Problemi con motore Integra
-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Problemi con motore Integra
C'è qualche possessore di Integra che abita vicino a Brescia? ho dei problemi con la integra e avrei bisogno di fare 2 chiacchiere.. Grazie a tutti
- Army80
- HCI member
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
- Località: fist of the north star
Re: Problemi con motore Integra
inizia a dire quali sono i problemi qui.. vedrai che i consigli e le diagnosi arrivano.
ed ora.. Tourer
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Problemi con motore Integra
Army80 ha scritto:inizia a dire quali sono i problemi qui.. vedrai che i consigli e le diagnosi arrivano.

- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: Problemi con motore Integra
MUGENPOWER ha scritto:Army80 ha scritto:inizia a dire quali sono i problemi qui.. vedrai che i consigli e le diagnosi arrivano.

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
allora... diciamo che il problema me lo sono un po' cercato....
ho fatto sostituire il corpo farfallato della mia integra con uno maggiorato un po' economico comprato su ebay.... il problema più delicato era spostare il tps dall' originale al nuovo, mettendolo nella stessa posizione e credo che il meccanico ci sia andato un po' leggero... in effetti, dopo l' intervento, minimo a 2000 giri e, a macchina ferma, con acceleratore rilasciato, dopo un paio di sgasate si assesta a 1300 circa... "regolato" alla meglio, il minimo non è mai stato regolare... dando la colpa al corpo farfallato non preciso, ho installato un wideband commander per regolare l' APEXI VAFC che già montavo.... fino a qui, a parte il minimo regolato male ( credo che però abbia mosso tutte le viti possibili ) nessun altro problema... Regolata la carburazione a 13-13,5 quasi costanti, dopo qualche giorno, ho cominciato ad avere problemi seri... premetto che la macchina resta all' aperto di notte e il primo grosso problema l' ha avuto in un giorno di pioggia: nello specifico, dopo essere partito alla mattina, adesso la carburazione impazzisce, va da 13 a 25 ( troppo magra ) e la macchina, logicamente va a colpi e rischio grosso... Spenta la macchina , lasciata ferma per un paio d'ore, il problema non si ripresenta più....Allora ho provato a rimontare il corpo farfallato originale, ma la macchina ha gli stessi problemi... Temo che avendo mosso il tps e non avendolo messo nella posizione corretta, si sia sballato qualcosa...Purtroppo, il meccanico che ha fatto l' operazione non è il mio meccanico di fiducia... è per quello che se c' era una Integra in giro, con un tester, mi sarebbe piaciuto far misurare al meccanico di fiducia ,stavolta, i valori del tps per tornare alla posizione originale... almeno, sistemati quelli e il minimo, se c'è qualche altro problema si potrebbe individuare senza troppi esperimenti....
Aiutatemi!!!! grazie.....
ho fatto sostituire il corpo farfallato della mia integra con uno maggiorato un po' economico comprato su ebay.... il problema più delicato era spostare il tps dall' originale al nuovo, mettendolo nella stessa posizione e credo che il meccanico ci sia andato un po' leggero... in effetti, dopo l' intervento, minimo a 2000 giri e, a macchina ferma, con acceleratore rilasciato, dopo un paio di sgasate si assesta a 1300 circa... "regolato" alla meglio, il minimo non è mai stato regolare... dando la colpa al corpo farfallato non preciso, ho installato un wideband commander per regolare l' APEXI VAFC che già montavo.... fino a qui, a parte il minimo regolato male ( credo che però abbia mosso tutte le viti possibili ) nessun altro problema... Regolata la carburazione a 13-13,5 quasi costanti, dopo qualche giorno, ho cominciato ad avere problemi seri... premetto che la macchina resta all' aperto di notte e il primo grosso problema l' ha avuto in un giorno di pioggia: nello specifico, dopo essere partito alla mattina, adesso la carburazione impazzisce, va da 13 a 25 ( troppo magra ) e la macchina, logicamente va a colpi e rischio grosso... Spenta la macchina , lasciata ferma per un paio d'ore, il problema non si ripresenta più....Allora ho provato a rimontare il corpo farfallato originale, ma la macchina ha gli stessi problemi... Temo che avendo mosso il tps e non avendolo messo nella posizione corretta, si sia sballato qualcosa...Purtroppo, il meccanico che ha fatto l' operazione non è il mio meccanico di fiducia... è per quello che se c' era una Integra in giro, con un tester, mi sarebbe piaciuto far misurare al meccanico di fiducia ,stavolta, i valori del tps per tornare alla posizione originale... almeno, sistemati quelli e il minimo, se c'è qualche altro problema si potrebbe individuare senza troppi esperimenti....
Aiutatemi!!!! grazie.....
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Problemi con motore Integra
io ho avuto un problema simile al tuo un paio di settimane fa.
Che centralina monti ?
Io avevo fatto la cazzata di andare attorno al finecorsa meccanico della farfalla. Da lì un mare di problemi. Minimo che sbarellava, macchina che strattonava ecc. ecc.
Ho portato la macchina dal miglior meccanico/elettrauto della mia città che è anche il più caro (vuole 40 euro all'ora) ma con 50 € è passata la paura. Ha rimontato momentaneamente la centralina originale così poteva entrare in diagnosi, poi ha fatto lo zero della farfalla. Ha rimontato la mia centralina ed ha sistemato il minimo. Ora la macchina è un orologio. Minimo precisissimo a 850 rpm e non strattona più per nulla.
Io ti consiglio di fare la stessa cosa che ho fatto io, impazzisci poco, e con una spesa ridicola risolvi tutto in fretta. Per il CF se non è roba buonissima ti consiglierei di rimontare l'originale.
Spero di esserti stato d'aiuto
Per qualsiasi altra cosa chiedi pure

