[INTEGRA] Problemi con il minimo

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

[INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 9:13

Sciao a tuti....

appena ho montato la centralina Mugen N1, la macchina aveva un paio di problemi con il minimo perchè rimaneva troppo basso. Ho regolato la vitina del minimo (che è davvero bastarda) ed alla fine ci sono riuscito, il minimo rimane tra 800 e 900 rpm.

Però è saltato fuori un altro problema: se si da una sgasatina, oppure se si fa manovra o anche solo semplicemente si va in giro, quando ci si sta per fermare e si abbassa la frizione, la macchina cala di giri, poi risale fino a 1300 circa per una ventina di secondi, e poi si ristabilizza sugli 800.



Che può essere !?!?!?!?!?!?! :rant
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

luka84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1612
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 18:23
Località: Tra Milan e Berghem

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da luka84 » martedì 13 ottobre 2009, 9:39

quando hai regolato la vite del minimo hai staccato il motorino del minimo e poi fatto il reset?

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da Lucky » martedì 13 ottobre 2009, 9:51

ma non ci dovrebbe essere il "motorino" del minimo?
perche hai regolato il minimo spostando il fine corsa della farfalla? in teoria non si fa cosi!

lascio la parola ai piu esperti in materia di DC2

luka84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1612
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 18:23
Località: Tra Milan e Berghem

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da luka84 » martedì 13 ottobre 2009, 9:58

esatto, perchè anchio ci son cascato la prima volta.. poi mi han fatto notare che è li bella davanti comoda comoda quella per il minimo :rant

ps. motorino del minimo è pulito?

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da civic4ever77 » martedì 13 ottobre 2009, 10:03

Butta via tutto :good
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 10:44

luka84 ha scritto:esatto, perchè anchio ci son cascato la prima volta.. poi mi han fatto notare che è li bella davanti comoda comoda quella per il minimo :rant

ps. motorino del minimo è pulito?

spiegatemi come funziona...come faccio a regolare il minimo senza toccare la vitine che fa da fine corsa per la farfalla ???


il motorino è questo ??

Immagine
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 10:46

luka84 ha scritto:quando hai regolato la vite del minimo hai staccato il motorino del minimo e poi fatto il reset?

io il minimo l'ho regolato con la vitina....poi ieri sera ho staccato i due poli della batterie...il motorino del minimo non dovrebbe resettarsi da solo ??? Però il problema persiste
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 10:58

vacca meretrice fat imbezèl.....sa soi invurnì !!!!!!!!! :azz

ho letto ora il manuale officina....che spiega molto bene come fare per regolare il minimo. Provo a sistemare tutto da capo e poi vi faccio sapere.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 11:26

ultima cosa.....è normale che andando pianino a passo d'uomo (per esempio quando si è in fila in mezzo al traffico) che la macchina strattoni ??? o è sempre un problema legato al minimo ???
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da Ceck » martedì 13 ottobre 2009, 12:26

strattona anche a me...
ho un'integra e mezza ep3

luka84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1612
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 18:23
Località: Tra Milan e Berghem

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da luka84 » martedì 13 ottobre 2009, 12:31

da quello che so l'n1 non ha una regolazione del minimo fantastica, appunto quando la monto di solito tento di fare meno coda possibile

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da eTiLiKo » martedì 13 ottobre 2009, 14:23

Bastava che tu accendessi tutti i dispositivi elettrici al minimo aspettando che attaccasse la ventola, e il minimo si sarebbe stabilizzatoa ad un regime decente da solo.
Ora hai un minimo meccanico troppo alto, quindi la macchina strattona etc. etc.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 15:03

w l'etilico che ne sa sempre una più del diavolo...

ricapitoliamo...correggimi se sbaglio:

Facciamo finta che il minimo è troppo basso. E facciamo che non ho toccato il finecorsa farfalla.

Metto in moto e scaldo la macchina, stacco il connettore dalla IAC, accelero leggermente e aspetto che si porti al minimo (con tutti i carichi spenti). Lo regolo se necessario (dovrebbe essere 500 + o - 50). Spengo l'auto e riattacco lo spinotto alla IAC. Stacco il fusibile centralina per qualche minuto per fare il reset. Rimetto in moto e lascio in moto un minuto senza carichi. Controllo il minimo. (dovrebbe essere 800 + o - 50).

Corretto ???
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da eTiLiKo » martedì 13 ottobre 2009, 15:12

Yes, esatto, io aggiungo per esperienza personale che come ultima operazione è bene accendere tutti i carichi (sbrinatore, abbaglianti, ventola interna a palla), aspettare che attacchi la ventola radiatore, staccare tutti i carichi.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 15:20

ok, grazie mille etiliko !!!!!!!!!!!!!!!!!!

domani sera procedo e vi faccio sapere !!!!!!!!!!!!!!

sciaoooooooooooooooooooo :rock
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 13 ottobre 2009, 16:18

eTiLiKo ha scritto:Yes, esatto, io aggiungo per esperienza personale che come ultima operazione è bene accendere tutti i carichi (sbrinatore, abbaglianti, ventola interna a palla), aspettare che attacchi la ventola radiatore, staccare tutti i carichi.
(dici di accendere anche l' A/C ? o solo la ventola interna a palla? Immagino anche l' A/C, altrimenti non parte la ventola del radiatore..)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 13 ottobre 2009, 16:41

avendo la mukken non attaccherei l'A/C altrimenti la macchina tiene un minimo troppo basso.
Per le ventole secondo me lui intendeva che si accendessero da sole dopo un pò...quando la macchina è calda bene.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 13 ottobre 2009, 17:28

MUGENPOWER ha scritto:avendo la mukken non attaccherei l'A/C altrimenti la macchina tiene un minimo troppo basso.
con la mugen puoi usare senza comunque l' A/C basta fare una modifica.. è un peccato perdere l' A/C...
MUGENPOWER ha scritto:Per le ventole secondo me lui intendeva che si accendessero da sole dopo un pò...quando la macchina è calda bene.
boh, a macchina fredda e ferma, prima che parta la ventola radiatore ci vogliono di sicuro più di 20minuti...
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da NIPPONSTYLE » martedì 13 ottobre 2009, 20:25

il fatto che strattoni ad andatura passo uomo penso sia normale nel senso che dovrebbe (e ripeto dovrebbe perchè l'avevo chiesto anche io anni fa) essere grazie all'lsd.

Per la questione del minimo purtroppo non so darti indicazioni...elettronicamente io so questo: stacca spinotti-attacca spinotti!
:amore
a me non ha mai fatto quella cosa...
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: [INTEGRA] Problemi con il minimo

Messaggio da civic4ever77 » mercoledì 14 ottobre 2009, 6:59

NIPPONSTYLE ha scritto:il fatto che strattoni ad andatura passo uomo penso sia normale nel senso che dovrebbe (e ripeto dovrebbe perchè l'avevo chiesto anche io anni fa) essere grazie all'lsd.
:imba
Cosa centra adesso l' autobloccante?!
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Rispondi