[DC2] Dischi flottanti

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

[DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 14 ottobre 2009, 13:22

Ciao a tutti,

questi sono i dischi che ho fatto fare per l'integra di un mio amico.


Il perimentro frenante è un BREMBO Racing che potete vedere qui sotto:

Immagine

N.B.: Quello che vedete qui sopra è il nuovo modello 2009, quello reale che è in foto è lo stesso ma è del 2008. L'unica differenza è che ha 4 baffi invece di 8.
Il disco è in materiale compatibile con le pastiglie organiche, e quindi si può continuare a montare tranquillamente le stesse pastiglie di sempre. (es. Ferodo Racing DS2500)

La campana è in ergal, ricavata dal pieno, anodizzata nera. Ha un bordo che appoggia a zero all'interno della gola del disco, in modo che durante un normale utilizzo lo sforzo non vada tutto sulle viti di fissaggio, allungando così la vita del perimetro frenante. Il foro sulla campana per il fissaggio è stato fatto leggermente più grande della vite, in modo da poter mettere una boccola in acciaio leggermente più alta della campana. (es. diametro vite 5 diametro foro campana 6 diametro esterno boccola 6 diametro interno boccola 5 altezza campana 5 altezza boccola 6) (questo è solo un esempio per farvi capire, le misure corrette non mele ricordo). Questo sistema permette di avere del gioco tra disco e campana inteso come spostamento laterale lungo l'asse, ma impedisce il gioco tra le due in rotazione.

Sabato lo montiamo sulla macchina e appena si sono impostati con le pastiglie nuove vi saprò dire come vanno. Oltretutto non vedo l'ora di montare quelli che sta preparando per la mia !!!! :amore

Questa è una foto del disco finito.

Immagine


La foto non è il massimo, se siete curiosi sabato potrei farne altre.

Aspetto vostri commenti !!!!

Ciao ! :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da UnoTetano » mercoledì 14 ottobre 2009, 13:32

chi li ha fatti?

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 14 ottobre 2009, 13:46

Ho portato un disco ITR originale ad un meccanico di Modena che conosco, lui ha rilevato tutte le quote e fatto i disegni, in seguito li ha portatiin un posto a Modena che però non so quale sia dove hanno ricavato le campane dal pieno con dei macchinari a controllo numerico. Alla fine ha assemblato le campane con i perimetri Brembo. L'officina si chiama DR Performance e il tipo è davvero davvero in gamba.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da delta08 » mercoledì 14 ottobre 2009, 13:50

che acciaio hanno usato ?

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 14 ottobre 2009, 13:57

delta08 ha scritto:che acciaio hanno usato ?

intendi per le boccole ????
Ultima modifica di MUGENPOWER il mercoledì 14 ottobre 2009, 14:05, modificato 1 volta in totale.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 14 ottobre 2009, 14:01

Come mai non avete preso anche le campane Brembo?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 14 ottobre 2009, 14:11

quello che conta è il perimetro frenante....la campana se è fatta bene una vale l'altra....e brembo ti chiede un sacco di soldi.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da DOK85 » mercoledì 14 ottobre 2009, 14:48

:amore che belli....
cmq come ti dicevo sì anche i dischi fanno la differenza ma sono le paste che fanno pena (ds2500)
prova delle carbon lorraine... poi me lo ridici :asd
fammi sapere :amore
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 14 ottobre 2009, 14:54

DOK85 ha scritto::amore che belli....
cmq come ti dicevo sì anche i dischi fanno la differenza ma sono le paste che fanno pena (ds2500)
prova delle carbon lorraine... poi me lo ridici :asd
fammi sapere :amore

quello che mi ferma per ora è il disco....ora che il disco c'è vediamo se le DS2005 tengono.
eventualmente vorrei provare o le Carbon Lorraine o le Pagid.

:good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 14 ottobre 2009, 16:54

MUGENPOWER ha scritto:quello che conta è il perimetro frenante....la campana se è fatta bene una vale l'altra....e brembo ti chiede un sacco di soldi.
Quindi è solo una scelta economica?

Posso chiederti dove hai preso le piste?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

pinjas
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2007, 13:34

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da pinjas » mercoledì 14 ottobre 2009, 17:36

ottimo lavoro, sicuramente frenera da paura.

Io volevo farlo per la ctr ma poi ho visto che tra piste e campana conviene prendere un kit gia fatto perche spendi di meno.

