Consumo anomalo Olio su K20.

Rispondi
delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 18:44

Come da titolo sono a porvi il mio, ennesimo, problema.

La mia Ep l'ho presa usata con circa 150.000 Km all'attivo, probabilmente è una delle prime arrivate in Italia.

Al primo cambio Olio è stato messo un Castrol Edge 5W-30, una gradazione alquanto di merda visto che era estate e in circa 4000 Km scarsi (non ricordo precisamente, forse erano meno) se ne è andato .... li per li non mi sono preoccupato in quanto ho imputato il tutto al caldo torrido e alle mie scannate entusiastiche, vabbè, tagliando " di emergenza" .... faccio mettere sempre un Castrol ma questa volta il Magnatec 5W-40, anche perchè il mio Meccanico come Lubrificnati ha Castrol e Vanguard per cui non è che avessi molta scelta, anche questo in circa 3500 - 4000 Km è partito, tralatro me ne sono accorto all'ultimo mm dell'astina, per cui altro tagliando " di emergenza" , vado dal meccanico che mi fà " mi è rimasto solo 0W - 40 in casa " io " :alcool " .... risultato, in 1000 Km, quasi 1 Kg .... praticamente giro a 2 tempi.

A parte che al prossimo tagliando avevo intenzione di mettere tassativamente un 10w 40 o un 10w 60 il mio meccanico mi ha dato un prodotto della wynn's che mi ha detto di aggiungere all'olio che uso per il prossimo rabbocco.
Vi riporto pari pari la descrizione.

Prodotto senza particelle solide, completamente solubile in olio, studiato per:
- Ridurre il consumo ecessivo di olio dai segmenti e dalle guide delle valvole.
- Rigenerare l'elasticità delle guarnizioni in gomma.
- Migliorare la pressione dell'olio e la compressione.
- Diminuire il rumore del motore
Per motori a benzina e diesel con o senza turbo.
Istruzioni.
Aggiungere il contenuto all'olio del motore a ogni cambio dell'olio. Può essere aggiunto tra due cambi di olio. Una confezione da 325 ml può essere usata per trattare da 3 a 6 litri di olio motore.
Compatibile con oli minerali e sintetici e non rompe le catalitiche....


http://www.wynns.it/default/?action=Mos ... D=14W74941

Secondo voi è da provare ? ..... io problemi più di tanto non me ne faccio .... ho ancora 600 ml di 0w 40 che posso "additivare" e facendo i vari rabbocchi piano piano glielo butto dentro tutto e vediamo cosa succede ..... qualcuno di voi ha avuto esperienze con il prodotto da me indicato o con prodotti similari ? risultati ? mi conviene provare o fare un cambio con olio di gradazione diversa e vedere se la sitazuine migliora ?

Comunque ci tengo a precisare che il motore gira veramente bene pur mangiando olio e che non fuma, almeno da fermo e accelerando ..... forse dovrei provare in corsa con qualcuno in scia che controlli .... :asd

grazie.

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da problemi#zero » mercoledì 4 novembre 2009, 18:57

anche a me il castrol 5w40 lo beveva quasi come un 2 tempi :alcool e avevo 30/40mila km.... poi sono passato al classico Mobil1 5w50 e ora i consumi sono + che accettabili...

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 19:03

beh è già una buona notizia :sese

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 4 novembre 2009, 19:45

hai i colli di scarico?
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 19:46

no, solo il terminale mugen

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da denwis86 » mercoledì 4 novembre 2009, 19:48

Secondo il mio punto di vista, e prima di aggiungere additivi vari ( tra l'altro quello da te menzionato non l'ho mai sentito ), proverei a cambiare gradazione dell'olio usando il Motul 300V Chrono, se non ne mangia la mia che ha 210 mila km :sese

Magari intanto taglianda di emergenza con un'olio 10w 40 e appena hai reperito il Motul metti quello e controlla i consumi...solo dopo, in base a quello che succede, vedi se prendere provvedimenti oppure no...

tra l'altro ti sei dimenticato di precisare che hai fatto una prova di compressione ed è risultato tutto ok :sese questo ulteriore elemento mi porta a concentrare le attenzioni sulla scarsa qualità dei lubrificanti da te impiegati :teach
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Furgonato » mercoledì 4 novembre 2009, 19:50

secondo me non dipende dall'olio, vai a fare controllare la macchina, mi sa che qualche fascia è andata.
io dopo 97k km ancora non mi mangia olio :sgrat :sgrat

olii che ci ho buttato dentro:
bardahl xtc 10w40
bardahl xtr 10w60
mobil1 5w50
shell helix ultra racing 10w60
castrol edge sport 10w60 )x3

mai fatto rabbocchi.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 19:51

denwis86 ha scritto: tra l'altro ti sei dimenticato di precisare che hai fatto una prova di compressione ed è risultato tutto ok
infatti, solo che non ho dati alla mano .... a parte il controllo dei gas fi scarico ... da quelli si può vedere qualcosa ? :asd

comunque un bel :goodboy per mè

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MOTORPUNX » mercoledì 4 novembre 2009, 20:09

