"Misure" attacchi sonde
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
"Misure" attacchi sonde
Provo a spiegarmi meglio, voglio montare la sonda per la temperatura al posto del tappo nella coppa, e il sensore di pressione al posto dell'originale.
Che misura e che passo devono avere le 2 sonde ?
Idee su come realizzare il T per montare sonda pressione originale e quella dello strumento ?
Che misura e che passo devono avere le 2 sonde ?
Idee su come realizzare il T per montare sonda pressione originale e quella dello strumento ?
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
Io ce l'ho un'idea: prova a usare la funzione di ricerca 

Vendo pastiglie nuove all'80%.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: "Misure" attacchi sonde
Non ho trovato niente 

- MaxCTR
- Messaggi: 463
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
- Località: la patria indiscussa del tortellino
Re: "Misure" attacchi sonde
le misure delle sonde aftermarket sono 2 10x1 e 14x1.5
io prendo la temperatura dal tappo e ho filettato di 14x1,5 perchè avevo quella,ma 10x1 basta e avanza!!
il sensore di pressione l'ho messo nel plate del radiatore quindi non posso aiutarti su questa cosa
io prendo la temperatura dal tappo e ho filettato di 14x1,5 perchè avevo quella,ma 10x1 basta e avanza!!
il sensore di pressione l'ho messo nel plate del radiatore quindi non posso aiutarti su questa cosa

-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: "Misure" attacchi sonde
Quello che intendevo io è usare la sonda al posto del bullone di scolo, è possibile con una sonda M14x1,5 o il bullone ha altre misure ?
Mentre per le sonde pressione, posso scegliere tra M10x1T/10Bs, M12x1T/10Bs, M18x1,5/10Bs.
Nessuno usa le sonde con il contatto per i warning ?
Mentre per le sonde pressione, posso scegliere tra M10x1T/10Bs, M12x1T/10Bs, M18x1,5/10Bs.
Nessuno usa le sonde con il contatto per i warning ?
- MOTORPUNX
- HCI member
- Messaggi: 13690
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
- Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA
Re: "Misure" attacchi sonde
Scusate ma le sonde non hanno filetti in pollici di solito,come dice Eti?
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON
ETIAMSI OMNES EGO NON
- MaxCTR
- Messaggi: 463
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
- Località: la patria indiscussa del tortellino
Re: "Misure" attacchi sonde
io uso maxicar e hanno misure metriche 

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
Ma dove l'hai vista sta cosa? Di sonde ce ne sono a decine.MaxCTR ha scritto:le misure delle sonde aftermarket sono 2 10x1 e 14x1.5
io prendo la temperatura dal tappo e ho filettato di 14x1,5 perchè avevo quella,ma 10x1 basta e avanza!!
il sensore di pressione l'ho messo nel plate del radiatore quindi non posso aiutarti su questa cosa
Apparte il fatto che feci un thread io a riguardo, l'attacco più usato è 1/8" GAS. Poi siccome in giappone (e non so in quali altri paesi) si usa solo il S.I., ci sono sonde in mm. Ad esempio i Defi ci sono sia in pollici che mm, oppure anche i VDO che ho io (ho la pressione in mm e la temperatura in pollici).MOTORPUNX ha scritto:Scusate ma le sonde non hanno filetti in pollici di solito,come dice Eti?
Comunque la filettatura del bulbo stock dell'olio è 1/8" mentre per il tappo dell'olio basta forarlo.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: "Misure" attacchi sonde
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2653
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2654
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2656
Mi dite quale fitta di queste al posto del bulbo stock ?
Per la temp ormai vado per questa:
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2649
Strumentini vdo classici con 2 spie per i warning...
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2654
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2656
Mi dite quale fitta di queste al posto del bulbo stock ?
Per la temp ormai vado per questa:
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2649
Strumentini vdo classici con 2 spie per i warning...
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
I VDO non hanno spie di warning.andrea.ar ha scritto:http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2653
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2654
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2656
Mi dite quale fitta di queste al posto del bulbo stock ?
Per la temp ormai vado per questa:
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=2649
Strumentini vdo classici con 2 spie per i warning...
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: "Misure" attacchi sonde
Se leggi nei link vedi che queste sonde hanno un contatto che si chiude ad un certo valore di pressione o temp
Prima non mi sono spiegato bene, la spia non è nello strumento ma è esterna, in soldoni due led, niente di professionale, collegati al contatto delle sonde e messi accanto agli strumenti.