Le piste le trovi anche SP racing di vaire misure spessori, intagliate, forate, a uncino e altre.

ancora complimenti , chi ha provato i dischi scomponibili non torna mai piu indietro sui fissi. Pero adesso se hai i dischi flotanti bisogna montar euna pinza fissa, perch euna pinza flottante con un disco flottante non va bene, per dire va bene frena e tutto, pero s evuoi il top per pista si deve mettere la pinza fissa

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 9:08

Sgarboman ha scritto:Quindi è solo una scelta economica?
Se tu trovi lo stesso identico prodotto ma uno costa 100 ed uno 50 quale prendi ??? Ripeto, stesso identico prodotto come estetica e come qualità
Sgarboman ha scritto:Posso chiederti dove hai preso le piste?
Io ho portato un disco ITR stock al meccanico che conosco (vedi risposta a tetano), poi si è arrangiato lui a fare tutto. Io sono solo andato a ritirarli l'altra sera quando erano pronti.
Ultima modifica di MUGENPOWER il giovedì 15 ottobre 2009, 9:12, modificato 1 volta in totale.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 9:11

pinjas ha scritto:ottimo lavoro, sicuramente frenera da paura.

Io volevo farlo per la ctr ma poi ho visto che tra piste e campana conviene prendere un kit gia fatto perche spendi di meno.

Le piste le trovi anche SP racing di vaire misure spessori, intagliate, forate, a uncino e altre.

ancora complimenti , chi ha provato i dischi scomponibili non torna mai piu indietro sui fissi. Pero adesso se hai i dischi flotanti bisogna montar euna pinza fissa, perch euna pinza flottante con un disco flottante non va bene, per dire va bene frena e tutto, pero s evuoi il top per pista si deve mettere la pinza fissa
SP Racing ??? Forse intendevi AP Racing ???
Per ora provo così...poi quando mi stufo butto su due brembo serie oro....purtroppo le spoon non le posso montare con quel disco.... :(
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da denwis86 » giovedì 15 ottobre 2009, 9:13

MUGENPOWER ha scritto: eventualmente vorrei provare o le Carbon Lorraine
preparati con clay bar e tanto olio di gomito per le fiancate :good

( sentire Mick Doohan, che poi le ha pure piegate :maro )
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 9:15

denwis86 ha scritto:
MUGENPOWER ha scritto: eventualmente vorrei provare o le Carbon Lorraine
preparati con clay bar e tanto olio di gomito per le fiancate :good

( sentire Mick Doohan, che poi le ha pure piegate :maro )


dici che non vanno bene ???? che fanno ? perdon pezzi mentre freni !?!?!?!
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 15 ottobre 2009, 9:50

MUGENPOWER ha scritto:dici che non vanno bene ???? che fanno ? perdon pezzi mentre freni !?!?!?!
vanno bene nel senso che frenano tantissimo (io ho provato le RC6) rispetto ad esempio alle DS2500, ed hanno un bite iniziale che a me piace tantissimo, MA sono sinterizzate e non organiche e quindi il materiale frenante tende a ricomporsi, per cui si attacca in maniera bastarda ai cerchi, alle fiancate ed al pavimento e all'asfalto dove laverai la macchina (se ne sono accorti anche i miei vicini :angel ). Io ho avuto dei problemi che si storcevano (cosa mai successa su DC2) ma penso IHMO che sia dovuto al merdoso impianto EP3 --> http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php?f=9&t=45341
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da denwis86 » giovedì 15 ottobre 2009, 9:53

:teach
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 15 ottobre 2009, 11:19

allora mi informo se le pagid sono sintetiche od organiche...se è la seconda le provo volentieri
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da Sgarboman » giovedì 15 ottobre 2009, 12:26

MUGENPOWER ha scritto:
Sgarboman ha scritto:Quindi è solo una scelta economica?
Se tu trovi lo stesso identico prodotto ma uno costa 100 ed uno 50 quale prendi ??? Ripeto, stesso identico prodotto come estetica e come qualità
Sgarboman ha scritto:Posso chiederti dove hai preso le piste?
Io ho portato un disco ITR stock al meccanico che conosco (vedi risposta a tetano), poi si è arrangiato lui a fare tutto. Io sono solo andato a ritirarli l'altra sera quando erano pronti.
Ma quindi non è niente Brembo, avevo capito male.

Come fai ad essere sicuro che la qualità è la stessa?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [DC2] Dischi flottanti

Messaggio da denwis86 » giovedì 15 ottobre 2009, 12:28

Le piste sono Brembo ma le ha prese il meccanico in base alle misure del disco originale, può essere?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Rispondi