La mia Ep3 il bardhalmerda me lo mangiava a 30K km,e non aveva le fascie andate;anche perchè sia il Motul che il Pakelo non lo mangiava... :shock
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 20:14

Certo che sul Bardhal trovo opinioni TOTALMENTE contrastanti, chi lo osanna a divintà della lubrificazione e chi lo paragona a orina di cetaceo :sbonk

Per non sbagliare, lo evito :asd

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 20:18

MOTORPUNX ha scritto:La mia Ep3 il bardhalmerda me lo mangiava a 30K km,e non aveva le fascie andate;anche perchè sia il Motul che il Pakelo non lo mangiava... :shock
ma usavi il semisintetico o il sintetico ?

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MOTORPUNX » mercoledì 4 novembre 2009, 21:00

Ho sempre messo solo sintetici ,5w40
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 4 novembre 2009, 21:26

denwis86 ha scritto:Secondo il mio punto di vista, e prima di aggiungere additivi vari ( tra l'altro quello da te menzionato non l'ho mai sentito ), proverei a cambiare gradazione dell'olio usando il Motul 300V Chrono, se non ne mangia la mia che ha 210 mila km :sese

Magari intanto taglianda di emergenza con un'olio 10w 40 e appena hai reperito il Motul metti quello e controlla i consumi...solo dopo, in base a quello che succede, vedi se prendere provvedimenti oppure no...

tra l'altro ti sei dimenticato di precisare che hai fatto una prova di compressione ed è risultato tutto ok :sese questo ulteriore elemento mi porta a concentrare le attenzioni sulla scarsa qualità dei lubrificanti da te impiegati :teach
Concordo :teach

Anche se non vuoi usare il Motul per lo meno metti un olio della gradazione giusta e sintetico.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 4 novembre 2009, 21:42

delta08 ha scritto:Come da titolo sono a porvi il mio, ennesimo, problema.

La mia Ep l'ho presa usata con circa 150.000 Km all'attivo, probabilmente è una delle prime arrivate in Italia.
il km-traggio è importante ... ma metteci un 10W-40 Motul 300V o 8100 oppure il Castrol Edge Sport e poi verifichiamo ... :good
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 21:45

Mick Doohan ha scritto:Castrol Edge Sport e poi verifichiamo
è un 10w 60 o sbaglio ?

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da denwis86 » mercoledì 4 novembre 2009, 21:47

non sbagli, lo usa pure elis sull's2k, e anche federico mi sembra..si trovano bene :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 4 novembre 2009, 21:49

delta08 ha scritto:
Mick Doohan ha scritto:Castrol Edge Sport e poi verifichiamo
è un 10w 60 o sbaglio ?
sì scusami ho sbagliato! :imba

c'è 0W-40 e 10W-60 :imba
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MaxCTR » mercoledì 4 novembre 2009, 21:55

all'inizio usavo 15w50 e non ne consumava un grammo,poi sono passato a 0w40 e mangia che fà paura :rant

adesso penso di mettere o 10w60 o 5w50 :sese

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Lucky » mercoledì 4 novembre 2009, 22:02

castrol è cosi... vaporizza molto e se ne va dagli sfiati! ma è una cosa risaputa.... pero c'è anche da dire che non lascia depositi!
anche sulla mia con l'edge 10W60 faceva la stessa cosa poi adesso che gira a piu di 9000giri è impressionante come se ne va! e il motore è nuovo ha poco piu di 15000km


prova a mettere mobil come ti ha detto problemizero

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » mercoledì 4 novembre 2009, 22:57

Mick Doohan ha scritto:
delta08 ha scritto:
è un 10w 60 o sbaglio ?
sì scusami ho sbagliato! :imba

c'è 0W-40 e 10W-60 :imba
scusa di che ? :goccia :asd

a questo punto penso di comportarmi così, innanzitutto finisco il 0w 40 che ho in casa :sese (delicato sulla rucola) , poi ho le seguenti opzioni:
1) Motul 300V o 8100 in 10w 40
2) il Castrol Edge Sport 10w 60 partendo con il presupposto che probabilmente lo mangierà, sicuramente meno del 0w 40 ma lo mangierà
3) il Mobil1 5w 50,

il trattamento che mi è stato proprosto dal meccanico lo terrò come ultima spiaggia solo nel caso che anche con tutti gli olii sopraelencati ci siano consumi spropositati.

Ultima cosa, nessuno ha provato il Valvoline 10w 60 ?

grazie a tutti dei consigli utilissimi :clap :rock :bana

Rispondi