presa d'aria

Rispondi
FABIO_85
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:19
Località: TORINO

presa d'aria

Messaggio da FABIO_85 » venerdì 23 ottobre 2009, 0:23

ragazzi problema.
Settimana scorsa ho mappato la signora. Hondata k100. Durante la mappata è venuto fuori che la temperatura di aspirazione era un po' altina....circa sui 40 °C piuttosto che 35 °C circa...

ho una presa d'aria adattata dato che monto aspirazione Mugen....presa d'aria è un semplice tubo che si avvicina all'ingresso stock...ma praticamente acchiappa aria dove ci sono le ventole del radiatore pressapoco...

che debbo fa? :scree

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: presa d'aria

Messaggio da Sgarboman » venerdì 23 ottobre 2009, 1:23

Devi spostare il tubo :teach

:asd
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: presa d'aria

Messaggio da Army80 » venerdì 23 ottobre 2009, 8:38

cosè una ep3?

misurata quando? sul banco? è differente e piu' bassa misurata per strada eh
ed ora.. Tourer

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: presa d'aria

Messaggio da Toro-R » venerdì 23 ottobre 2009, 8:46

Devi appunto vedere su strada, perchè se calcoli quando, ad esempio, ti fermi al semaforo per un po la temperatura sale parecchio nel collettore, come ovvio che sia, quindi ci vuole un bel po di movimento per far si che scenda.

Il miglior modo per avere aria fresca nel collettore è motare una aspirazione tipo Injen cai, ecc.
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: presa d'aria

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 23 ottobre 2009, 8:47

FABIO_85 ha scritto:...ma praticamente acchiappa aria dove ci sono le ventole del radiatore pressapoco...

:(
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: presa d'aria

Messaggio da MaxCTR » venerdì 23 ottobre 2009, 18:46

circa sui 40 °C piuttosto che 35 °C circa...
con questo freddo è davvero alta 40°

ma l'hai mappata nel forno? :asd

secondo me in strada starai intorno ai 20°

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: presa d'aria

Messaggio da contectr » venerdì 23 ottobre 2009, 20:23

butta via l'airbox muggen..anzi vendilo a qualcuno che ci crede e tu comprati un bel injen cai :asd
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: presa d'aria

Messaggio da Mick Doohan » sabato 24 ottobre 2009, 21:50

Io oggi ho girato col pc attacato alla K-Pro e la IAT era in movimento dai 6 ai 8 gradi della temperatura rilevata al termometro della EP3, la IAT per cui è arrivata al massimo a 28 °C.
Io ho un AB Mugen originale con la sua presa d'aria dietro la mascherina originale.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: presa d'aria

Messaggio da contectr » sabato 24 ottobre 2009, 23:20

se avevi un cai avresti avuto una iat di 10-12°c in movimento :asd
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: presa d'aria

Messaggio da Mick Doohan » sabato 24 ottobre 2009, 23:39

contectr ha scritto:se avevi un cai avresti avuto una iat di 10-12°c in movimento :asd
con un cai hai una IAT più bassa della T ambiente?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: presa d'aria

Messaggio da contectr » domenica 25 ottobre 2009, 0:30

sorry ho capito che c'era una temperatura esterna di 6-8°C...normalmente col cai aspiri quanto la temperatura ambiente o al massimo 4-6 gradi superiore
quando stai fermo, la iat ti sale perchè l'airbox si scalda per induzione termica ed impiega tempo ed aria aspirata per cederlo e tornare a regime mentre il cai no.
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: presa d'aria

Messaggio da Luporum » domenica 25 ottobre 2009, 8:13

Non fermarti mai e la temperatura rimane bassa... :asd

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: presa d'aria

Messaggio da contectr » domenica 25 ottobre 2009, 9:16

questa è davvero giusta :asd
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: presa d'aria

Messaggio da Furgonato » domenica 25 ottobre 2009, 11:37

Metti una presa d'aria che peschi davanti al radiatore e non dietro.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: presa d'aria

Messaggio da contectr » domenica 25 ottobre 2009, 12:09

:good cosi spendi altri 50 € e risolvi lo 0.1% del tuo problema
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: presa d'aria

Messaggio da Furgonato » domenica 25 ottobre 2009, 12:29

OK, viva il CAI!!
ma da quel che so il filtro che aspira li sotto il faro non lo vuole.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: presa d'aria

Messaggio da contectr » domenica 25 ottobre 2009, 12:56

benissimo..allora rassegnarsi ad avere una IAT alta :good
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

FABIO_85
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:19
Località: TORINO

Re: presa d'aria

Messaggio da FABIO_85 » lunedì 26 ottobre 2009, 18:48

si è una EP3....la verifica di questo dato è stato fatto a macchina in movimento con lo strumento che indicava tutti i parametri motore, tra i quali anche la temperatura di aspirazione nell' Airbox...proprio mentre stavamo mappando la CTR....la temperatura esterna era di circa 25 gradi....

no aspirazioni dirette non ne voglio,per via dei money e della praticità di utilizzo....anche se meno performante preferisco airbox.... :asd

ora ho comprato un nuovo tubo, e provo ad ingegnarmi nel costruire un percorso efficiente...e poi vi faro' sapere.... :sifone

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: presa d'aria

Messaggio da Furgonato » giovedì 29 ottobre 2009, 19:46

lascia stare l'ingegneria che ti fai male!!! :asd
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

FABIO_85
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:19
Località: TORINO

Re: presa d'aria

Messaggio da FABIO_85 » giovedì 29 ottobre 2009, 23:52

Furgonato ha scritto:lascia stare l'ingegneria che ti fai male!!! :asd

si si lo so....infatti le cose da ingnegnere le lascio a te!!! :teach

io provo a tentantivi e a pratica!!! :alcool


Cmq ho creato una paratia (con materiale termoassorbente) che separa l'ingresso dell'aria nel tubo dalla zona ventoloni....ed ho prolungato il tubo fino a quasi la zona del buco della presa d'aria originale!!!così dovrebbe andar già meglio!!!

Rispondi