Che centralina monti ?
Io avevo fatto la cazzata di andare attorno al finecorsa meccanico della farfalla. Da lì un mare di problemi. Minimo che sbarellava, macchina che strattonava ecc. ecc.
Ho portato la macchina dal miglior meccanico/elettrauto della mia città che è anche il più caro (vuole 40 euro all'ora) ma con 50 € è passata la paura. Ha rimontato momentaneamente la centralina originale così poteva entrare in diagnosi, poi ha fatto lo zero della farfalla. Ha rimontato la mia centralina ed ha sistemato il minimo. Ora la macchina è un orologio. Minimo precisissimo a 850 rpm e non strattona più per nulla.
Io ti consiglio di fare la stessa cosa che ho fatto io, impazzisci poco, e con una spesa ridicola risolvi tutto in fretta. Per il CF se non è roba buonissima ti consiglierei di rimontare l'originale.
Spero di esserti stato d'aiuto
Per qualsiasi altra cosa chiedi pure

-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
io monto la centralina originale....credo che più o meno centri anche nel mio caso il fine corsa... il problema è che non so da poter andare per ste cose... non sarebbe un problema spendere anche qualcosa di più, ma proprio non so a chi rivolgermi....accetto suggerimenti di meccanici zona Brescia e limitrofi....
-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
...dimenticavo... Grazie Mugen!!!!!!!!!!!!....
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Problemi con motore Integra
la regolazione del TPS è piuttosto stronza da fare.
Aveva avuto questo problema sia victorpapa che DINO, prova ad usare il tasto cerca... Ora provo a ricercarla anch'io
EDIT:
questa era la discussione di victorpapa -> http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php?f=4&t=24876
e questa quella di DINO -> http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php?f=9&t=28624
Aveva avuto questo problema sia victorpapa che DINO, prova ad usare il tasto cerca... Ora provo a ricercarla anch'io
EDIT:
questa era la discussione di victorpapa -> http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php?f=4&t=24876
e questa quella di DINO -> http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php?f=9&t=28624
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Problemi con motore Integra
a brescia purtroppo non conosco nessuno. La regolazione del potenziometro farfalla è stronza, però con la centralina stock entri in diagnosi e non ci sono problemi perchè il computer ti dice la posizione istantanea in gradi. Bisogna fissare il potenziometro farfalla per bene circa nella sua posizione originale, poi con il finecorsa meccanico si fa lo zero.
Prova ad informarti se nella tua zona c'è un meccanico e/o elettrauto e/o ex carburatorista coi controcoglioni e vai da lui. Io mi sono rivolto al migliore della zona ed è andato tutto ok.
più di così non posso aiutarti, passo la palla a chi è di zona. !
in bocca al lupo !
Prova ad informarti se nella tua zona c'è un meccanico e/o elettrauto e/o ex carburatorista coi controcoglioni e vai da lui. Io mi sono rivolto al migliore della zona ed è andato tutto ok.

più di così non posso aiutarti, passo la palla a chi è di zona. !
in bocca al lupo !
-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
grazie Ketamina, ho letto.... però in quelle discussioni che mi ha postato, si dice che il valore 0,5 e 4,5 poteva essere letto anche sull' APexi... infatti lo leggevo anche io, però non è costante.."sbarbella"... è normale o ha qualcosa l' Apexi?....
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Problemi con motore Integra
L'Apexi potrebbe sbagliare, io ti consiglierei di andare in honda così che possano leggere il valore con il loro pgm tester in modo preciso.guardiano79 ha scritto:grazie Ketamina, ho letto.... però in quelle discussioni che mi ha postato, si dice che il valore 0,5 e 4,5 poteva essere letto anche sull' APexi... infatti lo leggevo anche io, però non è costante.."sbarbella"... è normale o ha qualcosa l' Apexi?....
Altrimenti prova tu con un tester

0.45v farfalla chiusa
4.5v farfalla tutta aperta
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- ninja
- HCI member
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:11
-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
abito a Orzivecchi... bassa bresciana....
- ninja
- HCI member
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:11
Re: Problemi con motore Integra
.. la mia EK4 la portavo da Mauro ad Alfianello ...
EK4 - B16A2
Tatanka - D4FB
___________

Tatanka - D4FB

___________
-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
Mauro di Alfianello... ne ho sentito parlare bene.... hai il numero di telefono per sentirlo? grazie Ninja....
- ninja
- HCI member
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:11
Re: Problemi con motore Integra
... ti ho mandato un paio di messaggi privati ...
EK4 - B16A2
Tatanka - D4FB
___________

Tatanka - D4FB

___________
-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
Grazie 1000 Ninja!!! messaggi ricevuti... in effetti ho letto anche alcuni articoli su elaborare di macchine preparate da lui... domattina provo a sentirlo....
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: Problemi con motore Integra
HCI RULES
Risolvi in fretta che il 7 novembre ti aspettiamo a Franciacorta per le opportune verifiche
NON mancare
viewtopic.php?f=2&t=47469
lo so sto spammando in ognidove

Risolvi in fretta che il 7 novembre ti aspettiamo a Franciacorta per le opportune verifiche

NON mancare

viewtopic.php?f=2&t=47469
lo so sto spammando in ognidove

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

-
guardiano79
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2005, 21:35
Re: Problemi con motore Integra
..Speriamo che non sia niente di grave e di risolvere alla svelta.... cmq, visto che abito vicino, il 7 vengo a fare un giro al' autodromo....
Grazie ancora a tutti per i consigli e grazie anche a chi, magari, mi darà qualche altro suggerimento!!!! Mitici gli iscritti al club!!!!
Grazie ancora a tutti per i consigli e grazie anche a chi, magari, mi darà qualche altro suggerimento!!!! Mitici gli iscritti al club!!!!