[DC2] Problema frizione a Franciacorta

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

[DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 9 febbraio 2010, 9:28

Eccoci qua...

Domenica è stata una giornata spettacolare, ed ho prillato quasi ininterrottamente per tutti i 25 minuti di turno...per quanta ne aveva la macchina, o per lo meno per quanta ne avevo io....

Dopo 15 minuti mi sono fermato in pit lane per fare cambio passeggero...non sono stato fermo nemmeno un minuto e poi sono ripartito subito a tutta....(anche perchè volevo provare a stare dietro a Toro....ma quel coso è micidiale...)

Verso fine turno, appena imboccato il rettilineo esco dal rampino in seconda, apro, 9000 rpm....60km/h :sbonk

terza, apro, 9000 rpm 65km/h :sbonk

Puzza di cotto... :azz

Rallento.


Che c@zzo è successo !?!?!?!? Non ho fatto 1000 accelerazioni, in teoria in pista la frizione è poco sollecitata...Oltretutto ora il pedale è anche strano...

Appena posterò il video del mio turno noterete anche il cedimento della frizione...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da denwis86 » martedì 9 febbraio 2010, 9:33

mi dicevi si di sto problema, ma poi quando sei partito per andare a casa la frizione slittava ancora?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 9 febbraio 2010, 9:40

a tornare a casa sono andato tranquillo tranquillo senza fare nessuna aperta (ho resistito fino a bologna)

però la macchina sembrava andare bene...anche ieri sera sono uscito per provarla....ho fatto 10 minuti tirati forte seconda e terza....frizione perfetta....

Solo il pedale è un pò strano...che abbia bisogno di uno spurgo ?!?!?!

Quello che chiedo io..perchè ha cominciato a slittare !?!?!?!?!?! Non è normale !!!!!
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da DOK85 » martedì 9 febbraio 2010, 9:50

:imba :imba :imba :imba
sì è surriscaldata... strano però.......
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 9 febbraio 2010, 9:52

già....anche secondo me è strano...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Looka » martedì 9 febbraio 2010, 10:03

cambia il liquido
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da denwis86 » martedì 9 febbraio 2010, 10:08

Pedale strano? Quando l'ha fatto a me era la pompa frizione andata che perdeva liquido e quindi si formavano bolle nel circuito e staccava in modi diversi....dai un occhio in abitacolo se sotto il pedale della frizione c'è dello sporco ( ma proprio lurido olio e polvere ) e allora vediamo se è sta cosa e se non lo è almeno la escludiamo :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Aka
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 22:53
Località: Rhaudum

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Aka » martedì 9 febbraio 2010, 10:55

MUGENPOWER ha scritto: in teoria in pista la frizione è poco sollecitata...
ah si?

:sosp :rolleyes

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da DOK85 » martedì 9 febbraio 2010, 10:57

in pista sono sollecitati anche i tappetini :asd
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 9 febbraio 2010, 11:21

nel senso che sono sollecitati più i freni e le gomme che la frizione....

o per lo meno che la frizione in pista non viene sollecitata come in una gara di accelerazioni...



Stasera controllo la pompa frizione...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 9 febbraio 2010, 17:54

ecco, qua alla fine del video si sente il problemino...

Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

SandriVTEC
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:24
Località: Prov.monza

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da SandriVTEC » martedì 9 febbraio 2010, 19:04

controlla sia la pompetta frizione che il cilindretto sul cambio se non hanno perdite o se il pistoncino si stacca...

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 9 febbraio 2010, 19:14

una di queste sere controllo tutto quello che mi avete detto fino ad ora e poi vi dico....

grazie per ora !

:bow
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Hellis
Avatar utente
Messaggi: 189
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 22:45
Località: CH

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Hellis » martedì 9 febbraio 2010, 21:40

Ma se entra aria nel circuito idraulico non slitta mica la frizione, tuttalpiù non disaccoppia bene il motore dal cambio!

Secondo me quella frizione ha preso una scaldata, col raffreddarsi ha smesso di slittare...
:amore eg8-eg8-ep3-ee4-dc2 :amore

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Nrg17 » martedì 9 febbraio 2010, 23:46

quoto, magari fermandoti e ripartendo subito, e' andata troppo su di temperatura..

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Daniel M » mercoledì 10 febbraio 2010, 1:51

Hellis ha scritto:Ma se entra aria nel circuito idraulico non slitta mica la frizione, tuttalpiù non disaccoppia bene il motore dal cambio!

Secondo me quella frizione ha preso una scaldata, col raffreddarsi ha smesso di slittare...
Quoto, il liquido centra quando premi il pedale, non quando e su.

Sicuramente il disco si è scaldato, come quando vanno in fading i freni e si allungano le frenate.

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Toro-R » mercoledì 10 febbraio 2010, 7:31

Si vede la mia balenottera bianca :amore :amore
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 10 febbraio 2010, 9:13

Toro-R ha scritto:Si vede la mia balenottera bianca :amore :amore
:bacchetta


:teach se non era per la frizione, i freni, le gomme, il motore, ed il pilota....ti sarei venuto a prendere !!! :roll
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da Luporum » mercoledì 10 febbraio 2010, 9:17

Daniel M ha scritto:
Hellis ha scritto:Ma se entra aria nel circuito idraulico non slitta mica la frizione, tuttalpiù non disaccoppia bene il motore dal cambio!

Secondo me quella frizione ha preso una scaldata, col raffreddarsi ha smesso di slittare...
Quoto, il liquido centra quando premi il pedale, non quando e su.

Sicuramente il disco si è scaldato, come quando vanno in fading i freni e si allungano le frenate.

Se la frizione non è nuovissima è normale che dopo un uso intenso (staccando userai anche il freno motore) magari cominci a microslittare, poi si riscalda e man mano che vai la cosa peggiora. Poi raffredandosi le cose per un uso normale non si sente lo slittamento. Se ha preso una bella scaldata metti in preventivo una frizione per il 2010, soprattutto se hai intenzione di andare ancora in pista.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Problema frizione a Franciacorta

Messaggio da denwis86 » mercoledì 10 febbraio 2010, 9:21

Il fatto è che la frizione l'ha cambiata veramente da poco, io ho indicato il problema della pompa frizione perchè diceva che sentiva il pedale strano, non l'ho indicata come soluzione al problema slittamento, ma solo per il problema "pedale strano" ;)
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Rispondi