Prima non mi sono spiegato bene, la spia non è nello strumento ma è esterna, in soldoni due led, niente di professionale, collegati al contatto delle sonde e messi accanto agli strumenti.
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
sconsiglio di montare il sensore al posto del tappo di scolo dell'olio motore: guardate la filettatura del tappo e quella del bulbo, c'è una differenza di filetti enorme!!!!
svita e avvita con i cambi olio, non so per quanto tempo farà tenuta senza trasudare.
svita e avvita con i cambi olio, non so per quanto tempo farà tenuta senza trasudare.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: "Misure" attacchi sonde
Quindi come monto la sonda in coppa ? Saldare un raccordo sulla coppa non mi sembra buono (alluminio-acciaio non si saldano facilmente)....come posso fissare il raccordo?
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
Giusto per... ho gli strumenti VDO da diversi anni ormai.andrea.ar ha scritto:Se leggi nei link vedi che queste sonde hanno un contatto che si chiude ad un certo valore di pressione o temp![]()
Prima non mi sono spiegato bene, la spia non è nello strumento ma è esterna, in soldoni due led, niente di professionale, collegati al contatto delle sonde e messi accanto agli strumenti.
I contatti sul sensore servono
1) per far funzionare lo strumento (che sennò dove lo attacchi?)
2) per far accendere la spia dell'olio nel quadro strumenti (o volendo per una qualsiasi altra luce di allarme)
Comunque c'è un thread riguardo gli strumenti aggiuntivi aperto da me qualche anno fa, dove trovi scritto tutto.
La VDO fa sonde specifiche per sostituire il tappo dell'olio. Credo sia normale che dopo 10 anni si consumino, così come si consumano il tappo e la filettatura della coppa originali.typer558 ha scritto:sconsiglio di montare il sensore al posto del tappo di scolo dell'olio motore: guardate la filettatura del tappo e quella del bulbo, c'è una differenza di filetti enorme!!!!
svita e avvita con i cambi olio, non so per quanto tempo farà tenuta senza trasudare.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
oppure si può sempre forare il tappo dell' olio e fissare la sonda sul tappo stock ; (come suggeriva il buon sgarboSgarboman ha scritto:La VDO fa sonde specifiche per sostituire il tappo dell'olio. Credo sia normale che dopo 10 anni si consumino, così come si consumano il tappo e la filettatura della coppa originali.typer558 ha scritto:sconsiglio di montare il sensore al posto del tappo di scolo dell'olio motore: guardate la filettatura del tappo e quella del bulbo, c'è una differenza di filetti enorme!!!!
svita e avvita con i cambi olio, non so per quanto tempo farà tenuta senza trasudare.

Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
avete una foto di queste sonde "specifiche per sostituire il tappo di scolo"?

la mia campagnola del 1961 non è molto d'accordo con questa affermazione!così come si consumano il tappo e la filettatura della coppa originali.

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
typer558 ha scritto:avete una foto di queste sonde "specifiche per sostituire il tappo di scolo"?

:noncisonopiùleautodunavoltala mia campagnola del 1961 non è molto d'accordo con questa affermazione!
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
Re: "Misure" attacchi sonde
Come pensavo, mettici vicino una foto di un tappo di scolo olio e poi ne discutiamo qui sul forum contando il numero di filetti che compongono la filettatura.
La VDO specifica che si tratta di un sostitutivo del tappo? O la cosa si desume?
Quella li è ne più ne meno quella che avevo io e che dopo 3 cambi olio trasudava allegramente………
La VDO specifica che si tratta di un sostitutivo del tappo? O la cosa si desume?
Quella li è ne più ne meno quella che avevo io e che dopo 3 cambi olio trasudava allegramente………