devo studiarmi a fondo i vari modelli e decidermi.
Sono belli anche i Momo, si si, solo che li volevo leggeri, magari più leggeri dell'originale, è possibile che OZ o modelli giapponesi siano più leggeri degli originali ? (domanda inutile). Poi controllo se trovo i pesi sui siti che espongono il prodotto e se esiste il peso dei cerchi installati su ITR.

Questo è veramente bello. Anche bianco sta bene. Che ne pensi Denwis86 ?
http://www.teamdynamicsracing.com/pro-r ... 1black.htm --- questo è interessante, peso 6.1Kg

Questo che ne dite ? Sembra un prezzo altissimo... ma è per 4 cerchi o per 1 cerchio i 748$
http://www.kingmotorsports.com/p-553-mu ... inish.aspx

Una domandina, se uso la vernice per pinze freno ad alta temperatura per riverniciare il coperchio punterie del B18C6 che cosa ne esce ? Voi lo fareste ? Lo avete già fatto ? Come viene ?

..... :angel

Ragazzi siete i migliori !!!! Tutti !!!!! :rock
本田技研工業株式会社
Grazie Soichiro Honda per il miglior 1800cc aspirato al mondo ! " B18C "

Filo83
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6760
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 14:49
Località: Roma

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Filo83 » venerdì 25 giugno 2010, 2:05

748 per un cerchio, ovvio :teach
cerco k series...

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da bagga typeR » venerdì 25 giugno 2010, 8:04

i pro race a me piacciono parecchio e su ITR bianca li monterei neri... :amore
per i mugen direi che il prezzo si riferisca al singolo cerchio...non sono male ma quel colore mi piace poco e li preferisco bronzo...in quella lista però ci sono solo da 17" e 18"...

il peso degli stock è 6kg circa... :teach
e trovare qualcosa da spendere il giusto più leggero non è facile...

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 25 giugno 2010, 9:06

bagga typeR ha scritto:il peso degli stock è 6kg circa... :teach
e trovare qualcosa da spendere il giusto più leggero non è facile...

:teach :teach :teach
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 25 giugno 2010, 9:08

Ric_Type ha scritto: Una domandina, se uso la vernice per pinze freno ad alta temperatura per riverniciare il coperchio punterie del B18C6 che cosa ne esce ? Voi lo fareste ? Lo avete già fatto ? Come viene ?

nooooooooooooooooooooooooooooo :maro :maro :maro :maro :maro :maro


non farlo !!!!!!!!!!!!!!



guarda qua: viewtopic.php?f=4&t=47296&hilit=how+to+valve+cover :sifone
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 25 giugno 2010, 10:21

se hai paura che il chante clair sia troppo aggressivo vai di Meguiar's APC diluito 1:4 (1 parte di APC e 4 d'acqua) dentro uno spruzzino.

L'APC lo vende Sgarboman.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Nrg17 » venerdì 25 giugno 2010, 15:16

fulcron :good

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 25 giugno 2010, 15:42

Nrg17 ha scritto:fulcron :good
non è consigliato per le parti verniciate
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Nrg17 » venerdì 25 giugno 2010, 15:48

va diluito, comunque mai avuto problemi :good

Ric_Type
Avatar utente
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 13:57
Località: Padua Lost Adventure J. J. A.

Re: Consigli per gli acquisti ITR.

Messaggio da Ric_Type » venerdì 30 luglio 2010, 15:13

OK per i cerchi ed il lavaggio ho capito.
Ma volevo un'altra info super !!!!!

Fanaleria posteriore: vorrei cambiarla, con che cosa però ? Qualcosa di decente...
本田技研工業株式会社
Grazie Soichiro Honda per il miglior 1800cc aspirato al mondo ! " B18C "

Rispondi